giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trieste - Salario

Ville Storiche: ecco come in II Municipio vogliono preservarle

Ville Storiche: ecco come in II Municipio vogliono preservarle
Quello delle dieci ville storiche presenti nel territorio del Municipio II è un patrimonio naturalistico ed artistico di enorme importanza e valore, che va tutelato e curato con grande impegno in particolare da parte delle istituzioni locali. E’ proprio questo, in sintesi, il senso del post sull’argomento in questione recentemente pubblicato sui social da Rino Fabiano, assessore all’Ambiente, Decoro e Verde Pubblico nel parlamentino di via Dire Daua. Queste le sue parole: “Lavorare con la giusta attenzione, senza clamore ma con perseveranza, è una pratica doverosa per tutti noi che ci occupiamo di cosa pubblica”. Poi, precisando che al di là di quanto già fatto c’è ancora molto da fare, aggiunge che “quando si tratta di ville storiche pubbliche, l’impegno deve essere ancora più attento”.

L’ESEMPIO DI VILLA TORLONIA – Ad illustrare quanto affermato, una corposa documentazione fotografica relativa a Villa Torlonia che mostra il lavoro fatto fino ad oggi quanto alla cura e manutenzione di prati, sentieri ed edifici. Villa Torlonia, che è uno dei siti più noti e frequentati del quartiere Nomentano, è al centro di un progetto partecipativo finalizzato al restyling complessivo dell’area – che prevede in particolare interventi su aree ludiche, verde e arredi – per un costo di oltre 330 mila euro (voce inserita nel bilancio 2019 di Roma Capitale). Un progetto iniziato, che prevedeva un tempo di realizzazione di sei mesi ma che non è ancora stato completato: “Quando termineranno i lavori?” commenta infatti un cittadino.

GLI ALTRI SITI – Non è, comunque, solo Villa Torlonia ad essere al centro dell’attenzione. Nel quartiere, infatti, come già accennato sono presenti anche altri siti di cui l’assessorato municipale competente si è più volte occupato: tra essi Villa Blanc, in particolare per quanto riguarda l’area cani (recentemente ristrutturata su richiesta anche della cittadinanza e descritta da Fabiano come “di una bellezza e funzionalità straordinarie”), la zona fitness e quella ludica per bambini.

LE CRITICITA’ NON ANCORA RISOLTE – Oltre ai citati risultati positivi, ci sono però anche alcune criticità ancora non risolte. Come quella di Villa Mercede a San Lorenzo, che dopo il crollo – nel 2018 – di una parte del muro di cinta, risulta ancora oggi inagibile e in stato di quasi totale abbandono. In proposito l’assessore del Municipio II ha nelle scorse settimane dichiarato ai media la sua insoddisfazione, sottolineando che le istituzioni competenti hanno perso troppo tempo anche tenendo conto del fatto che per i lavori sono stati messi a bilancio i relativi fondi. Ed è ancora incerta anche la situazione dell’ex Casina dei Pini di Villa Massimo, rispetto alla quale Fabiano ha precisato di aver sollecitato la Sovrintendenza, aggiungendo che gli uffici municipali stanno lavorando “per capire come muoversi nel più breve tempo possibile”.

LE RICHIESTE ALL’ASSEMBLEA CAPITOLINA – La speranza di tutti è che arrivino presto risultati congrui e corrispondenti all’impegno delle autorità locali, che appare chiaro anche tenendo conto delle dichiarazioni di Fabiano presenti in una sua lettera aperta indirizzata all’Assemblea Capitolina a proposito del nuovo contratto di servizio Ama (che dovrebbe dare spazio al decentramento e all’interlocuzione con i Municipi quanto alla gestione dei relativi servizi) nell’imminenza dell’apertura della discussione in merito. Nel documento – diffuso sui social – l’assessore chiede infatti tra l’altro, tenuto conto del patrimonio architettonico e ambientale (Ville storiche, ma non solo) presente nel territorio del Municipio II, l’inserimento dello stesso sotto la voce “Città storica”. Il che, considerati anche i flussi non stanziali che attraversano l’area quotidianamente, dovrebbe comportare “una predisposizione di uomini e mezzi che vada ben oltre la valutazione della popolazione residente”.

05/05/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.