giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I Municipio

Il Centro Storico si rifà il look grazie agli artisti della Rufa

Il Centro Storico si rifà il look grazie agli artisti della Rufa
Sono apparse il 18 giugno in otto piazze romane, alcune sono diventate veri e propri casi mediatici: sono le installazioni realizzate da 13 giovani artisti della Rufa, Rome university of fine arts, che hanno animato il centro storico e che resteranno in esposizione fino al 30 settembre. Le opere si inseriscono nel progetto voluto dal Municipio I di Roma e prossimamente potrebbero girare anche in altri territori. Nessuno avrà dimenticato il celebre caso della statua della porchetta in piazza San Giovanni della Malva a Trastevere. L’opera, dal titolo ‘Dal panino si va in piazza’, realizzata dal giovane Amedeo Longo, è stata giudicata offensiva dagli animalisti, imbrattata e vandalizzata da ignoti. Insultata ed elogiata da più parti, la porchetta ha mostrato però di saper animare il dibattito culturale attorno al ruolo dell’arte contemporanea negli agglomerati urbani.

IL PROGETTO – Un ruolo che, nelle Capitali europee, ha ormai superato il semplice scopo aggregativo e guarda alla capacità dell’opera di avviare una riflessione collettiva. E così, accanto alla porchetta altre sette installazioni sono state collocate in piazza Poli, piazza Belli, piazza Cardelli, piazza di Pasquino, piazza Borghese, piazza del Teatro di Pompeo e via della Frezza. Questo perché il progetto si è proposto fin dal principio di creare un percorso: in una cinquantina di minuti si attraversano quattro rioni caratteristici della Capitale (Trastevere, Parione, Campo Marzio e Trevi) e si viaggia tra storia e memoria. Tra le installazioni che hanno fatto discutere c’è ‘Roman tales’, tre campane che diffondevano in audio storie da tre diversi punti di piazza Belli. Alcuni le hanno trovate rumorose, sono state rimosse. Oppure “Er nasone”, la fontanella da strada così come è chiamata nella Capitale, simbolo di romanità eretto a opera dai tratti futuristi in piazza Borghese. Ha fatto sghignazzare più di un tradizionalista, ma lì è rimasta. Le opere tra l’altro sono state anche coinvolte in un progetto di moda e sono diventate scatti da cartolina.

UN VOLANO PER IL TURISMO – Il progetto quindi, per l’assessora alle Attività produttive e rigenerazione urbana del Municipio I, Giulia Urso, “è andato ben oltre le aspettative. Le piazze hanno richiamato turisti e curiosi, hanno dato uno slancio anche alle attività produttive dei dintorni. Le guide turistiche hanno organizzato dei tour sul percorso tracciato dalle opere. Insomma il progetto ha rivitalizzato le piazze romane del centro storico ma ci ha fatto anche riflettere, per le polemiche scaturite in alcuni casi, sul valore e il ruolo dell’arte contemporanea nelle città di oggi”.

L’IDEA DI REPLICARE IN ALTRI MUNICIPI – Adesso il 30 settembre le otto installazioni vanno in deposito ma potrebbero tornare in strada, e non soltanto nel centro storico. “In questi giorni discutevamo con la presidente Sabrina Alfonsi dell’intenzione di portare il progetto anche in altri municipi, sono sorte esperienze simili in altri territori – prosegue l’assessora – ancora non c’è alcun atto in merito, per ora è soltanto un’idea”. Più concreta è invece l’ipotesi di un convegno sull’arte contemporanea a partire dall’esperienza delle piazze romane in arte. Il voto per il rinnovo della giunta però è alle porte e i tempi stringono. “Avrei voluto avere più tempo, in generale, anche per confrontarmi con i cittadini: penso che l’arte contemporanea debba essere motivo di rivitalizzazione dei nostri quartieri” – conclude Urso.

14/09/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.