mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

A rischio la convenzione con Musica per Roma

Auditorum Parco della Musica: è pressing del II Municipio per la cura del verde

Auditorum Parco della Musica: è pressing del II Municipio per la cura del verde
L’Auditorium Parco della Musica è “sorvegliato speciale” del Municipio II. Oggetto dell’attenzione, la manutenzione dello spazio antistante alla struttura che, per una convenzione datata 2018 (in scadenza il prossimo giugno) con lo stesso Municipio, spetterebbe alla Fondazione Musica per Roma. Ma che a detta della consigliera di Sinistra Civica Ecologista Barbara Auleta, in questi anni non è stata portata avanti come dovuto. Tanto che è stata approvata dalla commissione municipale una risoluzione in cui si impegna la Presidente e la Giunta del Municipio II a revocare la convenzione stessa, con i voti favorevoli di Auleta (Sinistra Civica Ecologista), Aloe (PD), Di Tursi (Forza Italia), Dolfi (Lista Calenda), Giovannelli (PD), Manno (PD), Paolo (Fratelli d’Italia).

LA SCARSA MANUTENZIONE – “Personalmente non sono per l’interruzione della convenzione – dice al Caffè di Roma l’Assessore all’Ambiente e allo Sport del Municipio II Rosario Fabiano – ma occorre chiarire i termini della stessa: la partecipazione alla manutenzione del verde pubblico da parte dell’Auditorium, infatti, non mi risulta essere stato determinante in questi anni”. Gli fa eco Auleta: “La scarsa manutenzione l’abbiamo verificata nel corso del tempo. Secondo la Convenzione fra Musica per Roma e il Municipio, infatti, la prima può svolgere degli eventi senza pagare l’occupazione del suolo pubblico ma in compenso è tenuta a sfalciare l’erba, e mantenere le aree che stanno su via Pietro de Coubertin e su viale Germania, lì poco distante. Posso dire che questo non è stato mai fatto, come segnalato anche da diversi cittadini”.

LE RELAZIONI ANNUALI MAI PRESENTATE – E Auleta prosegue l’affondo: “Musica per Roma era obbligata a presentare delle relazioni annuali sull’attività svolta per la manutenzione di quell’area e non l’ha mai fatto. Inoltre, nella prima metà di dicembre, è stata allestita una struttura davanti all’Auditorium in occasione della manifestazione Christmas World. Abbiamo verificato che chi ha organizzato quella manifestazione, nella fattispecie la Lux srl, non ha pagato l’occupazione del suolo pubblico”.

LA QUESTIONE DELLA STRUTTURA METALLICA – C’è poi la questione della struttura metallica ancora presente da quando è stato costruito l’Auditorium. “Aveva la funzione di essere un deposito attrezzi – puntualizza ancora la consigliera di Sinistra Civica Ecologista – e avrebbe dovuto essere rimossa: è ancora lì. Va tolta perché ostruisce la visuale”.

MA LA FONDAZIONE MUSICA PER ROMA NON CI STA – Non si fa attendere la risposta dell’Ad di Fondazione Musica per Roma Daniele Pitteri: “Da convenzione l’area di competenza della Fondazione è di 4.550 mq – specifica al Caffè – e comprende tutto il tratto stradale, e alcune aree a verde da cui sono escluse quelle a ridosso (prima e dopo) e quelle sottostanti il cavalcavia di corso Francia. La Fondazione, come da convenzione, rendiconta annualmente gli interventi di manutenzione previsti ed effettuati, che sono vidimati e verificati dal Municipio”. E controbatte: “La pulizia della strada e delle aiuole avviene con regolarità così come lo sfalcio dei rami bassi degli alberi. Ogni anno, inoltre, il verde viene ripristinato tramite semina. Per quanto riguarda i cigli delle aiuole e dei marciapiedi, la Fondazione è più volta intervenuta, ma la tenuta è tuttavia limitata nel tempo a seguito dell’azione delle radici degli alberi”. Quindi assicura: “Un nuovo intervento in tal senso è stato già previsto e affidato e inizierà a giorni, anche se per completarlo è necessario attendere la dismissione dell’hub vaccinale”. Sul caso del pagamento del suolo pubblico da parte di terzi è netto: “Sulla base della convenzione, non è competenza della Fondazione richiedere né riscuotere eventuali oneri di occupazione di suolo pubblico”. E sulla cosiddetta “serra”, in cui attualmente c’è il Centro Vaccinale Pediatrico, ricorda che “è dotata di regolare titolo edilizio rilasciato, secondo le regole allora vigenti, dal Comune di Roma. Non esiste alcuna disposizione da parte dell’ente proprietario di abbattimento del manufatto”. Nel caso in cui la convenzione fosse rinnovata, infine, precisa che “La Fondazione ha da tempo iniziato un’interlocuzione con Renzo Piano Building Workshop, finalizzata alla realizzazione di un masterplan per la riqualificazione dell’area esterna all’Auditorium”.

27/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.