domenica, 14 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Gianicolense

Villa Pamphilj, perchè dopo cinque anni i bagni sono ancora chiusi?

Villa Pamphilj, perchè dopo cinque anni i bagni sono ancora chiusi?

Se passeggiate a Villa Pamphilj e vi scappa la pipì… dovrete trattenerla. È la denuncia lanciata dall’Associazione Villa Pamphilj in merito ai bagni pubblici chiusi ormai da cinque anni.

I BAGNI NEL PARCO – Nella storica villa, tra le più famose di Roma ovest e della Capitale in genere, ci sono diversi servizi igienici pubblici ma di questi, ben quattro, con un intervento semplice, allaccio elettrico e delle acque, potrebbero essere aperti subito “eppure sono ancora chiusi, creano enormi disagi a chi usufruisce del parco e stanno generando sacche di degrado”, spiega il presidente dell’associazione Villa Pamphilj, Paolo Arca. Nel 2017 il Campidoglio ha indetto un bando pubblico da 208 mila euro per un totale di 11 strutture adibite a bagni pubblici in parchi e ville. Parte dei fondi era destinato appunto al recupero di quattro servizi della villa che cade nel Municipio XII. I bagni ad aprile scorso sono stati dati in affidamento, per la gestione di pulizia e sorveglianza, a una ditta fino al 31 dicembre del 2021. Ma tuttora sono chiusi e sarebbero diverse le problematiche che ne impediscono l’apertura.

LA DENUNCIA – Secondo quanto denuncia l’Associazione Villa Pamphilj dei quattro edifici, uno a ridosso di via della Nocetta, non è mai stato aperto e mai registrato all’Ufficio del catasto; un altro, nei pressi dell’ingresso di via Aurelia Antica, era privo di accessi a norma, aveva la cabina elettrica interrata invasa dalle acque di scarico e mancava di un ricovero per l’addetto alle pulizie, poi ricavato sacrificando uno dei tre gabinetti. Infine, dei due locali che compongono la terza struttura ai lati dell’Arco dei Quattro Venti, uno non è mai stato aperto e l’altro, privo di corrente elettrica, è stato attivo solo qualche ora in alcuni fine settimana. “Una situazione che ormai denunciamo da anni. Nel 2017 ci dissero che i bagni avrebbero aperto in primavera, ci chiediamo nella primavera di quale anno però”, sottolinea Arca facendo riferimento a un video pubblicato sui social network dal presidente della commissione Sport, Angelo Diario, che riferisce quanto comunicatogli a quella data (dicembre 2017) dal dipartimento Ambiente capitolino che gestisce la questione.

IL DEGRADO – Nel frattempo attorno alle strutture si sono creati angoli di degrado. “Le persone trovano i bagni chiusi e fanno i loro bisogni a terra, lì intorno”, racconta Arca. Il parco è interessato oltre che dai flussi di residenti di due municipi, il XII e il XIII, poiché cade nel mezzo, anche da manifestazioni e competizioni sportive. “È chiaro che quando arrivano centinaia di persone per un evento che magari dura tutta la giornata anche, queste hanno bisogno di andare al bagno. E così, in assenza di servizi, la fanno negli anfratti o dietro ai bagni chiusi. Si trovano in difficoltà invece le donne, gli anziani e i disabili che quindi spesso devono rinunciare a trattenersi al parco”, conclude il presidente dell’associazione.

DAL MUNICIPIO AL CAMPIDOGLIO – A suon di proteste il caso prima è finito all’attenzione di una commissione Ambiente del Municipio XII e poi direttamente in Campidoglio, dove – ultimo capitolo di molti – il presidente dell’Assemblea capitolina, Marcello De Vito, ha presentato una interrogazione alla sindaca Virginia Raggi.

26/08/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Le foto e il video dell'operazione interforze

Controllo del territorio alla Stazione Trastevere e giardini Gattinoni

Controllo del territorio alla Stazione Trastevere e giardini Gattinoni
Vasta operazione della Polizia di Stato in collaborazione con la Polizia Locale Roma Capitale per il contrasto al degrado urbano. Nella zona della Stazione...

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

LA Polizia lo ha trasferito a regina Coeli

Tentato omicidio di una donna alla stazione di Trastevere, arrestato un 47enne

Tentato omicidio di una donna alla stazione di Trastevere, arrestato un 47enne
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Saranno coinvolte le scuole

Municipio XII: formato protocollo d’intesa con Andi per la salute orale

Municipio XII: formato protocollo d’intesa con Andi per la salute orale
Il presidente di Andi Roma (Associazione Nazionale Dentisti Italiani Sezione Provinciale di Roma), dott. Gilberto Triestino e il presidente del Municipio...

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Interessati il Municipio XII e gli ex Pit

Open day per carta d'identità elettronica veloce

Open day per carta d'identità elettronica veloce
Proseguono gli Open Day di Roma Capitale dedicati alla carta d’identità elettronica: sabato 23 luglio è prevista l’apertura straordinaria degli...

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Operazioni della Polizia di Stato

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Firmata in sala Giulio Cesare l’adesione al Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) Roma. Si tratta di un progetto che consentirà di trasformare,...

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.