venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

XII Municipio

Stazione Aurelia tra servizi assenti e cementificazione: i residenti chiedono aiuto

Stazione Aurelia tra servizi assenti e cementificazione: i residenti chiedono aiuto
È un eterno cantiere quello in cui vivono i residenti del quartiere attorno alla stazione ferroviaria Aurelia. A pochi chilometri dal Gra l’infrastruttura versa nel degrado, tra vegetazione incolta e rifiuti abbandonati. È uno dei confini del Municipio XII, ma è anche la principale porta d’accesso alla Capitale: da qui passano turisti e capi di Stato diretti al centro di Roma o in Vaticano, dopo esser sbarcati negli aeroporti romani. Quello che preoccupa maggiormente i cittadini, però, è la mancanza, ormai cinquantennale, delle opere di urbanizzazione primaria e dei servizi.

I RESIDENTI NON NE POSSONO PIU’. E APPARE IL CARTELLO: ‘MO BASTA, SO 30 ANNI’ –Marciapiedi, aree verdi, parcheggi: manca tutto tra le stradine che si dipanano alle spalle della stazione. E qualche giorno fa, lungo una delle vie, è spuntato un cartello bianco con una scritta nera attorno a un palo: “Basta cemento. Vogliamo servizi, aree verdi, strade sicure e decoro. Mo basta, so’ 30 anni”.

LA CEMENTIFICAZIONE SELVAGGIA – “Chiediamo che sia messo un freno alla cementificazione selvaggia”, racconta Marco Donati del Comitato Stazione Aurelia. Le famiglie infatti si sono riunite in un comitato, con l’obiettivo di far rete con i comitati di quartiere di altre zone come Vignaccia e Massimina, che lamentano gli stessi problemi. Alcuni da cinquanta, altri da trent’anni, i residenti non ne possono più di parcheggiare lungo le strade, di camminare tra i veicoli, di respirare le polveri delle palazzine in costruzione che spuntano come funghi, di spostarsi in altre zone per trovare spazi di aggregazione, come parchi, panchine ed aree verdi, o anche i più elementari servizi, sia pubblici che commerciali. Nel quartiere c’è una parrocchia con un ampio spazio all’aperto, ma va raggiunta comunque in macchina e affaccia su una via a scorrimento veloce: sulla strada non ci sono strisce pedonali, figurarsi il marciapiede. Il confine tra le case e la carreggiata è segnato solo da una striscia gialla sull’asfalto. I bus, neanche a dirlo, sono un miraggio. “Mancano i collegamenti più semplici – prosegue Donati – per distanze di un chilometro o due in linea d’aria bisogna cambiare fino a due, se non tre, mezzi del trasporto pubblico”. E ora la popolazione è destinata anche a crescere: nuove palazzine e un complesso residenziale sono in costruzione.

IL CONFRONTO PUBBLICO TRA IL COMITATO ED IL MINISINDACO TOMASSETTI – Così di recente il comitato ha avuto un confronto pubblico in piazza con il presidente del Municipio XII, Elio Tomassetti, che ha offerto rassicurazioni riguardo al suo impegno e spiegato: “L’area deve offrire nuove prospettive superando il suo ruolo di quartiere dormitorio, garantendo dei servizi che anche i cittadini di questo quadrante devono vedersi offerti. Sarà fondamentale in questo la Stazione Aurelia, importante in ottica Giubileo, e che nel prossimo periodo dovrà tornare ad essere un punto di riferimento per la zona. Riteniamo che la politica debba essere sempre fra la gente, non solo in campagna elettorale, e per questo continueremo ad ascoltare i cittadini e stare fra loro”.

IL RUOLO DELLE OPPOSIZIONI MUNICIPALI – Tuttavia nel consiglio municipale le opposizioni vogliono vederci chiaro e stanno facendo pressione per capire esattamente quanti fondi siano stati messi a bilancio per la zona. Le commissioni consiliari dedicate si riuniranno per far luce sulla vicenda. “Ritengo si debba ragionare su un consiglio straordinario sulla stazione Aurelia, in modo da ascoltare i comitati e capire le intenzioni della maggioranza – spiega Pietrangelo Massaro, consigliere di Forza Italia al Municipio XII – è questo il modo corretto di affrontare il problema: il presidente chiarisca, anche davanti alle opposizioni, che progetto ha e quanti fondi ci sono per riqualificare la zona”.

24/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Ecco cos'è il servizio ClicBus e come funzionerà

A Roma arrivano i "bus a chiamata". La sperimentazione parte da un quartiere di periferia

A Roma arrivano i
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Al Cinema Nuovo Sacher

Catherine Deneuve a Roma per presentare il suo ultimo film 'La moglie del Presidente'

Catherine Deneuve a Roma per presentare il suo ultimo film 'La moglie del Presidente'
La celebre attrice francese Catherine Deneuve sarà presente a Roma per l'anteprima italiana dell'ultimo film che la vede protagonista. Si tratta del...

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.