sabato, Maggio 21, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Un cantiere fermo da 5 anni

Stazione Pigneto, siamo al cambio di passo?

Stazione Pigneto, siamo al cambio di passo?

Annunci, cronoprogrammi, commissioni, riunioni su riunioni. “Chiacchiere”, direbbe un qualunque cittadino. Sono quasi cinque anni che il cantiere della stazione Pigneto è fermo alla prima fase costringendo i residenti alla viabilità alternativa imposta dai lavori. Lavori che però non ci sono, perché in tutto questo tempo non si è riuscito nemmeno a mappare i sottoservizi al fine di intervenire sul loro spostamento. RFI, peraltro, pare stia ancora attendendo i preventivi di Telecom e Areti per le operazioni da espletare nel sottosuolo. Un lassismo insopportabile che si somma alle paure dei cittadini in ordine alla realizzazione della grande opera; oltre alla modifica della viabilità del quartiere già in essere, i disagi riguarderanno una sensibile diminuzione dei posti auto, il rischio chiusura di alcune attività che saranno impossibilitate alle operazioni di carico e scarico merci durante i lavori e quello della spaccatura del quartiere in due dopo la demolizione dello storico ponticello pedonale.

GUALTIERI VUOLE IL FINE LAVORI PER IL GIUBILEO; È CORSA CONTRO IL TEMPO – Ma a far ben sperare i romani ci sono due elementi. Il primo è rappresentato dalla ferma volontà di Gualtieri rispetto al cantiere; per il Sindaco la stazione Pigneto deve aprire entro il Giubileo del 2025. Il secondo invece è il Dpcm dello scorso agosto mediante il quale è stato nominato il commissario straordinario Vincenzo Macello alla guida di 12 cantieri strategici in tutta Italia e nell’elenco c’è anche il nodo di scambio Pigneto. Ciò ragionevolmente dovrebbe facilitare la realizzazione dell’opera, considerando che il decreto, in riferimento al compito principale del commissario, dice: “Espletamento di ogni determinazione necessaria per l’avvio, ovvero la prosecuzione delle attività, esercitando i poteri commissariali nella gestione delle attività di programmazione, degli iter autorizzativi, delle progettazioni, delle procedure di affidamento, dell’esecuzione dei lavori e della messa in servizio dell’opera”.

MAURA LOSTIA: “LAVOREREMO TENENDO CONTO DEGLI EVENTUALI DISAGI PER I CITTADINI” – Il nodo di scambio Pigneto è ritenuto fondamentale per il collegamento delle ferrovie regionali Fl1, Fl3, Fl4, Fl6 e la metro C, nonché come opportunità per riqualificare il quartiere che godrebbe di una nuova piazza giardino da realizzare sopra il vallo ferroviario. L’assessore ai Lavori Pubblici del V Municipio Maura Lostia, raggiunta dal Caffè di Roma, ha confermato la fattibilità del progetto entro il 2025: “Ho incontrato l’assessore Patané presso il vallo, l’obiettivo è quello di aprire il nodo di scambio entro il Giubileo. RFI sta offrendo un maggiore supporto per quanto riguarda la mappatura del sottosuolo”. In ordine alle criticità momentanee che creerà il cantiere ha tenuto a precisare: “Faremo degli incontri per coinvolgere i cittadini e per ascoltare ciò che hanno da dire. Nel frattempo ci hanno già rappresentato che è essenziale tombare il vallo per fare in modo che il quartiere venga ricucito da un lato all’altro. Si lavorerà tenendo conto dei disagi che ci potranno essere cercando di sviluppare delle alternative che possano avere un impatto limitato per il territorio”.

11 Marzo 2022
Alberto Salme'

Alberto Salme'

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In