lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Cesano

Residenti in strada per dire No all’antenna di via Ponte degli Incastri

Residenti in strada per dire No all’antenna di via Ponte degli Incastri
“Difendiamo la nostra salute”, “no alle antenne”, “no all’elettrosmog”, “Cara sindaca, rispetto per la salute dei tuoi cittadini. O no?”, sono questi alcuni dei manifesti apposti dai residenti di Cesano, Municipio XV, nel corso della manifestazione di alcuni giorni fa contro l’installazione dell’antenna sita in Via Ponte degli Incastri 100.

L’ANTENNA CHE NESSUNO VUOLE – Al sit-in contro il ripetitore erano presenti, oltre ai residenti e al Comitato di Quartiere, anche i consiglieri Agnese Rollo e Daniele Torquati del Pd, Giuseppe Mocci (Presidente della Commissione Trasparenza di Roma Capitale) della Lega e Domenico Corrao del M5s. Tutti insieme, per chiedere ed ottenere lo stop dei lavori e lo smantellamento dell’antenna. “Come consiglieri sia di maggioranza che di opposizione abbiamo supportato la cittadinanza, chiesto e convocate tre Commissioni Trasparenza Capitoline. Inoltre, abbiamo approvato un documento di consiglio dove abbiamo chiesto, in prima battuta, di bloccare gli interventi sul cantiere e poi di rimuovere il manufatto realizzato in modo improprio”, secondo quanto dichiarato al “Caffè” dal consigliere Mocci.

XV MUNICIPIO TENUTO ALL’OSCURO – L’antenna non è altro che un ripetitore, alto 30 metri, il quale secondo i cittadini sarebbe stato installato a loro insaputa, in quanto l’apposita documentazione non è mai giunta in Municipio. Ad inviare la relativa documentazione avrebbe dovuto provvedere il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica (PAU) così da consentire al XV Municipio di pubblicare l’avviso per informare i residenti, al fine di organizzare una solida opposizione. Questa dinamica di mancato invio della documentazione e la conseguente impossibilità di diffondere la richiesta contrasterebbe un regolamento del 2015. “Il PAU ci ha informato il primo luglio sul fatto che non c’è titolo abilitativo e ora il Municipio si sta muovendo con degli atti. Dal luglio 2020 al luglio 2021 non siamo venuti a conoscenza di cosa stesse accadendo. Tutto ciò dimostra come non ci sia un filo diretto tra gli stessi uffici del Comune di Roma al di là della politica”, ha aggiunto Mocci.

I RESIDENTI NON CI STANNO – L’antenna è inoltre una stazione punto-multiplo Wi-Fi in banda 5600. “Noi cittadini siamo molto arrabbiati perché è stato fatto tutto senza nessun tipo di comunicazione. Già qualche mese fa notammo su quel terreno dei movimenti (tecnici muniti di palloni aerostatici). Inizialmente pensavamo che costruissero delle unità abitative ma il sospetto ci venne quando un sabato vennero installati i contatori dell’energia elettrica. Chiamammo la Polizia Locale ma nessuno venne; capimmo che si trattava di un’antenna quando venne fatta un’armatura in ferro 10X10 e poi implementata sottoterra”, queste le parole di un residente della zona.

IL PRECEDENTE DELLE ANTENNE DI RADIO VATICANA – La tematica dell’elettrosmog prodotto dai ripetitori non è nuova nel Municipio; i residenti hanno sostenuto per anni una battaglia contro le antenne di Radio Vaticana. “Per l’antenna Wi-Fi di via Ponte degli Incastri è stata fatta una procedura anomala perché il Wi-Fi è di competenza del SUAP, l’Ufficio per le Attività Produttive, invece la richiesta per l’installazione è stata fatta al SUE, lo Sportello Edilizio del Comune di Roma. Serviva una procedura partecipativa dei residenti, i quali dovevano avere un’apposita documentazione utile affinché questi e il Municipio facessero delle osservazioni”, ha puntualizzato Mocci. “I cittadini sono davvero preoccupati – ha aggiunto la consigliera Rollo – perché loro stessi per tantissimi anni hanno lottato contro l’elettromagnetismo di Radio Vaticana. Ci sono state molte malattie come ad esempio leucemie. Si tratta di una zona di Roma estremamente fragile sul piano delle condizioni fisiche e psicologiche della cittadinanza”. Il terreno dove è sita l’antenna è stato anche il luogo di abitazioni abusive, di strutture fatiscenti realizzate alla fine degli anni Novanta; qui vi abitavano fino al 2012, anno in cui ci fu lo sgombero, 30-40 cittadini stranieri regolari e non e a ciò è andata sommandosi anche la questione ambientale e dei rifiuti sul sito (automobili e batterie abbandonate).

15/07/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Dal 12 al 15 giugno

Grande attesa per i Coldplay allo Stadio Olimpico di Roma

Grande attesa per i Coldplay allo Stadio Olimpico di Roma
Roma si prepara ad accogliere quello che si prospetta essere a tutti gli effetti l'evento più musicale più importante dell'intero 2024, facendo ovviamente...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Dal 22 al 24 giugno

Grande attesa per Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma

Grande attesa per Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il racconto dell’evento

Radio Zeta Future Hits Live torna al Foro Italico

Radio Zeta Future Hits Live torna al Foro Italico

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.