giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

La Giunta Capitolina si è riunita ieri approvando diverse delibere, tra le quali i progetti definitivi di manutenzione straordinaria in alcune strade di grande viabilità, per un importo totale di 7,5 milioni di euro, in 7 Municipi. Inoltre, la Giunta ha dichiarato il pubblico interesse e approvato la fattibilità tecnico economica della proposta di project financing per Parking Cornelia promossa dal costituendo raggruppamento temporaneo di imprese.

Per l’anno 2022 e per un importo totale di 7,5 milioni di euro la Giunta Capitolina ha approvato i progetti definitivi dei lavori di manutenzione straordinaria in alcune strade di grande viabilità, di competenza del Simu e ricadenti in 7 diversi Municipi della Capitale.

QUALI STRADE SONO INTERESSATE

In particolare, gli interventi riguarderanno via del Tintoretto e via Pellegrino Matteucci nei Municipi VII e VIII; via di Bravetta, via del Trullo, via Anastasio II e via della Maglianella nei Municipi XI, XII e XIII; Lungotevere Maresciallo Diaz, via San Cleto Papa, piazza De Bosis, viale dei Monfortani e alcuni tratti di via della Storta, di via Pineta Sacchetti, di via di Tor di Quinto, di via Flaminia, di via Flaminia vecchia e di via del Foro Italico nei Municipi XIV e XV. L’obiettivo è quello di riqualificare e mettere in sicurezza queste vie cittadine tramite fresatura, rifacimento in profondità della pavimentazione stradale e ripristino della segnaletica orizzontale e verticale.

“Interveniamo in varie parti della città, dal centro alla periferia – ha spiegato l’Assessore ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture, Ornella Segnalini – per garantire alle romane e ai romani strade più sicure in maniera duratura. Si tratta di situazioni che necessitavano da tempo di attenzione e che oggi l’Amministrazione affronta con decisione e con l’intenzione di concludere il più rapidamente possibile i cantieri, che partiranno nei prossimi mesi. I lavori verranno svolti, dove possibile, in orario notturno”.

Parking Cornelia, dichiarato pubblico interesse

Dopo aver approvato lo scorso 15 febbraio una delibera che permetteva di risolvere, mediante un project financing, la situazione del Parking Cornelia di piazza dei Giureconsulti, la Giunta di Roma Capitale ha ora dichiarato il pubblico interesse e approvato la fattibilità tecnico economica della proposta di project financing promossa dal costituendo raggruppamento temporaneo di imprese.

Il parcheggio Cornelia è un’opera inaugurata nel 2001 e chiusa nel 2006 a causa di problemi di varia natura, a cominciare dal sistema di automazione che ha mostrato da subito gravi lacune. Ora, con i suoi oltre 250 stalli, avrà una funzione strategica come scambio per la Metro A, per togliere le auto dalla strada in vista della costruzione della Termini-Vaticano-Aurelio e per rispondere alle necessità in termini di parcheggi di quel quadrante della città.

 

 

21/05/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Parcheggiatore abusivo colpito da decreto di espulsione

Chiede illegalmente denaro per parcheggiare presso un ospedale

Chiede illegalmente denaro per parcheggiare presso un ospedale
Chiedeva soldi per parcheggiare nei pressi dell’ospedale San Camillo l’uomo, di 35 anni, fermato da una pattuglia della Polizia di Roma Capitale nel...

Attacco del consigliere Fabrizio Santori (Lega)

Villa Pamphili: entrata chiusa "Causa cinghiali". È polemica

Villa Pamphili: entrata chiusa
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Traffico bloccato e Vigili del fuoco sul posto

Albero sfonda il muro di Villa Pamphili e blocca l'Aurelia antica

Albero sfonda il muro di Villa Pamphili e blocca l'Aurelia antica
Cade un albero sull'Aurelia antica, all'altezza del numero 26, all'incirca davanti all'entrata della sede dell'ambasciata russa in Italia, e blocca il...

Riportata alla sua famiglia

93enne si perde a Villa Pamphili, ritrovato dalla Polizia locale alla Fontana della Lumaca

93enne si perde a Villa Pamphili, ritrovato dalla Polizia locale alla Fontana della Lumaca
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.