mercoledì, Maggio 18, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

A rischio la convenzione con Musica per Roma

Auditorum Parco della Musica: è pressing del II Municipio per la cura del verde

Auditorum Parco della Musica: è pressing del II Municipio per la cura del verde

L’Auditorium Parco della Musica è “sorvegliato speciale” del Municipio II. Oggetto dell’attenzione, la manutenzione dello spazio antistante alla struttura che, per una convenzione datata 2018 (in scadenza il prossimo giugno) con lo stesso Municipio, spetterebbe alla Fondazione Musica per Roma. Ma che a detta della consigliera di Sinistra Civica Ecologista Barbara Auleta, in questi anni non è stata portata avanti come dovuto. Tanto che è stata approvata dalla commissione municipale una risoluzione in cui si impegna la Presidente e la Giunta del Municipio II a revocare la convenzione stessa, con i voti favorevoli di Auleta (Sinistra Civica Ecologista), Aloe (PD), Di Tursi (Forza Italia), Dolfi (Lista Calenda), Giovannelli (PD), Manno (PD), Paolo (Fratelli d’Italia).

LA SCARSA MANUTENZIONE – “Personalmente non sono per l’interruzione della convenzione – dice al Caffè di Roma l’Assessore all’Ambiente e allo Sport del Municipio II Rosario Fabiano – ma occorre chiarire i termini della stessa: la partecipazione alla manutenzione del verde pubblico da parte dell’Auditorium, infatti, non mi risulta essere stato determinante in questi anni”. Gli fa eco Auleta: “La scarsa manutenzione l’abbiamo verificata nel corso del tempo. Secondo la Convenzione fra Musica per Roma e il Municipio, infatti, la prima può svolgere degli eventi senza pagare l’occupazione del suolo pubblico ma in compenso è tenuta a sfalciare l’erba, e mantenere le aree che stanno su via Pietro de Coubertin e su viale Germania, lì poco distante. Posso dire che questo non è stato mai fatto, come segnalato anche da diversi cittadini”.

LE RELAZIONI ANNUALI MAI PRESENTATE – E Auleta prosegue l’affondo: “Musica per Roma era obbligata a presentare delle relazioni annuali sull’attività svolta per la manutenzione di quell’area e non l’ha mai fatto. Inoltre, nella prima metà di dicembre, è stata allestita una struttura davanti all’Auditorium in occasione della manifestazione Christmas World. Abbiamo verificato che chi ha organizzato quella manifestazione, nella fattispecie la Lux srl, non ha pagato l’occupazione del suolo pubblico”.

LA QUESTIONE DELLA STRUTTURA METALLICA – C’è poi la questione della struttura metallica ancora presente da quando è stato costruito l’Auditorium. “Aveva la funzione di essere un deposito attrezzi – puntualizza ancora la consigliera di Sinistra Civica Ecologista – e avrebbe dovuto essere rimossa: è ancora lì. Va tolta perché ostruisce la visuale”.

MA LA FONDAZIONE MUSICA PER ROMA NON CI STA – Non si fa attendere la risposta dell’Ad di Fondazione Musica per Roma Daniele Pitteri: “Da convenzione l’area di competenza della Fondazione è di 4.550 mq – specifica al Caffè – e comprende tutto il tratto stradale, e alcune aree a verde da cui sono escluse quelle a ridosso (prima e dopo) e quelle sottostanti il cavalcavia di corso Francia. La Fondazione, come da convenzione, rendiconta annualmente gli interventi di manutenzione previsti ed effettuati, che sono vidimati e verificati dal Municipio”. E controbatte: “La pulizia della strada e delle aiuole avviene con regolarità così come lo sfalcio dei rami bassi degli alberi. Ogni anno, inoltre, il verde viene ripristinato tramite semina. Per quanto riguarda i cigli delle aiuole e dei marciapiedi, la Fondazione è più volta intervenuta, ma la tenuta è tuttavia limitata nel tempo a seguito dell’azione delle radici degli alberi”. Quindi assicura: “Un nuovo intervento in tal senso è stato già previsto e affidato e inizierà a giorni, anche se per completarlo è necessario attendere la dismissione dell’hub vaccinale”. Sul caso del pagamento del suolo pubblico da parte di terzi è netto: “Sulla base della convenzione, non è competenza della Fondazione richiedere né riscuotere eventuali oneri di occupazione di suolo pubblico”. E sulla cosiddetta “serra”, in cui attualmente c’è il Centro Vaccinale Pediatrico, ricorda che “è dotata di regolare titolo edilizio rilasciato, secondo le regole allora vigenti, dal Comune di Roma. Non esiste alcuna disposizione da parte dell’ente proprietario di abbattimento del manufatto”. Nel caso in cui la convenzione fosse rinnovata, infine, precisa che “La Fondazione ha da tempo iniziato un’interlocuzione con Renzo Piano Building Workshop, finalizzata alla realizzazione di un masterplan per la riqualificazione dell’area esterna all’Auditorium”.

27 Marzo 2022
Elena Paparelli

Elena Paparelli

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

10 bandiera Blu nel Lazio, ma c’è una esclusa eccellente

I riconoscimenti alle migliori spiagge

10 bandiera Blu nel Lazio, ma c’è una esclusa eccellente

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In