venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Città Metropolitana di Roma

Le scuole coinvolte nel progetto “Formazione+Azione”

Formazione Azione Città metropolitana Tor Vergata
Formazione Azione Città metropolitana Tor Vergata Formazione Azione Città metropolitana Tor Vergata Formazione Azione Città metropolitana Tor Vergata Formazione Azione Città metropolitana Tor Vergata
Si è concluso il 12 maggio, con una giornata di festa all’Orto Botanico dell’Università Tor Vergata, il progetto Formazione+Azione, un percorso di Educazione Civica innovativa sul tema dello Sviluppo Sostenibile promosso dalla Città metropolitana di Roma Capitale in collaborazione con l’Università Tor Vergata di Roma, nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di collaborazione tra la Città metropolitana e il Ministero per la Transazione Ecologica (MITE), che prevede il coinvolgimento delle istituzioni e della società civile del territorio nel processo di definizione di un’Agenda metropolitana per lo sviluppo sostenibile, in linea con la Strategia Nazionale.
Il progetto ha coinvolto 132 studenti di quattro Istituti Agrari del territorio metropolitano, realtà di eccellenza nella formazione professionale del settore: l’ Istituto di Istruzione Superiore di Stato Cesare Battisti di Velletri, l’ Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Garibaldi di Roma, l’ Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni di Roma, l’ Istituto di Istruzione Superiore di Stato Leonardo Da Vinci di Maccarese – Fiumicino. Obiettivo del progetto, diffondere la cultura della sostenibilità e della tutela dell’interesse collettivo, stimolare l’atteggiamento proattivo e collaborativo per l’innovazione sociale e l’autoimprenditorialità, coinvolgendo i giovani partecipanti con lezioni, giochi di simulazione, innovativi laboratori in cui sperimentare concretamente strumenti di progettazione. I progetti, valutati da una giuria di esperti, sono stati premiati nel corso dell’evento.
Hanno partecipato all’evento conclusivo il consigliere Damiano Pucci delegato alla pianificazione strategica, il prof. Nathan Levialdi Ghiron, Prorettore Vicario Università degli Studi di Roma “Tor Vergata, l’arch. Massimo Piacenza, Direttore del Dipartimento IV, la prof.ssa Gloria Fiorani, DMD, Direttore del Master Maris dell’Università Tor Vergata, il Prof. Alessio D’Amato dell’Università Tor Vergata, l’arch. Mara Cossu per il MITE.
“Sviluppo sostenibile e attenzione alle generazioni future sono temi centrali nelle politiche della Città metropolitana. I giovani sono i protagonisti e i responsabili del futuro: progetti come questo rendono concreta la partecipazione dei ragazzi e li stimola ad essere proattivi nella vita delle comunità. La Città metropolitana di Roma Capitale intende mantenere una speciale attenzione alle “Generazioni Future” nella sua pianificazione strategica, dando attuazione alle strategie e alle indicazioni di policy delle istituzioni locali, nazionali, europee, come il programma Next Generation EU, valorizzando la partecipazione e il coinvolgimento delle comunità e dei cittadini”.
Damiano Pucci, Consigliere delegato alla Pianificazione urbanistica e strategica, Agricoltura e difesa del suolo della Città metropolitana di Roma Capitale.
Formazione Azione Città metropolitana Tor Vergata Formazione Azione Città metropolitana Tor Vergata
14 Maggio 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In