giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

VI Municipio

Guardiania e videosorveglianza nei parchi

Guardiania e videosorveglianza nei parchi

Il VI Municipio ha stanziato 50 mila euro per la guardiania e la videosorveglianza di cinque parchi in diversi quartieri. Si tratta delle aree verdi di piazza Marcantonio Rotondi, di via Milena a Belvedere, di via della Riserva Nuova a Lunghezza, dell’area verde vicino alla metro di Torre Gaia e del parco di via Carlo Santarelli a Giardinetti. Verranno installati anche impianti di videosorveglianza, oltre che nel parco di via Santarelli, anche in quello di via Milena a Belvedere e di via Acciaroli a Colle Prenestino. La maggioranza di centrodestra del Municipio Le Torri, insediatasi da circa quattro mesi, ha già inserito nel bilancio 2022 i fondi necessari per garantire il controllo di queste aree.

FRANCO: “RAGGIUNTO UN ALTRO PUNTO DEL NOSTRO PROGRAMMA” – “Il duro lavoro ripaga sempre. Un altro punto fondamentale del nostro programma di governo è stato raggiunto- afferma il presidente del VI Municipio, Nicola Franco- La guardiania e la videosorveglianza dei parchi è un punto fisso della nostra azione di governo e durante i prossimi cinque anni cercheremo di estendere questo sistema in tutti gli altri parchi presenti sul nostro territorio. Speriamo che anche l’assessorato all’Ambiente capitolino ci agevoli in questo percorso facendo del suo attraverso lo stanziamento di ulteriori fondi da mettere a disposizione e collaborando per mantenere il servizio”.

SERVIZIO AFFIDATO AD ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO – La sicurezza dei parchi verrà affidata ad operatori scelti tra i componenti delle associazioni impegnate nei quartieri interessati e che possano vantare una carriera all’interno delle forze dell’ordine e un contatto diretto con i cittadini che frequentano quelle aree.

LA FORTUNA: ‘RESTITUIRE QUESTI PARCHI AI CITTADINI E’ UNA GRANDE CONQUISTA” – “Nel 2011, ad appena 11 anni, creai un movimento di giovani per richiedere un servizio di sicurezza perché stanchi ed esasperati dalla microcriminalità e riuscimmo a far istituire il servizio di guardiania presso il parco la Collina della Pace in zona Pinocchio – afferma il vicepresidente del Municipio, con delega alla Sicurezza, Andrea La Fortuna – si tratta di iniziative che hanno lo scopo di restituire ai cittadini parchi pubblici belli da vivere ed è stato uno dei miei obiettivi principali per questo mandato”. Atti di vandalismo, degrado, sporcizia, abbandono e pericolosità rendono sempre più invivibili le aree verdi del quadrante Sud-est, attraverso questi servizi grandi e piccini potranno tornare a vivere i parchi in sicurezza e in un ambiente curato. “Tor Bella Monaca, Finocchio, Borghesiana, Giardinetti – conclude La Fortuna – sono zone molto particolari e restituire questi parchi ai cittadini è per noi una grande conquista. Abbiamo avuto un grande riscontro dalla comunità, sono tutti felici che verranno istituite delle figure che si prenderanno cura dei parchi e che si occuperanno di aprirli e di chiuderli ogni giorno. Nessuno prima di noi ha richiesto di mettere dei soldi a bando per istituire le guardianie e siamo l’unico municipio di Roma che avrà questo servizio”. Valeria Comerci

22/04/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Era un'area pubblica adibita a parcheggio nella zona di Ponte di Nona

Sequestrata una discarica abusiva di 4500 metri quadri

Sequestrata una discarica abusiva di 4500 metri quadri
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Vigili del fuoco all'opera in via Walter Tobagi

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

I CAV sono ora presenti in 5 atenei romani

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza
È ora attivo il Centro Antiviolenza presso l’Università Tor Vergata di Roma: il centro sito al 1° piano di via Columbia 1, presso la Facoltà di Lettere...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Mercoledì 11 gennaio alle ore 18:00

Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata

Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.