mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Novità sulla futura stazione della Roma Viterbo

Snodo Flaminio: c’è una data per la fine dei lavori

Snodo Flaminio: c’è una data per la fine dei lavori
Fine 2022 inizio 2023: è questo il periodo in cui, stando a quanto dichiarato dalla Regione Lazio in un comunicato stampa recentemente diffuso, sarà finalmente attiva la stazione della Roma – Viterbo situata a Piazzale Flaminio, nel cuore di Villa Borghese. Un’indicazione importante, anche e soprattutto alla luce del fatto che il cantiere, aperto ormai diversi anni fa, nel corso del tempo ha subito numerosi rallentamenti e blocchi.

UNA STORIA CHE PARTE NEL 2007 – Facciamo un passo indietro e ricostruiamo brevemente la situazione: si sa con certezza che i lavori, da realizzarsi su progetto redatto nel 2007, sono iniziati nel 2015 salvo poi essere interrotti due anni dopo a causa di un lungo contenzioso tra Atac (ente gestore) e Regione Lazio. Un contenzioso che sembra sia dovuto al fatto che le ditte appaltatrici, nel timore di non essere pagate, avrebbero deciso di non proseguire i lavori. Dal canto suo Atac ha sostenuto che lo stallo era legato al fatto che la Regione non aveva stanziato le somme necessarie, ma sembra che la Pisana abbia smentito ed abbia deciso di estromettere l’azienda di trasporto e di farsi garante dei pagamenti alle imprese.

IL PASSAGGIO AD ASTRAL E COTRAL – Trascorsi comunque altri due anni, Atac ha ceduto il contratto ad Astral e Cotral (che ufficialmente subentreranno nella gestione delle ferrovie il 1 gennaio 2022, come da delibera della Regione Lazio del 25 giugno 2021). Queste ultime nel frattempo hanno indetto una nuova gara d’appalto con il fine di scegliere una nuova ditta alla quale affidare il cantiere. Poi c’è stato il covid, in conseguenza del quale tutto è rimasto congelato. Ora però, stando alla Regione, sembra che i problemi esistenti (tra i quali lo spostamento della sede del Cnel, che si trova nelle immediate vicinanze del cantiere), siano stati superati e che nel periodo indicato (dunque tra poco più di un anno), la Roma-Viterbo “avrà il suo capolinea con tanto di scambio con la linea della Metro A”.

LO SNODO FLAMINIO – Il cosiddetto “snodo Flaminio” dunque dovrebbe vedere la luce in tempi definiti, con grande sollievo degli utenti che utilizzano il collegamento ferroviario. Il dubbio però, per il Comitato pendolari Ferrovia Roma Nord, è d’obbligo. Anche perché, come emerge da diversi post sulla pagina facebook del coordinamento (creato nel 2012 per riunire gli utenti della tratta – urbana ed extraurbana – che vogliono far sentire la loro voce), i problemi della linea sono tantissimi e le risposte delle autorità competenti, più volte ed in diverse sedi sollecitate, risulta siano scarse o quantomeno insufficienti a dare certezze.

IL RADDOPPIO DEI TRENI – Tra l’altro, c’è anche un’altra non trascurabile questione: senza lo snodo i pendolari (si stima che, in periodi di normale traffico, siano circa 300 mila al giorno) che passano dalla metro A alla Roma-Viterbo sono costretti ad uscire dalla Stazione Flaminio e a rientrare in quella della Ferrovia. E non è tutto, perché la nuova opera consentirebbe il raddoppio dei treni (secondo il progetto, infatti, i mezzi diretti a Viterbo passerebbero nella stazione esistente mentre quelli diretti a Montebello transiterebbero nella nuova struttura), con conseguente dimezzamento dei tempi di attesa. Anche per questi motivi (oltre che per il fatto che il cantiere aperto e abbandonato da anni rappresenta un grosso problema quanto al decoro della zona), ci si augura che davvero si possa giungere presto ad una il più possibile rapida conclusione dei lavori.

04/11/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.