sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Le situazioni più critiche in via di Conte Verde 4 e via di Machiavelli 50

Emergenza idrica all’Esquilino: residenti pronti a mobilitarsi

Emergenza idrica all’Esquilino: residenti pronti a mobilitarsi
Da quando Roma si è trovata ad affrontare la siccità del 2017 numerosi palazzi, al rione Esquilino, combattono con problemi nell’erogazione dell’acqua. Il disagio, in realtà, è più esteso di quanto emerso finora: “Riguarda molte zone di Roma, come la Tiburtina e alcune vie dietro la stazione Termini”, spiega l’amministratrice di condominio, Laura Carella, che rappresenta diversi stabili che lamentano la stessa carenza.

I DISSERVIZI – Un filo d’acqua dal rubinetto; mancanza totale di acqua o erogazione a singhiozzo, da 3-4 ore fino anche a 48 ore; pressione scarsa, debolissima o quasi del tutto assente ai piani alti: sono i principali disservizi lamentati dai residenti. Una delle situazioni più critiche riguarda via di Conte Verde 4 dove la pressione è bassissima e recentemente si sono registrate interruzioni totali fino a 48 ore. “Mia madre è anziana e i problemi sono tanti quando manca l’acqua”, racconta Frank. Disagi notevoli anche in via Carlo Alberto 13 dove i condomini della scala A che conta otto piani negli ultimi mesi si svegliano tutte le mattine senza acqua insieme a quelli di via Machiavelli 50.

I RESIDENTI – “Considerando le dimensioni dei palazzi dell’Esquilino, in media dai 30 ai 60 appartamenti, disposti anche su 3 o 4 scale, il problema riguarda ormai migliaia di utenti”, racconta Eleonora Tiliacos, residente in uno dei palazzi interessati dai disagi. “Non tutti fortunatamente sono vessati da interruzioni quotidiane, ma tutti i 39 palazzi sono accomunati dall’insufficienza del servizio e non solo ai piani alti”, aggiunge. Finora Acea Ato2 che gestisce il servizio “ha suggerito l’installazione di serbatoi di accumulo con pompe di sollevamento. Una proposta assai discutibile: dovremmo caricarci oneri di installazione, manutenzione, sanificazione acqua, mantenendo immutati i costi fissi sulla bolletta. Una gran beffa, che ci discrimina rispetto a chi ha l’acqua diretta”, conclude Tiliacos.

PROTESTE E DENUNCE – Già da diversi anni, in modo autonomo, alcuni condomini hanno presentato denunce alla Asl e ai carabinieri. Adesso, però, i residenti hanno intenzione di fare rete e valutare un’azione collettiva. “Abbiamo già svolto un incontro pubblico a piazza Vittorio per raccogliere le istanze dei cittadini – racconta Federica Festa, consigliera M5s del Municipio I – la soluzione di questo problema è un’urgenza improrogabile. Insieme alla capogruppo in Campidoglio, Linda Meleo, abbiamo presentato due interrogazioni, una municipale l’altra comunale”. Un nuovo incontro tra residenti è in programma per valutare quale azione collettiva intraprendere.

IL MUNICIPIO – Dopo le numerose proteste e richieste, quindi, l’assessore all’Ambiente del Municipio Roma I, Stefano Marin, ha riunito attorno a un tavolo rappresentanti di Acea e dei residenti. “Ho chiesto chiarezza ad Acea su questa tematica – racconta Marin – e Acea ci ha detto che hanno messo dei sistemi di rilevazione per capire se ci sono problemi di flusso. Tra quindici giorni è in programma un nuovo tavolo in cui ci aspettiamo un report di Acea per fare valutazioni e capire come risolvere il problema”.

01/12/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.