La scuola Bixio-Crispi è stata oggetto di un Webinar da parte dell’ordine degli ingegneri di Roma quale “Best Practice” per una scuola sicura per tutti i suoi fruitori, giovani alunni e lavoratori. Un evento estremamente importante a cui hanno partecipato eccellenti professionisti e che ha avuto ad oggetto la messa in sicurezza degli alunni dalla caduta di pezzi d’intradosso dei solai. “Questa eventualità potrebbe avere esiti gravi – commenta la Presidente del XII Municipio Silvia Crescimanno – una volta infatti gli intradossi (oggi controsoffitti) venivano realizzati con materiali pesanti che necessitano di manutenzione onde evitare possano precipitare sugli alunni o il personale scolastico. Un argomento tanto delicato quanto trascurato prima della nostra azione di governo nel Municipio”. “Come noto – aggiunge – la nostra campagna di messa in sicurezza delle scuole è cominciata da quelle più datate e/o più problematiche, come la Girolami, la De Andrè e la Bixio-Crispi; proprio quest’ultima è stata oggetto di un importante ed esteso intervento di anti-sfondello a cavallo delle vacanze di Natale, abbiamo messo in sicurezza nell’immediato oltre 2.500 metri di “soffitti” e questa estate finiremo l’opera in tutto l’istituto, come da direttive del professionista da noi incaricato delle verifiche”. “Un grande successo – chiosa Crescimanno – che è stato possibile grazie alla professionalità e alla dedizione di alcuni nostri tecnici che hanno saputo brillantemente mettere in campo tutta la loro professionalità per arrivare a questo risultato. Sul nostro territorio è stata avviata un’importante collaborazione per la messa in sicurezza delle scuole del Municipio Roma XII. Ringrazio anche l’ordine degli Ingegneri di Roma per aver dato risalto ad un argomento così importante per la tutela dei nostri giovani alunni”.
30/06/2021