lunedì, 16 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Parioli

Forte Antenne, una riapertura con la data di scadenza

Forte Antenne, una riapertura con la data di scadenza
Bello, addormentato, nel bosco di Villa Ada giace abbandonato da oltre 40 anni Forte Antenne, uno dei 15 forti di Roma costruiti a fine ottocento su una superficie di 2,5 ettari del Monte omonimo. A “risvegliare” lo storico edificio, sepolto dall’incuria e nel decadimento, si è fatto avanti il II Municipio di Roma che, attraverso il bando pubblico “E-state insieme 2021-22”, ha assegnato all’associazione “Il Condominio” una parte dello spazio per svolgere “attività musicali a basso impatto, mostre, presentazioni di libri e teatro”.

UNA RIAPERTURA CON LA DATA DI SCADENZA – Le attività si svolgeranno all’aperto; l’utilizzo dell’edificio è previsto solo dietro autorizzazione e previa messa in sicurezza delle sale interne. “Oggi nel 2021 riapre i suoi gloriosi cancelli, per ospitare arte, cultura, musica, in 30.000 metri quadri di pura passione” scrivono gli organizzatori dell’iniziativa. Tuttavia la riapertura dello spazio esterno al Forte è circoscritta nel tempo: i cancelli apriranno solamente a settembre e a ottobre, con un’offerta culturale che desta molte perplessità, data l’eccedenza di spazi (circa il 40%) adibiti a servizi di ristorazione. “Appare come un’operazione limitata ed effimera – afferma Lorenzo Grassi, coordinatore dell’Osservatorio Sherwood – l’unico effetto è riaccendere i riflettori su un bene prezioso da troppo tempo in abbandono. Peccato che questa iniziativa sembri più che altro di carattere pseudo commerciale”. Una riapertura “mordi e fuggi”, quindi, anziché una vera e propria riattivazione dell’area: terminati gli eventi, infatti, Forte Antenne rischia di ripiombare nell’assordante silenzio dell’abbandono, che ne eclissa il valore ormai da decenni.

UN RECUPERO DIFFICOLTOSO – “Il forte, come tutti gli altri forti di Roma, ha delle potenzialità immense – riprende Grassi – però le strutture militari si prestano con difficoltà ad utilizzi “moderni” e vanno assolutamente rispettate. Inoltre – aggiunge – il fatto che per il recupero servano decine di milioni di euro, finisce per chiamare sempre in ballo risorse private con finalità non sempre compatibili con un bene comune così importante e con il rischio di impatti oltremodo negativi sia dal punto di vista architettonico che culturale”. Il complesso architettonico, tutelato dalla Sovrintendenza, sembrava intravedere alcune chance per il recupero dopo la pubblicazione di un Avviso Pubblico emesso nel 2017 dal II Municipio. L’avviso sulla “Manifestazione di interesse per il complesso monumentale denominato Forte Antenne”, pur considerando l’impossibilità da parte del Municipio di far fronte alle ingenti spese per il ripristino del bene, invitava tutti i soggetti interessati a presentare proposte per “il recupero, la gestione e l’utilizzo sia del complesso monumentale Forte Antenne, sia del villino di Villa Leopardi”. Per il Forte si fecero avanti molte associazioni tra cui il Gruppo Archeologico Romano e Sotterranei di Roma. L’avviso, però, poi cadde nel nulla, con i progetti fermi alle idee. Sull’ibrida iniziativa pubblico/privata “Estate insieme 21-22”, in partenza al Forte, ora l’Osservatorio Sherwood chiede massima vigilanza da parte della Sovrintendenza. Nel mentre continua a battersi, affinché l’idea del recupero e della valorizzazione del bene comune diventi finalmente un progetto realizzabile.

14/09/2021
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.