lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I Municipio

Grande successo per il progetto di Retake ‘Aiutaci ad aiutare Colle Oppio’

Grande successo per il progetto di Retake ‘Aiutaci ad aiutare Colle Oppio’

Si è svolto questa mattina (15 Settembre) al Parco di Colle Oppio l’evento conclusivo del Progetto “Aiutaci ad aiutare Colle Oppio”, realizzato in attuazione del protocollo d’intesa siglato, all’interno del Patto di Comunità promosso dal Municipio I,, tra Retake Roma, Municipio Roma I Centro, Parrocchia di San Martino ai Monti, associazione So.R.Te e cooperativa Roma Solidarietà – Caritas).

IL PROGETTO – Un progetto figlio della cultura di rete alla base del patto di comunità che ha visto coinvolti i volontari del territorio e le persone che usufruiscono dei servizi della mensa Caritas e del servizio docce della Parrocchia di San Martino ai Monti. Nello stesso tempo si è lavorato per la cura del parco come bene comune, si sono incontrati residenti e persone che frequentano i servizi sociali del territorio superando diffidenze e pregiudizi, si è allargata la propensione alla partecipazione, con un bilancio estremamente positivo.

GLI EVENTI – Nel corso dei 26 eventi realizzati da gennaio – quando è stato avviato – ad oggi, il progetto ha registrato 1300 presenze di volontari, con 50 persone in media coinvolte per ciascun evento, di cui 25 in condizioni di fragilità sociale, in particolare persone immigrate. C’è stato inoltre l’impegno costante di tre tirocinanti in progetti di reinserimento sociale/lavorativo a carico del Municipio I e di 2 aspiranti tirocinanti, ed inoltre diversi ragazzi sono stati coinvolti in percorsi di riabilitazione nell’ambito di un progetto sottoscritto da Retake con il Ministero della Giustizia.

IL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE – E’ stata data una risposta culturale ma anche operativa, poiché partirà a breve un corso di formazione professionale per manutentori del verde/giardinieri di 80 ore, di cui 20 di italiano, al quale prenderanno parte le persone con fragilità finora coinvolte. Il corso, cofinanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Lazio (fondo FAMI) è stato reso possibile grazie alla sinergia creatasi sul campo con altre associazioni di volontariato non firmatarie del protocollo, con le quali si è realizzata una efficace collaborazione nello spirito del Patto di Comunità): tra queste, in particolare la Compagnia degli Ultimi e LabOsProfs, Il tulipano Bianco, Maspro Consulting.

UN’ALTERNATIVA DI VITA – “Siamo di fronte ad una ulteriore dimostrazione di come il Patto di Comunità sia in grado, attraverso la sua rete formata da più di 120 Associazioni, di fornire risposte articolate e coordinate ai bisogni del territorio e dei suoi cittadini, per la costruzione di una comunità solidale, più accogliente e inclusiva, in cui ciascuno possa avere le sue opportunità. In questo caso specifico, attraverso la formazione, proviamo ad offrire una alternativa di vita vera e una prospettiva di futuro a 20 persone che altrimenti non avrebbero avuto possibilità” concludono la Presidente Sabrina Alfonsi e l’Assessore alle Politiche Sociali del Primo Municipio, Emiliano Monteverde, presenti questa mattina a Colle Oppio insieme ai volontari di Retake.

15/09/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

13 chilometri e 22 convogli

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023
Si è svolta mercoledì, 3 agosto, la commissione Mobilità sulla futura realizzazione della linea "G" metropolitana in grado di collegare Termini a Tor...

Oltre un migliaio di articoli sequestrati dalla Polizia locale

Operazioni anti-abusivismo: maxi sequestro della Polizia Locale a fontana di Trevi

Operazioni anti-abusivismo: maxi sequestro della Polizia Locale a fontana di Trevi

Previsto servizio di bus sostituitivi

Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto

Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

49enne denunciata anche per oltraggio a Pubblico Ufficiale

Vogliono entrare nelle fontane di Trevi e dei Quattro Fiumi: sanzioni e denunce

Vogliono entrare nelle fontane di Trevi e dei Quattro Fiumi: sanzioni e denunce
Due le persone sanzionate nelle ultime 24 ore dalla Polizia Locale nell’ambito dei consueti controlli a tutela dei luoghi di pregio del Centro Storico...

Deviazioni delle linee bus

Via di Torre Argentina, corsia chiusa al traffico fino al 28 agosto

Via di Torre Argentina, corsia chiusa al traffico fino al 28 agosto
Primo piano
Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

In via degli Ammiragli

Il cane Lucky ritrovato dalla Polizia locale. Il padrone lo cercava da ore

Il cane Lucky ritrovato dalla Polizia locale. Il padrone lo cercava da ore
Storia a lieto fine per Lucky, il cane ritrovato da una pattuglia della Polizia locale mentre vagava disorientato per strada. Rintracciato il proprietario. Era...

Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia locale

Movida romana, weekend di controlli interforze. 1 arresto e 2 esercizi chiusi

Movida romana, weekend di controlli interforze. 1 arresto e 2 esercizi chiusi

In campo senatori, consiglieri regionali e capitolini

Termovalorizzatore, 'Tutta Roma è Santa Palomba': impatto su ambiente, salute e tessuto economico-sociale

Termovalorizzatore, 'Tutta Roma è Santa Palomba': impatto su ambiente, salute e tessuto economico-sociale
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Operazione della Polizia locale

2 borseggiatrici fermate a metro Colosseo, una finisce in carcere

2 borseggiatrici fermate a metro Colosseo, una finisce in carcere

Operazione interforze nell'area dell'Esquilino

Polizia, Carabinieri e Vigili: controlli a tappeto a piazza Vittorio (Video e foto)

Polizia, Carabinieri e Vigili: controlli a tappeto a piazza Vittorio (Video e foto)
Piazza Vittorio; più di 210 persone controllate e 82 veicoli. Continuano i controlli Interforze nell’area di Esquilino, così come indicato in sede...

"Daremo voce ai nostri 20mila iscritti"

Riqualificazione, l'Ordine degli Architetti chiede un incontro pubblico con Gualtieri e Boeri:"Sul laboratorio Roma 50 manca trasparenza"

Riqualificazione, l'Ordine degli Architetti chiede un incontro pubblico con Gualtieri e Boeri:
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.