mercoledì, 17 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il Presidente Caliste invoca ina Task Force esterna

Uffici Anagrafici: 18mila le richieste inevase in V Municipio

Uffici Anagrafici: 18mila le richieste inevase in V Municipio

Un problema ormai annoso, sedimentato e permanente. Questo il quadro degli uffici anagrafici del V Municipio, sommersi dalla quantità delle richieste di cambio di residenza e che giocoforza non riescono a evadere le pratiche entro i tempi tecnici previsti. Sono ormai 18mila le domande di residenza da lavorare, e sono destinate ad aumentare. Sì perché i dati ci parlano di circa una quarantina di domande giornaliere che all’anno diventano 45mila su un territorio di 240mila abitanti. Una mole di lavoro enorme da smaltire per sportelli che peraltro sono aperti solo due ore al giorno per due giorni alla settimana. Il risultato? Gli uffici tecnici di via Perlasca sono tampinati ad oggi fin dall’alba dando luogo a file chilometriche. A quel punto il personale comunica il numero di richieste che è in grado di evadere in giornata e chi non rientra nella lista è costretto a tornare a casa e ritentare un altro giorno. “Non è possibile essere trattati così”, raccontano i cittadini: “Ci dicono che all’origine di questa situazione ci sarebbe l’app Tupassi che non viene più utilizzata dagli uffici, quindi non è possibile prenotare gli appuntamenti”.

RINALDI: “PERSONALE SOTTODIMENSIONATO”. MA ALL’ORIGINE DEL PROBLEMA C’È SOMMA DI CRITICITÀ – Questo problema è stato più volte segnalato da molto tempo, e con forza anche a ridosso delle recenti elezioni. Per il consigliere d’opposizione in quota Fratelli d’Italia Daniele Rinaldi il nocciolo del problema ruoterebbe attorno “al software, ma anche una carenza di personale che è sottodimensionato rispetto alla demografia del territorio”. Ma la verità è che si tratta di una somma di criticità; sicuramente numero del personale inadeguato, sistema informatico obsoleto, lassismo dell’amministrazione centrale, domande inoltrate senza la compilazione dei campi obbligati.

PER IL MINISINDACO CALISTE SERVE TASKE FORCE ESTERNA COMPOSTA DA LAVORATORI NON COMUNALI – Contattato da noi de Il Caffè il minisindaco Mauro Caliste ci spiega: “È assurdo questo sistema informatico. Nelle richieste vanno inseriti i documenti e il contratto d’affitto, questi sono campi obbligati, altrimenti la procedura si blocca”. E inoltre: “Nel nostro territorio è presente una altissima percentuale di stranieri che non parlano la nostra lingua e spesso è complicato spiegare loro come presentare la documentazione”. Rispetto alla carenza di personale Caliste fa chiarezza sottolineando che: “Nel 2013, quando sono stati unificati gli ex municipi VI e VII ed è nato l’odierno V, in tutto c’erano 700 dipendenti. Oggi invece ne contiamo 430”, e aggiunge: “Faccio i complimenti ai dipendenti comunali che stanno facendo davvero un lavoro enorme, ma il lavoro pregresso accumulatosi durante la pandemia è impossibile affrontare in questa situazione”. In ordine alle soluzioni Caliste ha già presentato delle proposte: “Ritengo che il problema vada affrontato con una task force esterna, non composta da dipendenti comunali, che aiuti gli uffici a lavorare le domande e farò richiesta al Sindaco di incentivare la dotazione organica municipale contestualmente”. Secondo il Presidente del V “così facendo sarà possibile spostare qualche dipendente sulle carte d’identità, che costituiscono un’altra priorità”. Staremo a vedere se Gualtieri si occuperà di affrontare questo disagio ormai nel V permanente secondo le direttive di Caliste.

01/12/2021
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia
6 arresti e 1 fermo di polizia giudiziaria da parte della Polizia di Stato, impegnata quotidianamente nei servizi di prevenzione e repressione in un periodo...

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

13 chilometri e 22 convogli

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Prosegue la realizzazione del programma di profonda riqualificazione e rifacimento della viabilità principale cittadina grazie al decreto-legge n.68 del...

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Primo piano
Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Presente il sindaco Gualtieri

Incendio Centocelle: consiglio straordinario congiunto tra i Municipi V e VII

Incendio Centocelle: consiglio straordinario congiunto tra i Municipi V e VII
Incendio Centocelle: dall’approvazione della mozione per la bonifica del parco al consiglio straordinario congiunto tra i Municipi V e VII In Assemblea...

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

Intervento del Presidente del Municipio V Mauro Caliste

Incendio Centocelle: bonifica del Parco e spostamento autodemolitori

Incendio Centocelle: bonifica del Parco e spostamento autodemolitori
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Operazioni della Polizia di Stato

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo

Si temono problemi respiratori per i romani

Spento l'incendio di Centocelle, le dichiarazioni di sindaco e Presidenti di Municipi

Spento l'incendio di Centocelle, le dichiarazioni di sindaco e Presidenti di Municipi
È stato definitivamente domato il vasto incendio di ieri che ha coinvolto viale Palmiro Togliatti al confine tra i Municipi V e VII, raggiungendo gli...

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.