giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista all'Assessore alle Politiche Sociali e al Bilancio del VI Municipio Romano Amato

Municipio VI “La nostra più grande criticità? la carenza di personale”

Municipio VI “La nostra più grande criticità? la carenza di personale”
È apprezzato anche dal centrosinistra locale per il lavoro che sta svolgendo; figura chiave nella squadra di Nicola Franco, riferimento del centrodestra locale per storia e competenze, non a caso il 64enne Romano Amato possiede deleghe pesanti come le Politiche Sociali e il Bilancio. Consulente fiscale e titolare di uno studio professionale dal 1978, il curriculum politico dell’Assessore Amato comincia nel 2001 con la candidatura come consigliere presso l’allora VIII Municipio nelle fila di Forza Italia, partito in cui ha militato fino al 2016. Nel 2006 tentò l’assalto alla presidenza ma perse contro il centrosinistra guidato da Fabrizio Scorzoni. All’attivo anche una esperienza semestrale come assessore nella giunta Lorenzotti nel 2008.

Assessore Amato, lei ha delle deleghe importanti, ed è evidentemente una figura su cui Franco punta molto. Qual è, ad oggi, la criticità maggiore con cui sta facendo i conti? “La carenza di personale. Questa è la vera criticità in questo momento, lo sto denunciando da giorni. Ho scritto al Sindaco e agli assessori di competenza più volte. Abbiamo 346 disabili gravissimi e i soldi per assisterli, ma non abbiamo le figure professionali. Per questo tipo di servizio abbiamo una carenza strutturale di risorse umane. Poi c’è un altissimo numero di liste d’attesa, un dato terribile è quello dei disabili minorenni: noi ne assistiamo 76 e 158 sono in lista d’attesa. Con la prima stesura del bilancio abbiamo chiesto dei fondi per abbatterla almeno al 50 percento ma non ci sono stati dati; ci è stato concesso solamente un contributo, come tutti i Municipi, di 830mila euro e di questi 600mila li abbiamo destinati al Sociale. Per cui quest’anno riusciremo ad abbattere le liste dei disabili solo di 42 unità. Continueremo comunque a chiedere maggiori fondi”.

Quali sono, in relazione alle figure professionali mancanti, le risorse di cui vorrebbe disporre da subito? “Non abbiamo ad esempio il dirigente delle Politiche Sociali. In questo momento manca anche la posizione organizzativa a livello di amministrazione. Mancano dirigenti e figure organizzative. Nell’area socioeducativa manca tutto. Io mi occupo di sociale ma questo problema riguarda tutto il Municipio. Nell’ultima lettera di denuncia al Campidoglio abbiamo sottolineato con forza il fatto che per questo non riusciamo ad erogare i servizi. Però tutto tace”.

Lei ha una attenzione particolare ai temi dell’autismo e della disabilità. Ci spiega il percorso che sta facendo su questo? “Su impulso di un’associazione, abbiamo tenuto fede ad un impegno della vecchia giunta preparando la Giornata dell’Autismo, ma l’abbiamo fatta precedere da incontri in tre istituti scolastici. Oggi è stato convocato un tavolo tecnico per la fine del mese fra Asl e Municipio per produrre un piano d’azione che cominci il prossimo settembre, al fine di coinvolgere tutti gli istituti per una completa inclusione di soggetti autistici e disabili. Occorre creare un momento di sostegno alle famiglie, con la formazione di gruppi che possano dare loro sollievo, e creare condizioni e conoscenza nei ragazzi perché nessuno sia trattato diversamente. La normalità è un concetto astratto, chi è il normale? Bisogna difendere il diritto ad essere sé stessi”.

Uno dei suoi punti forti sappiamo essere la creazione dell’Anagrafe dei Bisogni. Come è strutturato questo progetto? “Si tratta della vera battaglia che deve caratterizzare questo mandato. L’Anagrafe dei Bisogni è fondamentale affinché si possano prevedere le necessità dei cittadini nei prossimi lustri. È un grande studio non solo di mappatura di ciò che è stato, ma di proiezione su ciò che sarà. Qui la politica non entrerà, vogliamo enti di ricerca, università, ordini professionali, una serie di stakeholders esterni insomma, che possano analizzare senza alcun tipo di influenza ideologica quello che è realmente la nostra società e quello che richiederà, modificando nel nostro piccolo il modello di welfare. Stiamo pensando, su questo, di istituire una borsa di studio ad hoc. Dopo di che dobbiamo investire sulla risorsa peculiare di questo Municipio, che è la gioventù”.

Pochi giorni fa ha firmato il Protocollo d’intesa con il Movimento Genitori Separati. Di che si tratta? “Quando si parla di genitori separati si tende sempre e solo a pensare ai genitori maschi. Questo è un movimento invece che dà un supporto psicopedagogico e legale a genitori separati che siano uomini o donne. Non ha una distinzione di genere. Questo progetto ammetto che sta faticando ad uscire fuori, perché abbiamo avuto molto da fare, ma è una cosa che lanceremo i primi di maggio con una intera giornata dedicata la mattina alla parte psicopedagogica, e il pomeriggio alla sfera legale. Quindi partirà in maniera più strutturata e gli daremo continuità”.

25/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.