mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista al Presidente del XV Municipio Daniele Torquati

“Il Campidoglio cambi idea sull’impianto di compostaggio”

“Il Campidoglio cambi idea sull’impianto di compostaggio”

Provvedimenti sulla viabilità per arginare il rischio incidenti nelle zone più sensibili. Interventi contro il pericolo inondazioni a Corso Francia. E la netta contrarietà a un possibile impianto di compostaggio. Sono numerosi i temi all’ordine del giorno in XV Municipio dei quali abbiamo parlato con il Presidente Daniele Torquati.

Questione impianto di compostaggio tra Cesano e Osteria Nuova. Perché questa decisione? Il sindaco si è confrontato con voi? Che cosa chiedete al Campidoglio? “Credo che la decisione sia legata alla disponibilità delle risorse del Pnrr e all’opportunità di investirle, ma questo per noi non vuol dire che bisogna ripartire dalla progettazione esistente. Capiamo l’esigenza di attingere ai fondi nazionali per realizzare un’impiantistica utile al completamento e alla chiusura del ciclo di trattamento dei rifiuti, ma nel caso di Cesano e Osteria Nuova bisogna tenere conto che, nella valutazione di impatto ambientale, Ama si impegna a non realizzare alcun processo anaerobico. E che le autorizzazioni della precedente giunta per l’impianto di compostaggio aerobico non sono sufficienti e si dovrà inevitabilmente ripartire dal principio. Chiediamo quindi che ci sia prima un percorso condiviso”.

Ancora a Cesano, il municipio ha approvato una risoluzione contro i disagi che riguardano la viabilità locale, compreso il problema delle voragini vicino la stazione, degli incidenti nelle principali arterie e delle abitazioni che tremano in alcune vie al passaggio dei mezzi pesanti. Quali tempi si prevedono per l’avvio delle limitazioni al traffico e l’installazione dei dissuasori? “Entro fine febbraio sarà pronta la determina sulle limitazioni al traffico, per la quale abbiamo già avviato ufficialmente il lavoro con il comando di polizia locale, anche in considerazione del fatto che il periodo di prova è già stato svolto e concluso a settembre. I dissuasori, invece, sono stati posizionati su alcune arterie sensibili, come via Colle Febbraro, mentre arriveranno a breve in altre, ad esempio via Federico Bocchetti”.

Proprio la sicurezza stradale – un tema sensibile per il XV, con una media di dodici incidenti a settimana – era all’ordine del Consiglio di lunedì 14 febbraio. Quali decisioni sono state prese? “In realtà si trattava di un documento dei 5stelle. Trattandosi di una mozione, la maggioranza ha chiesto di riportarlo in Commissione ma la consigliera proponente non ha accettato la richiesta”.

Ma si prevedono comunque interventi? In particolare sull’asfalto sgretolato in vari punti di via Cassia o sulla segnaletica per gli attraversamenti, scolorita in diversi incroci? “Sì, la sicurezza stradale è una priorità e questi sono aspetti sui quali ci stiamo già muovendo. Voglio però sottolineare come il tema vada visto in maniera più complessiva. Per questo abbiamo presentato osservazioni specifiche al Pums. Il documento dei 5stelle, invece, era evasivo e generico”.

All’ordine del giorno dei lavori in Consiglio anche l’eliminazione del rischio allagamenti degli immobili su Corso Francia. Quando partiranno i lavori e che tipo di interventi saranno realizzati? “Gli interventi sono stati approvati. Il documento è complessivo e chiede di velocizzare tutte le misure del collettore alto della Farnesina. Stiamo già lavorando con l’assessora ai Lavori Pubblici del Comune, Ornella Segnalini, affinché si possa anticipare il collegamento tra il canale di gronda e appunto il collettore della Farnesina, per alleggerire fin da subito la portata che arriva a Corso Francia. Anche grazie alle nostre indicazioni, inoltre, l’assessorato capitolino ha potuto concordare il cronoprogramma degli interventi con il Coni e la commissione provinciale di valutazione. Questo significa che abbiamo recuperato tempo, raggiungendo finalmente quell’accordo che si attendeva da tempo su questa questione”.

Da Corso Francia a Ponte Milvio, tante le zone al centro delle polemiche per la mala movida. Il municipio pensa di prevedere presidi speciali, magari nei week end o nella fascia serale? “Credo sia necessario un tavolo di confronto con diversi attori sociali ed economici. La questione deve essere affrontata dal punto di vista culturale, per cambiare target e dare a zone come Ponte Milvio la possibilità di essere fruibili anche culturalmente o comunque in modalità diverse rispetto alla sola movida. Non dobbiamo presidiare i territori ma farli evolvere, offrendo nuove forme culturali”.

24/02/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile
Nel Municipio XV prosegue il lavoro di decoro e pulizia di strade e marciapiedi, con interventi di spazzamento meccanizzato. Il progetto municipale, che...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Sale a 41 il numero delle Biblioteche di Roma Capitale

Sala Studio Euclide: Inaugurata la seconda biblioteca del Municipio XV

Sala Studio Euclide: Inaugurata la seconda biblioteca del Municipio XV

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Presentato a Palazzo Chigi il programma degli interventi essenziali e indifferibili per il Giubileo del 2025. Si tratta di un primo gruppo di 87 interventi...

Nel quartiere Trionfale Camilluccia

Ladre d'appartamento colte sul fatto e bloccate dai condomini

Ladre d'appartamento colte sul fatto e bloccate dai condomini

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Operazioni di Polizia di Stato "Alto Impatto" a Ponte Milvio, San Basilio e Fidene

Ristorante etnico essiccava alimenti sulla terrazza dell'edificio

Ristorante etnico essiccava alimenti sulla terrazza dell'edificio
Servizi ad Alto Impatto della Polizia di Stato nei quartieri Ponte Milvio, San Basilio, e Fidene. 292 le persone identificate e 7 esercizi commerciali...

Il VIDEO

La Polizia porta doni ai bambini ricoverati al Sant'Andrea

La Polizia porta doni ai bambini ricoverati al Sant'Andrea
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.