mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nomentano

Viabilità impazzita a Piazza Massa Carrara: residenti esasperati

Viabilità impazzita a Piazza Massa Carrara: residenti esasperati
Sfortunato primo luglio per una signora che attraversava la strada su piazza Massa Carrara in II Municipio, investita da un’automobile che arrivava contromano. Un episodio che sta facendo da culmine ai problemi di viabilità che i residenti stanno trovando in questa zona, da tempo in balia di cantieri addetti alla manutenzione stradale che hanno stravolto e reso selvaggio il traffico locale.

UNA VIABILITA’ IMPAZZITA – “La signora investita è un triste epilogo che avevamo previsto alle Forze dell’Ordine e al Municipio, considerato come questi cantieri stanno dando pesanti problemi in fatto di visibilità al volante – ci racconta un residente locale – purtroppo, come spesso succede a Roma, tutti non hanno dato peso alle nostre segnalazioni, disinteressandosi di un concreto problema di sicurezza stradale. Ancora oggi, è difficile trovare in questo punto del Nomentano una pattuglia di vigili che venga a gestire il traffico nonostante il recente incidente. Qui sembra di stare nella giungla, con macchine che vengono a tutta velocità contromano e creando dei rischi altissimi per i pedoni, i bambini, le macchine e soprattutto i motociclisti che percorrono questa strada nel senso corretto”.

UNO SNODO FONDAMENTALE – “Piazza Massa Carrara è uno snodo urbanistico fondamentale per la zona, con tanti veicoli che la percorrono a tutte le ore del giorno – così ci spiega Francesco Barbuto, residente della zona – ecco perché è necessario ripristinare al più presto una condizione che normalizzi la circolazione locale. Ben vengano i lavori di manutenzione stradale e il rifacimento dei marciapiedi, ma tutto ciò non può avvenire nell’attesa di tempi biblici. Oggi la piazza ha bisogno di diverse migliorie, a cominciare da sistemi che scongiurino la possibilità di parcheggi fantasiosi da parte di persone che non vivono questa realtà cittadina: una situazione fondamentale per rendere più fluido e scorrevole il traffico in questo punto di Roma”.

L’AGGRAVANTE DEI LAVORI STRADALI – “E’ inutile ribadire l’importanza di piazza Massa Carrara all’interno della circolazione del quartiere Nomentano, in una condizione rafforzata anche dall’oggettiva vicinanza alla Stazione Tiburtina – ci spiega Gianluca Margiotta, storico attivista politico nella zona del Nomentano – nonostante queste importanti premesse, è necessario evidenziare come le zone e le vie d’immissione sulla piazza sono da tempo ostaggio di cantieri e lavori stradali di ogni tipo. Una condizione che crea una grande confusione tra residenti e soprattutto motorizzati che non sono della zona, che a loro volta trovano poca chiarezza nella lettura della segnaletica orizzontale e verticale di questo punto. A tutto ciò, si aggiungono anche i casi di sosta selvaggia lungo tutta piazza Massa Carrara: un problema presente sia di giorno che di notte, creando continui ingorghi del traffico e soprattutto problemi con la linea 61 ATAC, che collega Villa Borghese a Casal Bruciato. Una linea che per le soste selvagge ha visto continue cancellazioni o limitazioni del proprio giro, nonostante si tratti dell’unico autobus che colleghi il nostro quadrante cittadino al centro storico di Roma”.

15/07/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.