venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ponte di Nona

Lo sgombero della ‘fattoria abusiva’ fa litigare Municipio, Ama e Astral

Lo sgombero della ‘fattoria abusiva’ fa litigare Municipio, Ama e Astral
Sono passati venti giorni dallo sgombero della ‘fattoria abusiva’ di via Romero, realizzata di fronte alla scuola Emma Castelnuovo da chi qui aveva trovato una dimora di fortuna. In tutto nove persone (seguite ora dai servizi sociali), nove storie di emarginazione che si svolgevano tra materiali di risulta, eternit e bombole a gas. E poi oche, galline, maialini e un cane. Qui Astral Spa dovrebbe prendere in carico l’intero perimetro al fine di proseguire i lavori dell’asse inter-quartiere. Non solo; i genitori dei bambini che frequentano la scuola, da diverso tempo, lamentavano l’incombenza di una possibile bomba sanitaria.

SECONDO FRANCO ALLA BASE C’È LASSISMO DA PARTE DEGLI ENTI – Così il primo febbraio scorso il VI Municipio, a seguito di quanto deciso al tavolo dell’osservatorio pubblico del 24 gennaio presieduto dal vice prefetto, la dott.ssa Mascolo, ha proceduto allo sgombero dell’area. Va sottolineato come la vice prefetto abbia espressamente chiesto in quella sede a tutte le parti interessate dalle operazioni (Ama, Astral Spa e Municipio) di essere presenti allo sgombero e di mettere in campo ogni azione necessaria a seconda delle rispettive competenze. Dopo di che non solo Ama e Astral non si sono presentate lasciando di fatto da solo il VI Municipio ad espletare la procedura, ma è iniziata un’aspra querelle tra gli attori in campo che sa tanto “del solito lassismo da parte degli enti, da parte di chi sta lì e non fa il proprio dovere”, ci dice il minisindaco del VI Nicola Franco.

I MOTIVI DELLA DISCORDIA – La questione, in estrema sintesi, è questa: il Municipio sgombera l’area ma Ama non procede alla bonifica che, secondo Astral, sarebbe vincolante in ordine alla presa in carico del perimetro al fine di proseguire la realizzazione dell’asse inter-quartiere e di via Puglisi. Così il Presidente del VI inizia una dura polemica contro le società partecipate che, dal canto loro, hanno provato a difendersi. Astral, mediante l’Amministratore Unico Antonio Mallamo, ha sostenuto che: “Non siamo mai stati invitati ad alcun tavolo tecnico, l’unica comunicazione ufficiale che abbiamo ricevuto è stata quella da parte del municipio del 1/02/2022 che ci informava dell’avvio delle procedure di sgombero e ci chiedeva di provvedere alla recinzione e alla vigilanza delle aree di confine al completamento delle operazioni di pulizia”. Ama, invece, ha spiegato di essere intervenuta a bordo strada, ma che per la pulizia dello spazio sarebbe necessario un “intervento extra Tari per il quale è in preparazione un preventivo”.

IL MINISINDACO: “IL VI MUNICIPIO È STATO LASCIATO SOLO” – Insomma, siamo di fronte ad un cane che si morde la coda con Ama che vuole far gravare i costi dell’intervento su chi ha realizzato la fattoria abusiva e non provvederà alla bonifica prima di aver agito legalmente in suo danno in caso di inadempienza, e Astral che senza bonifica non vuole prendere in carico il perimetro. “Il problema, oltre alle procedure estenuanti di Ama, è che Astral ha in carico quell’area dal settembre 2021”, ci spiega Franco aggiungendo che: “Però di fatto non è così. Dicono che la prenderanno in carico una volta libera dai materiali di risulta ma nel verbale di presa in carico questo vincolo non c’era, quindi alla recinzione e alla vigilanza stiamo provvedendo noi. Come ho provveduto io personalmente alla sistemazione degli animali, cosa a cui doveva pensare l’Asl”. Secondo il minisindaco, che denuncia fondamentalmente di essere stato lasciato solo in questa vicenda, la criticità non si sarebbe verificata “se Ama avesse fatto il proprio dovere, in quanto oggi Astral non avrebbe avuto scuse. Noi come Municipio abbiamo fatto molto di più di quello che dovevamo fare”. I rischi di questa situazione di stallo sono banalmente rappresentati dal fatto che la zona potrebbe essere nuovamente occupata. E in questo caso si dovrebbe ricominciare tutto da capo. Una storia, questa, dove la burocrazia apparentemente viene prima della volontà politica e delle denunce dei cittadini. Ma la si può vedere anche così: quando la burocrazia comanda in luogo di chi amministra allora c’è abbastanza volontà politica per risolvere una problematica?

24/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.