Si è conclusa l’opera di bonifica del costone di via Concesio, nel tratto tra il civico 21 e Via Vadana, e la strada è stata riaperta al traffico. Lo ha reso noto il Presidente del XV Municipio Daniele Torquati. “L’esigenza di interventi urgenti – spiega – era stata confermata anche il 9 dicembre scorso quando, nella tarda serata e proprio nell’orario di rientro a casa dal lavoro, molti cittadini erano rimasti bloccati nel traffico per la caduta di alcuni alberi che avevano reso necessario l’intervento in urgenza da parte della squadra di soccorso del servizio giardini. Dal 10 Aprile, dopo due giorni di lavori, si è conclusa la bonifica dell’area interessata e la strada è stata riaperta al traffico”. “Da un primo sopralluogo effettuato abbiamo però riscontrato visivamente la presenza di altri tre alberi che insistono sul costone – aggiunge – per i quali chiederemo al privato di effettuare un’ulteriore verifica affinché si possa accertare la non pericolosità. Ci scusiamo per i disagi che in questo fine settimana hanno interessato la viabilità del quartiere ma, dopo anni, l’intervento era necessario e urgente”.
Primo piano
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Allagamenti ovunque
Nubifragio a Roma: le immagini del disastro (FOTO)
Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco
Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Inizio lavori lunedì 29 maggio
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Roma Capitale
Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online
Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Appuntamento sabato 20 maggio
A Labaro screening oncologici gratuiti
La dichiarazione dell'assessore Segnalini
Cavalcavia del Foro Italico a rischio? Il Campidoglio dice no
Avviato l'iter amministrativo
Presto si potranno celebrare matrimoni ai Casali di Borghetto San Carlo
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599