mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista al coordinatore FdI Simone Pelosi

“Roghi tossici e lotta al degrado, il II Municipio riparta da qui”

“Roghi tossici e lotta al degrado, il II Municipio riparta da qui”

Il Coordinatore di Fratelli D'Italia del II Municipio Simone Pelosi

Roghi tossici e mala movida. Il centrodestra del II municipio riparte da qui secondo il coordinatore di Fratelli d’Italia Simone Pelosi, per il quale “l’obiettivo principale è ridare decoro al territorio e condurre una chiara battaglia contro il degrado”.

A quali zone si riferisce in particolare? “Ci sono oggettive situazioni di degrado a Parioli, nel quartiere Triste-Salario e a via Savoia o in altre strade dove già da tempo viviamo il problema dei cassonetti Ama ribaltati in terra e della sporcizia diffusa. Per noi non è solo un fenomeno di quest’ultimo periodo. Dal degrado arriviamo alla sicurezza, nel quadrante Trieste-Salario così come a Piazza Bologna o nell’area di via Mascagni si stanno verificando numerosi e sistematici furti in appartamento. Dobbiamo riportare sicurezza nei quartieri. Una battaglia che questa amministrazione non ha assolutamente curato”.

Si tratta però di microcriminalità. Che ruolo avrebbe avuto l’amministrazione municipale in tutto questo? “Il municipio ha creato zone franche, ad esempio San Lorenzo, dove piuttosto che risanare realmente ci si è adoperati per costruire pedonalizzazioni varie e il mercato di San Lorenzo che, invece, rappresentano il vero fulcro del degrado perché in queste aree di sera avviene di tutto, dallo spaccio alle aggressioni”.

E quale soluzione proponete? “Proponiamo un coordinamento più pressante con la questura, polizia municipale, forze dell’ordine e in particolare il distretto Parioli che gestisce tutto il municipio. Questa collaborazione è fondamentale per avviare un risanamento completo del territorio. Un ulteriore capitolo fondamentale è quello della mala movida. La presidente Del Bello ha chiesto di chiudere i locali a mezzanotte, una follia. I locali rispettano le regole, non devono essere loro quelli chiusi. Vietiamo invece la vendita di alcolici dei minimarket, che nel II municipio sono moltissimi. E mettiamo le forze dell’ordine a piazza Bologna o a San Lorenzo, negli spazi della mala movida.

Quali sono le altre priorità del vostro programma? “La priorità è quella dei roghi tossici. Subiamo da anni questo fenomeno drammatico, esempio di una politica che in questi anni ha voluto abbandonare le persone che vivono qui, nessuno si è curato dei campi abusivi e delle discariche abusive che ci sono, anche sulle rive di Aniene e Tevere. Il risultato è che respiriamo roghi tossici e subiamo odori sgradevoli da mattina a sera. Mi arrivano quotidianamente segnalazioni e immagini provenienti dal passaggio al di sotto della tangenziale, tanto che l’odore arriva perfino a Pinciana e adesso riprenderanno anche di notte perché è estate. Stessa cosa sul versante della stazione Tiburtina. Ci sono zone dove non si respira per l’odore acre dei rifiuti”.

Il vostro è il Municipio delle Ville. Che cosa prevede il vostro programma per il verde urbano? “Fondamentale è il recupero degli spazi verdi. Oggi abbiamo Villa Ada completamente abbandonata, gli edifici storici sono preda di chi passa, il laghetto ha un’acqua stagnante e gialla, gli alberi sono stati tagliati senza un senso. Ci siamo opposti all’idea del Grab dentro Villa Ada e siamo per il recupero delle scuderie e del tempietto. Stessa situazione a Villa Chigi, dove si trovano siringhe in terra. Per il Parco Nemorense sono stati spesi oltre 500mila euro di riqualificazione. A poco meno di un anno ci ritroviamo con scritte, buche dove camminano i bambini e una pista di pattinaggio devastata”.

Fenomeni però legati anche al vandalismo degli utenti. Quali sono le soluzioni concrete? “La sorveglianza notturna, chiudere i parchi di sera, affidare la manutenzione del verde al municipio anche nel caso delle ville storiche. Torniamo a voler bene ai parchi. E recuperiamo anche le altre strutture del territorio. Penso a via Chiana che non è asfaltata da anni, sembra uscita da un bombardamento e ha il parcheggio abbandonato dal 2017, dobbiamo metterlo in sicurezza e riutilizzarlo. Stesso vale per il parcheggio in piazza Annibaliano. In questi anni abbiamo sentito da municipio e comune sempre la stessa frase: abbiamo trovato i finanziamenti, entro sei mesi partono i lavori. Ma sentiamo questa frase dal 2016 e ad oggi ancora nulla. Mentre invece i parcheggi di Chiana e Annibaliano rappresentano un modo per far rivivere il quartiere e l’economia del commercio al dettaglio”.

Chi sarà il vostro candidato municipale? “Si stanno valutando vari nomi, tutti autorevoli, persone capaci che sanno e conoscono la realtà del territorio. Speriamo di avere il migliore candidato e poi il migliore presidente. I consiglieri uscenti sono tutte figure di spicco, da Holljwer Paolo a Patrizio Di Tursi”.

Quando deciderete? “Entro fine mese”.

15/07/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.