lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Torri

“Dobbiamo accorciare la distanza con i cittadini”: intervista al Presidente del VI Municipio Nicola Franco

“Dobbiamo accorciare la distanza con i cittadini”: intervista al Presidente del VI Municipio Nicola Franco
È l’unico Minisindaco di centrodestra della Capitale, in forza a Fratelli d’Italia, e governa il VI Municipio, il territorio con il maggior numero di record negativi. “Sarò una spina nel fianco” disse all’indomani delle elezioni. Il Caffè ha intervistato Nicola Franco per conoscerne il programma e gli obiettivi per il VI.

Presidente, come valuta questo primo periodo da minisindaco? “Molto bene, pieno di impegni, tanto lavoro. I primi 40 giorni sono stati intensi, ma sapevamo che sarebbe stato un periodo duro. Però è una esperienza bellissima, siamo vivendo una luna di miele con i cittadini del territorio e sta andando tutto bene. La cosa importante è non deludere le aspettative”.

Ha spesso parlato della necessità sul VI di accorciare la distanza con i cittadini. Come intende realizzare questo obiettivo? “Abbiamo aperto la fase di ascolto. La sera dalle 19 faccio un tour con le parrocchie, associazioni e comitati di quartiere, vado direttamente sul posto dove prendo nota delle criticità dei territori. Quando il 65 percento dei cittadini non vota chi crede nel valore nobile del fare politica si deve sentire sconfitto. Dobbiamo recuperare il rapporto tra popolo e politica, ed è un impegno gravoso”.

Toponimi, zone ‘O’ e nuovi standard per la qualità urbana. Questo ha annunciato in ordine al tema dell’urbanistica. Ce ne può parlare? “Nei primi dieci giorni del mio mandato ho convocato tutti i consorzi delle opere a scomputo di Roma, di cui ben 25 stanno sul mio territorio, al fine di creare un tavolo tecnico in cui ho messo a disposizione tre, quattro esperti per portare a termine le opere di urbanizzazione primaria che in questo quadrante mancano e che sono ferme da otto anni e mezzo. Poi ho chiesto alle varie organizzazioni consortili di fare altrettanto al fine di fare anche pressione sul Campidoglio. L’idea è piaciuta”.

Sta ritornando in agenda il tema dei rifiuti. Quali sono le sue idee? “È un dramma generale. In questa città anni fa si è deciso di chiudere l’unica discarica che c’era senza trovare soluzioni alternative. Noi paghiamo lo scotto più di tutti, perché l’unico impianto di trattamento rifiuti è quello di Rocca Cencia che raccoglie i rifiuti di tutta Roma e di buona parte della provincia. Ho avuto un primo incontro col Sindaco e con l’Assessore Alfonsi, ribadendo che i cittadini non vogliono questo impianto, perché crea miasmi e perché il VI è il territorio più inquinato e che ha un alto tasso di mortalità anche a causa delle tante discariche abusive presenti e per l’interramento di rifiuti tossici. Capisco che non si possa chiudere Rocca Cencia domani, ma perlomeno chiediamo più attenzione sul VI”.

Come sa l’Università di Tor Vergata insiste sul territorio. Pensa che sia una buona occasione al fine di conseguire dei risultati sul piano culturale? “Certo. Ho già incontrato più volte il rettore e il Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata e ho chiesto loro di aprirsi al Municipio perché portano il nome di un nostro quartiere, sono nel nostro territorio e credo che vadano intensificate le attività culturali aprendosi a tutti a cominciare dalla zona che soffre di più che è Tor Bella Monaca”.

Presidente, la sua Giunta ha ereditato circa 21 milioni da quella precedente. Come intende impiegare questo tesoretto? “È vero che abbiamo questi 21 milioni, ed è vero anche che sono stati mal distribuiti in quanto sono stati messi tutti nell’annualità 2021 nella quale, guarda caso, si è andati al voto. Non voglio fare illazioni, ma credo che ci siano delle motivazioni chiare a tutti. Io nel rispetto delle regole democratiche voglio dare continuità amministrativa a ciò che è stato fatto in precedenza, però ho dovuto spostare queste risorse al 2022/23 perché altrimenti gli uffici non avrebbero potuto sopportare il carico di lavoro tra fare progetti, mandarli in gara ed assegnare i lavori. La priorità comunque è la messa a norma delle scuole. Poi la manutenzione delle strade più importanti, considerando che in questo Municipio è quasi tutto una priorità”.

15/12/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.