martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

800 metri quadrati per i nuovi talenti romani dell’innovazione digitale

Casa delle Tecnologie, al via alla stazione Tiburtina da fine gennaio

Casa delle Tecnologie, al via alla stazione Tiburtina da fine gennaio
La Casa delle tecnologie e aprirà entro gennaio dentro la stazione Tiburtina, il primo spazio pubblico, fisico e virtuale, dove sperimentare e creare nella città eterna: innovazione digitale, nuove tecnologie, idee che si contaminano tra loro nel segno dello sviluppo sostenibile. Mancano solo gli ultimi lavori all’interno dell’hub grande più di 800 metri quadrati e realizzato attraverso un bando del Ministero per lo Sviluppo Economico. Poi entro fine di gennaio sarà pronto a ospitare ricercatori universitari, innovatori, startupper, imprenditori e manager che lavorano in Italia o all’estero. E che avranno a disposizione spazi di coworking, sale conferenze e aule studio per scambiarsi competenze e sviluppare applicazioni e tecnologie che sfruttano il 5G, seguendo due filoni: la mobilità sostenibile nonché turismo e servizi per i cittadini. L’assessorato alle Attività produttive guidato da Monica Lucarelli ha messo insieme partner di ricerca scientifica, ovvero le università Luiss, Roma Tre, Tor Vergata e La Sapienza, società che da anni investono nelle start-up e fungono da acceleratori d’impresa ( LVenture, Innova e Peekaboo), e corporate come Tim, Acea e Wind3.

Sarà uno spazio pubblico, fisico e virtuale, per formare la prossima generazione di esperti di nuove tecnologie

Per entrare a far parte dello spazio a Tiburtina, luogo di interscambio e connessione, si passa attraverso una serie di bandi pubblici diretti a startupper, piccole e medie imprese innovative, giovani ( o meno) innovatori. Le loro idee potranno essere sviluppate anche grazie alla partnership con le università: l’obiettivo è favorire il trasferimento tecnologico dai ricercatori ai soggetti privati mentre le corporate potranno investire nelle start up supportando giovani talenti e innovatori, creando così una connessione le grandi imprese con le pmi. “Bisogna mettere a sistema – spiega l’assessora Lucarelli – le corporate, le pmi comprese quelle innovative, l’artigianato di qualità, i servizi e le università, ma anche lavorare per produrre un’economia nuova – spiega l’assessora Lucarelli In tutte le città internazionali gli spazi di coworking, i momenti di confronto tra persone e professionalità diverse diventano incubatori e acceleratori d’impresa e la creazione degli hub va nella direzione di una contaminazione positiva”.

COLLABORAZIONE CON RFI

Lo spazio a Tiburtina, la cui ristrutturazione è stata portata avanti dal Comune insieme a Rfi con un investimento di 6 milioni di euro, è solo l’inizio: prossimamente aprirà anche il Centro Stella. Altri 3 milioni destinati alla sistemazione di mille metri quadri al piano terra dell’assessorato in via dei Cerchi dove il focus sarà la Green innovation, ovvero l’innovazione sostenibile. I due hub fungeranno da modello per i prossimi 6 progetti, da finanziare con i fondi del Pnrr e da localizzare in particolare in aree da rigenerare e in cui creare posti di lavoro di qualità aiutando le persone ad accrescere le proprie competenze.

Il progetto è costato 6 milioni di €, finanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico

Da Tor Bella Monaca a Corviale passando per Pietralata, in modo da coprire tutti i quadranti della città. Roma, insieme a Torino, Matera, L’Aquila, Bari e Prato fa parte delle città italiane in cui è in corso l’installazione delle antenne del 5G e lo scorso anno ha partecipato al bando del Mise per la realizzazione delle Case delle tecnologie emergenti, arrivando seconda. Nella Capitale hanno sede più di 20 università, circa 50 società quotate, più di 1100 start- up in cui nel 2020 sono stati investiti 29 milioni di euro. « Oltre ai poli di eccellenza universitari, Roma spicca per la cybersecurity, cultura e turismo, economia del benessere. Su queste tematiche bisogna incentivare l’innovazione » , continua Lucarelli che parla dell’hub a Tiburtina come di uno spazio fisico e virtuale che «dovrà essere replicabile in altre zone della città, in modo da coinvolgere i territori dove potranno nascere altri coworking nonché spazi per le partite Iva. Luoghi di formazione ed educazione che rendano i cittadini, compresi i soggetti più vulnerabili, partecipi dei processi di transizione ecologica e digitale».

UN DESTINO DA DISEGNARE

L’area di Tiburtina, 900mila mq di superficie, rappresenta il più importante nodo intermodale della Capitale. FS Sistemi Urbani ha già finalizzato importanti operazioni immobiliari, quali la vendita di un lotto a Bnl (dove è stata realizzata la sede), un altro all’Università La Sapienza e la cessione ad un investitore privato di un lotto per un nuovo hotel. FSSU ha presentato di recente una proposta di modifica a tale piano, che prevede uno sviluppo innovativo dell’intera area dando vita a un quartiere moderno sul lato Est, con edifici distribuiti lungo l’asse ferroviario.

23/01/2022
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.