martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Insolita protesta per un anno di mancati interventi di ripristino in via Ruggero Caputo

Colle degli abeti, i cittadini “festeggiano” un anno di marciapiedi rotti

Colle degli abeti, un anno di marciapiedi rotti: i cittadini ne “festeggiano” il compleanno
È passato circa un anno da quando, in via Ruggero Caputo, nel quartiere di Colle degli abeti, la caduta di due alberi ha provocato il danneggiamento dei marciapiedi ai margini della strada. A distanza di un anno la situazione appare immutata, una condizione che ha generato un’insolita risposta da parte dei cittadini del quartiere. Gli abitanti della zona, infatti, hanno organizzato un compleanno simbolico ai marciapiedi ancora danneggiati. Un flash mob che è solo l’ultimo di tanti modi con cui il Comitato Ambiente e Tutela del Territorio ha cercato di portare la questione agli occhi delle istituzioni.

LE CRITICITÀ DEL QUARTIERE

Il disservizio emerso in Via Ruggero Caputo, sarebbe solo l’ultimo di una serie di problemi che hanno riguardato la zona negli ultimi anni.

“Il quartiere è formato da due piani di zona – spiega Fabio Piccinelli, presidente del Comitato Ambiente e Tutela del Territorio – essendo un piano di zona la manutenzione compete in parte alla Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica del Comune di Roma. Abbiamo diverse criticità, pertanto siamo costretti ogni volta a chiedere una manutenzione che non viene fatta, e questa mancata manutenzione provoca appunto la caduta degli alberi e altro”.

Colle degli abeti, un anno di marciapiedi rotti: i cittadini ne “festeggiano” il compleanno
Uno dei due marciapiedi coinvolti dalla caduta di alberi in via Ruggero Caputo.

Diverse le problematiche emerse nel tempo all’interno del quartiere.

“Ci chiamiamo Colle degli abeti perché abbiamo diverse abetaie che vorremmo vedere manutenute – continua Piccinelli – due anni fa sono state vittime di un incendio molto importante, almeno un paio di abetaie sono state devastate.  Di questi alberi noi chiediamo la manutenzione, il ricambio, perché si tratta di alberi morti, e questo ne comporta la caduta”.

LA QUESTIONE DI VIA RUGGERO CAPUTO

Un anno dopo il crollo di due delle piante presenti ai margini di via Ruggero Caputo, la situazione appare invariata.

“Da allora c’è stato l’intervento dei vigili del fuoco, della polizia locale – spiega ancora Piccinelli – e ci siamo attivati come CDQ affinché venisse ripristinato il marciapiede come era in origine: abbiamo scritto lettere, diverse PEC, ci siamo confrontati con il Municipio – anche se non è competenza prettamente loro – che ci aveva garantito che entro qualche mese avremmo risolto. C’è un cantiere ancora aperto su un marciapiede, e in un caso impedisce addirittura il passaggio, per cui le persone sono costrette ad invadere il piano stradale di una via che è molto trafficata”.

LA PROTESTA

Di fronte al disservizio emerso in via Ruggero Caputo – che tuttora permane nel quartiere – i cittadini hanno deciso di inscenare un compleanno simbolico per il marciapiede divelto, “celebrando” – con palloncini, candeline, e bottiglie di champagne – l’anno trascorso dal giorno in cui è emerso il problema.

Colle degli abeti, un anno di marciapiedi rotti: i cittadini ne “festeggiano” il compleanno
Colle degli abeti, un anno di marciapiedi rotti: i cittadini ne “festeggiano” il compleanno

“Qualche giorno fa è trascorso un anno preciso – conclude Piccinelli – abbiamo inscenato un flash mob per attirare l’attenzione della stampa, e degli addetti ai lavori, contestualmente al flash mob abbiamo inviato l’ennesima PEC in cui ricordavamo che era passato un anno, che prima di quella ne avevamo inviate diverse, ma che nessuno si era mai attivato”.

19/10/2022
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.