lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Prenestino

“Più di 16 milioni per manutenzione, verde e sicurezza stradale”: parla l’Assessore al Bilancio e Urbanistica del V Sergio Scalia

“Più di 16 milioni per manutenzione, verde e sicurezza stradale”: parla l’Assessore al Bilancio e Urbanistica del V Sergio Scalia
Spazi comunali destinati a usi sociali. Investimenti per la Stazione Tor Sapienza e per i Parchi di Centocelle e della Serenissima. Interventi per l’accesso alle scuole di via Olcese e via del Pergolato. In V inizia l’era Caliste. Priorità e progetti nelle parole di Sergio Scalia, Assessore al Bilancio, Patrimonio, Urbanistica, Decentramento, Trasparenza e Attuazione del Programma.

Assessore, quali sono le priorità di spesa per gli investimenti del bilancio nel V? “La nuova Giunta municipale si è insediata il 9 novembre ed entro il 10 dicembre abbiamo dovuto inviare le proposte per il nuovo piano investimenti con le relative schede. Visti i tempi ristretti, abbiamo recuperato alcuni progetti precedenti e previsto dei finanziamenti generali per la manutenzione di strade, marciapiedi, scuole, spazi verdi municipali e per interventi sulla sicurezza stradale. Nel corso dell’anno saranno poi le commissioni competenti ad indicare le priorità d’intervento nei vari settori. Interventi specifici sono invece previsti per via Franco Angeli, via dei Noci, via degli Olmi, per l’accesso alle scuole di via Olcese e Via del Pergolato e per lo spostamento del mercato Tor Sapienza. Questo piano impegna finanziamenti per oltre 16 milioni di euro e l’obiettivo sarà quello di portare a termine il maggior numero di interventi, completando i 3 livelli di progettazione, l’accensione del mutuo e la procedura di gara con le poche risorse di personale tecnico interno. Per questo faremo un monitoraggio mensile sull’iter dei progetti. Oltre ai fondi del Municipio sono previsti in bilancio importanti investimenti comunali sul Parco di Centocelle e sui Parchi Serenissima e della Stazione Tor Sapienza con fondi TAV fermi da oltre 10 anni. Un’altra occasione si presenterà con i progetti integrati del PNRR, destinati dal Comune all’apertura di nuove biblioteche, finanziando interventi su locali comunali già disponibili che stiamo individuando”.

Come pensate di utilizzare gli spazi comunali presenti sul territorio? “La delibera 140/2015, nata dopo lo scandalo di Affittopoli, si proponeva di regolamentare gli spazi comunali affidati in concessione, ma col tempo si sono messe sullo stesso piano sia le attività commerciali che pagavano fitti irrisori in spazi comunali pregiati, sia le associazioni di volontariato che forniscono servizi culturali per disabili e per famiglie attraverso convenzioni a canone ridotto. Negli ultimi anni queste associazioni hanno visto azzerare i contratti e sono state costrette a liberare le sedi che, rimaste vuote, sono state spesso danneggiate o occupate. Ci siamo presi l’impegno di ripopolare questi spazi a fini sociali e culturali sollecitando il Consiglio Comunale ad approvare un nuovo Regolamento sui Beni comuni ispirato ai concetti della recente Legge regionale sull’argomento”.

Quali sono le azioni di politica urbanistica che prevede di mettere un campo nei cinque anni di mandato? “L’azione principale sarà quella di difendere ed acquisire le aree destinate a verde e servizi dal PRG del 2008, nonostante siano già passati più di 10 anni dall’apposizione dei vincoli. Ci impegneremo per portare a termine importanti progetti già avviati, come i Programmi Integrati di Alessandrino e Casilino Tor Tre Teste e il progetto del Centro Servizi Prenestino, riprendendo i contatti con il Teatro dell’Opera a partire dagli accordi del 2016. Come previsto dal programma del presidente Caliste, continueremo la battaglia iniziata nel 2010 per far tornare alla proprietà comunale l’area del Centro Carni, sottraendola a speculazioni edilizie ed usi impropri e per farla diventare un polo produttivo in grado di esaudire le numerose domande di utilizzo presentate dagli operatori e di creare circa 1000 nuovi posti di lavoro sul territorio. A partire dalle preesistenze archeologiche presenti, dai grandi parchi come Centocelle e Mistica, dalle ricchezze naturalistiche del Lago ex-Snia, dalle caratteristiche multietniche evidenziate dall’Ecomuseo, dalle potenzialità culturali della ex caserma Cerimant di Via Prenestina, è possibile costruire in questi anni un Piano che valorizzi tutte le potenzialità presenti nel V Municipio”.

13/01/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.