giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Franco: "Ho scritto più volte a Gualtieri. Mai ricevuto risposte"

Incendi, il presidente del Municipio VI Nicola Franco chiede l’intervento dell’esercito

Incendi, il presidente del Municipio VI Nicola Franco chiede l’intervento dell’esercito

A partire dalle prime settimane di giugno diverse aree della Capitale sono state interessate da vasti incendi. I roghi, ad oggi, continuano a preoccupare cittadini e istituzioni. Nel Municipio VI delle Torri, per far fronte a questa dilagante problematica, il presidente Nicola Franco chiede l’intervento dell’Esercito italiano.

GLI INCENDI NEL MUNICIPIO VI

In una lettera destinata a Prefetto, Regione, Sindaco e assessorati competenti, il minisindaco del Municipio VI, Nicola Franco, ha esposto la preoccupante questione degli incendi nel Municipio VI. “Giornalmente assistiamo a decine di incendi – si legge nella missiva pubblicata sulla pagina Facebook di Franco – che arrivano a lambire le abitazioni, o come accaduto qualche settimana fa, anche l’ex discarica di Castelverde ove sono interrati rifiuti tossici e nocivi”.

A preoccupare il minisindaco “le centinaia di ettari di agro romano incolto di proprietà dell’Amministrazione Comunale che non si riescono a sfalciare con prontezza”, come si legge ancora nel sopracitato messaggio.

LA RICHIESTA D’AIUTO AL CAMPIDOGLIO

Stando a quanto si apprende da una nota stampa del Presidente Franco, datata 4 luglio 2022, vi era già stata una preventiva richiesta d’aiuto rivolta al Sindaco Gualtieri. Il minisindaco nella nota spiega: “Da gennaio ho avuto riunioni con la Protezione Civile al fine di programmare gli interventi di prevenzione degli incendi, senza aiuti concreti da parte del Campidoglio. Parallelamente al lavoro con la Protezione Civile, ho infatti scritto più missive al Sindaco Gualtieri, chiedendo di pianificare e di intervenire, alle quali non ho mai ricevuto risposte”.

L’IMPEGNO DEL MUNICIPIO VI E L’INTERVENTO DELL’ESERCITO

Nel frattempo procede l’impegno delle istituzioni locali volto a contrastare l’emergenza. Nicola Franco, nella sopraindicata missiva, racconta: “Il Municipio, nonostante le limitate risorse, ad oggi è riuscito, nelle aree di competenza, ad eseguire un primo passaggio. Ma la vastità delle aree verdi di un territorio di 113 Kmq, dove la parte verde è predominante pone i cittadini davanti a seri rischi”. Per far fronte all’emergenza il minisindaco chiede l’intervento dell’Esercito italiano, “affinché ci aiutino a garantire la sicurezza del territorio e dei cittadini”, come spiega nel sopracitato comunicato del 4 luglio.

“Gli incendi di queste ultime settimane sono stati enormi – dichiara ancora a conclusione della nota stampa – ed è stata una semplice fortuna non aver assistito a tragedie, visto che spesso e volentieri le fiamme sono arrivate a ridosso delle case. Il Campidoglio si è mostrato sordo alle nostre istanze e non sta facendo nulla per aiutare il territorio. Per questo, prima che avvenga un disastro, chiedo ufficialmente al Prefetto di mettere l’Esercito Italiano a disposizione del Municipio VI delle Torri, il quale ha tra le più alte percentuali di aree verdi e agro romano della Capitale”.

11/07/2022
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.