mercoledì, 17 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trieste - Salario

Ville Storiche: ecco come in II Municipio vogliono preservarle

Ville Storiche: ecco come in II Municipio vogliono preservarle

Quello delle dieci ville storiche presenti nel territorio del Municipio II è un patrimonio naturalistico ed artistico di enorme importanza e valore, che va tutelato e curato con grande impegno in particolare da parte delle istituzioni locali. E’ proprio questo, in sintesi, il senso del post sull’argomento in questione recentemente pubblicato sui social da Rino Fabiano, assessore all’Ambiente, Decoro e Verde Pubblico nel parlamentino di via Dire Daua. Queste le sue parole: “Lavorare con la giusta attenzione, senza clamore ma con perseveranza, è una pratica doverosa per tutti noi che ci occupiamo di cosa pubblica”. Poi, precisando che al di là di quanto già fatto c’è ancora molto da fare, aggiunge che “quando si tratta di ville storiche pubbliche, l’impegno deve essere ancora più attento”.

L’ESEMPIO DI VILLA TORLONIA – Ad illustrare quanto affermato, una corposa documentazione fotografica relativa a Villa Torlonia che mostra il lavoro fatto fino ad oggi quanto alla cura e manutenzione di prati, sentieri ed edifici. Villa Torlonia, che è uno dei siti più noti e frequentati del quartiere Nomentano, è al centro di un progetto partecipativo finalizzato al restyling complessivo dell’area – che prevede in particolare interventi su aree ludiche, verde e arredi – per un costo di oltre 330 mila euro (voce inserita nel bilancio 2019 di Roma Capitale). Un progetto iniziato, che prevedeva un tempo di realizzazione di sei mesi ma che non è ancora stato completato: “Quando termineranno i lavori?” commenta infatti un cittadino.

GLI ALTRI SITI – Non è, comunque, solo Villa Torlonia ad essere al centro dell’attenzione. Nel quartiere, infatti, come già accennato sono presenti anche altri siti di cui l’assessorato municipale competente si è più volte occupato: tra essi Villa Blanc, in particolare per quanto riguarda l’area cani (recentemente ristrutturata su richiesta anche della cittadinanza e descritta da Fabiano come “di una bellezza e funzionalità straordinarie”), la zona fitness e quella ludica per bambini.

LE CRITICITA’ NON ANCORA RISOLTE – Oltre ai citati risultati positivi, ci sono però anche alcune criticità ancora non risolte. Come quella di Villa Mercede a San Lorenzo, che dopo il crollo – nel 2018 – di una parte del muro di cinta, risulta ancora oggi inagibile e in stato di quasi totale abbandono. In proposito l’assessore del Municipio II ha nelle scorse settimane dichiarato ai media la sua insoddisfazione, sottolineando che le istituzioni competenti hanno perso troppo tempo anche tenendo conto del fatto che per i lavori sono stati messi a bilancio i relativi fondi. Ed è ancora incerta anche la situazione dell’ex Casina dei Pini di Villa Massimo, rispetto alla quale Fabiano ha precisato di aver sollecitato la Sovrintendenza, aggiungendo che gli uffici municipali stanno lavorando “per capire come muoversi nel più breve tempo possibile”.

LE RICHIESTE ALL’ASSEMBLEA CAPITOLINA – La speranza di tutti è che arrivino presto risultati congrui e corrispondenti all’impegno delle autorità locali, che appare chiaro anche tenendo conto delle dichiarazioni di Fabiano presenti in una sua lettera aperta indirizzata all’Assemblea Capitolina a proposito del nuovo contratto di servizio Ama (che dovrebbe dare spazio al decentramento e all’interlocuzione con i Municipi quanto alla gestione dei relativi servizi) nell’imminenza dell’apertura della discussione in merito. Nel documento – diffuso sui social – l’assessore chiede infatti tra l’altro, tenuto conto del patrimonio architettonico e ambientale (Ville storiche, ma non solo) presente nel territorio del Municipio II, l’inserimento dello stesso sotto la voce “Città storica”. Il che, considerati anche i flussi non stanziali che attraversano l’area quotidianamente, dovrebbe comportare “una predisposizione di uomini e mezzi che vada ben oltre la valutazione della popolazione residente”.

05/05/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

La donna ha rifiutato le cure mediche al San Giovanni

Chiede aiuto in lacrime alla Polizia, donna incinta aggredita dal compagno. Arrestato 34enne

Chiede aiuto in lacrime alla Polizia, donna incinta aggredita dal compagno. Arrestato 34enne
Gli agenti del commissariato Porta Pia sono intervenuti in piazzale di Porta Pia a seguito della chiamata da parte di una donna che, in lacrime, ha raccontato...

Prosegue il piano di riattivazione di 48 impianti

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Una strada riaperta e un'altra che sta per riaprire

Viabilità, interventi su strade chiuse ai Parioli e al Municipio X

Viabilità, interventi su strade chiuse ai Parioli e al Municipio X
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Centri di Raccolta aperti a Roma tutti i giorni ad agosto. Anche in questo mese, i cittadini avranno la possibilità di utilizzare queste strutture di...

Musulmani e Scientologist ripuliscono Viale della Moschea

Giornata per la Moschea verde

Giornata per la Moschea verde
Primo piano
Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

In via dello Scalo San Lorenzo 61/B

Inaugurato il Centro Antiviolenza dell'università Sapienza

Inaugurato il Centro Antiviolenza dell'università Sapienza
È stato inaugurato oggi a Roma presso i locali di via dello Scalo San Lorenzo 61/B il primo Centro antiviolenza di Sapienza Università di Roma, alla...

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Polizia locale del Gruppo Parioli

Salvata civetta con la zampa fratturata

Salvata civetta con la zampa fratturata

La Polizia locale interviene in via Masaniello

Sgomberata dagli abusivi l'area presso la stazione Tiburtina

Sgomberata dagli abusivi l'area presso la stazione Tiburtina
La Polizia locale di Roma capitale è intervenuta ieri per liberare un’area occupata abusivamente da alcune baracche in via Masaniello, prossimità della...

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.