giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Borghesiana

Il nuovo inferno di Rocca Cencia si chiama Revamping

Il nuovo inferno di Rocca Cencia si chiama Revamping
Arriverà mai la parola ‘fine’ per le criticità che vive il VI Municipio in ordine al TMB di Rocca Cencia? Difficile non essere pessimisti. E non essere solidali coi cittadini di questo quadrante, ormai stufi della nomea maturata per il VI Municipio (che già di record negativi ne conoscerebbe a iosa) ovvero quella di “immondezzaio di Roma”.

IL NODO REVAMPING – Miasmi, alto tasso di mortalità, forte incidenza di patologie e il terrore di una terra dei fuochi tutta romana hanno di fatto e a più riprese mobilitato i residenti del territorio negli ultimi anni. E questa volta la battaglia pare essersi fatta ancora più aspra, perché chi vive qui si sente ingannato rispetto al nodo revamping, il progetto di ampliamento degli impianti approvato il 12 ottobre scorso dalla conferenza dei servizi in Regione Lazio. Subito dopo i CDQ locali si sono uniti nel Coordinamento CAU al grido di “I cittadini del VI Municipio hanno il diritto di respirare come gli altri” e hanno scritto alla Commissione Europea per chiedere la chiusura del TMB.

I CITTADINI IN PROTESTA: “NON STAREMO A GUARDARE MENTRE CALPESTANO I NOSTRI DIRITTI” – “E qui anche Virgilio si è rifiutato di accompagnare Dante”, questo lo slogan della nuova vertenza, una lotta che erge a paradigma proprio l’inferno che i cittadini denunciano da troppo tempo. Così non si sono fermati e hanno promosso una raccolta fondi al fine di finanziare un ricorso al Tar, depositato il mese scorso, che possa fermare il progetto di ampiamento. “È necessario bloccare subito il revamping per evitare l’aumento delle patologie”, dicono i comitati che spiegano il merito della vicenda: “Il revamping prevede un potente TMB e un bioreattore anaerobico, ma tutto ciò è stato spacciato come un semplice ammodernamento. Invece si tratta di un’ innovazione tecnologica che doveva essere sottoposta alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.), piuttosto che alle regole meno restrittive ammesse nell’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.)”. Questa la sostanza tecnica alla base della protesta. Per quanto riguarda invece la questione politica, è presto detto: “Non staremo a guardare inermi mentre le istituzioni calpestano uno dei diritti inalienabili e fondamentali dell’uomo e cioè la possibilità di vivere in ambienti puliti e salubri”, chiosano i comitati.

FRANCO: “VOGLIO CONSIGLIO STRAORDINARIO, NOI SIAMO DALLA PARTE DEI RESIDENTI” – Incalzato sulla vicenda da il Caffè di Roma, il minisindaco Franco ha sottolineato: “Come maggioranza municipale abbiamo fatto richiesta per un consiglio straordinario da fare nelle vicinanze del TMB per appoggiare il ricorso al Tar che hanno fatto i cittadini. Noi siamo dalla loro parte, infatti tutto parte da un incontro che hanno avuto con me il 2 novembre”, spiega il Presidente, aggiungendo che: “All’indomani dell’incontro ho scritto a Gualtieri e Zingaretti invitandoli a venire nel nostro territorio per discutere del revamping e del futuro del polo industriale di Rocca Cencia. Sono passati 60 giorni e non si è fatto vivo nessuno”. Anche il capogruppo PD presso il VI, Fabrizio Compagnone, ha dichiarato sulla vicenda: “Il nostro territorio in materia di miasmi ed altro derivante dal polo industriale di Rocca Cencia ha già dato. La nostra stella polare rimane la chiusura dell’attività di trasferenza del materiale post consumo e del relativo trattamento meccanico biologico. Da subito il Sindaco Gualtieri ha dato mandato di partecipare a bandi proprio per aggiudicarsi risorse che sono a disposizione altrove per la realizzazione di nuovi impianti. Insomma, questo è un percorso e per raggiungere l’obiettivo ci vuole tempo. Nel frattempo il Polo Industriale di Rocca Cencia deve continuare, purtroppo ad operare, ma le condizioni in cui versa non sono più tollerabili, quindi il revamping se considerato in questa ottica può essere discusso altrimenti non ci sono le condizioni minime a livello territoriale”. Insomma, pare che in buona sostanza tutti i soggetti del territorio siano allineati rispetto a delle decisioni ‘calate dall’alto’ che non hanno tenuto conto della volontà dei cittadini e che non hanno coinvolto la politica locale. E per il momento la parola passa al Tar.

13/01/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.