martedì, 30 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Parioli

Forte Antenne, una riapertura con la data di scadenza

Forte Antenne, una riapertura con la data di scadenza

Bello, addormentato, nel bosco di Villa Ada giace abbandonato da oltre 40 anni Forte Antenne, uno dei 15 forti di Roma costruiti a fine ottocento su una superficie di 2,5 ettari del Monte omonimo. A “risvegliare” lo storico edificio, sepolto dall’incuria e nel decadimento, si è fatto avanti il II Municipio di Roma che, attraverso il bando pubblico “E-state insieme 2021-22”, ha assegnato all’associazione “Il Condominio” una parte dello spazio per svolgere “attività musicali a basso impatto, mostre, presentazioni di libri e teatro”.

UNA RIAPERTURA CON LA DATA DI SCADENZA – Le attività si svolgeranno all’aperto; l’utilizzo dell’edificio è previsto solo dietro autorizzazione e previa messa in sicurezza delle sale interne. “Oggi nel 2021 riapre i suoi gloriosi cancelli, per ospitare arte, cultura, musica, in 30.000 metri quadri di pura passione” scrivono gli organizzatori dell’iniziativa. Tuttavia la riapertura dello spazio esterno al Forte è circoscritta nel tempo: i cancelli apriranno solamente a settembre e a ottobre, con un’offerta culturale che desta molte perplessità, data l’eccedenza di spazi (circa il 40%) adibiti a servizi di ristorazione. “Appare come un’operazione limitata ed effimera – afferma Lorenzo Grassi, coordinatore dell’Osservatorio Sherwood – l’unico effetto è riaccendere i riflettori su un bene prezioso da troppo tempo in abbandono. Peccato che questa iniziativa sembri più che altro di carattere pseudo commerciale”. Una riapertura “mordi e fuggi”, quindi, anziché una vera e propria riattivazione dell’area: terminati gli eventi, infatti, Forte Antenne rischia di ripiombare nell’assordante silenzio dell’abbandono, che ne eclissa il valore ormai da decenni.

UN RECUPERO DIFFICOLTOSO – “Il forte, come tutti gli altri forti di Roma, ha delle potenzialità immense – riprende Grassi – però le strutture militari si prestano con difficoltà ad utilizzi “moderni” e vanno assolutamente rispettate. Inoltre – aggiunge – il fatto che per il recupero servano decine di milioni di euro, finisce per chiamare sempre in ballo risorse private con finalità non sempre compatibili con un bene comune così importante e con il rischio di impatti oltremodo negativi sia dal punto di vista architettonico che culturale”. Il complesso architettonico, tutelato dalla Sovrintendenza, sembrava intravedere alcune chance per il recupero dopo la pubblicazione di un Avviso Pubblico emesso nel 2017 dal II Municipio. L’avviso sulla “Manifestazione di interesse per il complesso monumentale denominato Forte Antenne”, pur considerando l’impossibilità da parte del Municipio di far fronte alle ingenti spese per il ripristino del bene, invitava tutti i soggetti interessati a presentare proposte per “il recupero, la gestione e l’utilizzo sia del complesso monumentale Forte Antenne, sia del villino di Villa Leopardi”. Per il Forte si fecero avanti molte associazioni tra cui il Gruppo Archeologico Romano e Sotterranei di Roma. L’avviso, però, poi cadde nel nulla, con i progetti fermi alle idee. Sull’ibrida iniziativa pubblico/privata “Estate insieme 21-22”, in partenza al Forte, ora l’Osservatorio Sherwood chiede massima vigilanza da parte della Sovrintendenza. Nel mentre continua a battersi, affinché l’idea del recupero e della valorizzazione del bene comune diventi finalmente un progetto realizzabile.

14/09/2021
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
A partire da lunedì 29, prendono il via i lavori notturni di riqualificazione della pavimentazione stradale su alcune importanti arterie della città....

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Petizione dei residenti

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
La Giunta capitolina ha approvato il Piano assunzioni 2023/2025 e il Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale, due delibere in materia...

Vigili del fuoco domano le fiamme

Incendio in un appartamento al Nomentano

Incendio in un appartamento al Nomentano
Roma Capitale
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Gli agenti restituiscono il bene alla legittima proprietaria

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato
Nella mattinata di ieri gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico - Sezione Sicurezza, durante un servizio straordinario di controllo...

Laboratori, masterclass, tavole rotonde, una manifestazione aperta a tutti

Settimana del Podcast: l'evento a Roma dal 17 al 22 aprile

Settimana del Podcast: l'evento a Roma dal 17 al 22 aprile

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.