Inaugurato oggi, alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato e del Direttore Generale Tiziana Frittelli il servizio “Percorso Nascita – Ambulatori Neonatologici e Pediatrici”. I nuovi ambulatori, ubicati al primo piano del Corpo T del Presidio ambulatoriale S. Maria, rientrano in un generale piano di riqualificazione e sviluppo di tutte le attività sanitarie connesse all’area materno-infantile in corso presso l’Ospedale San Giovanni. L’intervento di manutenzione (rifacimento di tutte le componenti impiantistiche ed edili secondo le normative tecniche relative alla prevenzione e sicurezza antincendio) è stato realizzato utilizzando più fondi di finanziamento: piano di riqualificazione energetica per la parte tecnologica e fondi regionali, oltre che fondi di bilancio per l’antincendio. I lavori hanno interessato una superficie complessiva di 315 mq così suddivisa: sala aspetto/accettazione, servizi igienici per l’utenza, tre ambulatori di neonatologia e pediatria, spogliatoi e servizi igienici per il personale, deposito, sala per corsi di preparazione al parto. Presso i nuovi ambulatori neonatologici e pediatrici si erogano tutte le prestazioni necessarie per i primi 100 giorni di vita del neonato, oltre che le prestazioni pediatriche. Oltre l’accesso tramite percorso interno, è possibile effettuare la prenotazione delle prestazioni tramite il CUP regionale. In particolare si effettuano: follow up del neonato pretermine; visite ambulatoriali per il neonato fisiologico; visita cardiologica con ECG ed ecografia cardiaca; ecografia internistica; ecografia cerebrale; ecografia delle anche; otoemissioni acustiche di primo livello. “I lavori ultimati hanno permesso di migliorare e riqualificare l’area materno-infantile per assicurare all’utenza un servizio sempre più di qualità, in spazi moderni e accoglienti. Miglioriamo il comfort per le mamme, i piccoli pazienti e per i nostri professionisti che ogni giorno con professionalità operano e garantiscono un’assistenza di qualità” ha commentato l’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. “ll Servizio ‘Percorso Nascita – Ambulatori Neonatologici e Pediatrici’ che oggi inauguriamo – sottolinea il Direttore Generale Tiziana Frittelli – ci permette di assicurare maggiore accoglienza e comfort ai piccoli pazienti e alle loro famiglie. E’ stato infatti realizzato in un ambiente allegro e colorato, con pareti disegnate al fine di rendere rassicurante e maggiormente serena la permanenza dei bimbi e genitori che accedono alla nostra struttura. Qui operano i nostri professionisti – neonatologi, pediatri, ostetriche e infermieri – uno staff multidisciplinare e integrato di elevata professionalità”.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La piattaforma che punta ad aumentare l'offerta di professionisti in ambito tecnologico
Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende
Roma Capitale
Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina
Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra
Il liceo Pilo Albertelli di Roma è il primo nel Lazio a introdurlo nel regolamento d'istituto
Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro
Un racconto interattivo e personalizzato del territorio
MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
La Polizia chiude il locale
Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche
Iniziativa della Guardia di Finanza
Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù
In piazza di Porta Maggiore
Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599