giovedì, Maggio 19, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Annunciata la nascita del Distretto

A Castro Pretorio il primo “smart military district”

castro pretorio

Sarà a Castro Pretorio, non lontano dal centro di Roma, il primo “smart military district” italiano. Lo ha annunciato il Ministero della Difesa che ha anche illustrato il significato e i termini di questa importante iniziativa, che sarà coordinata da una task force del dicastero di via Venti Settembre appositamente istituita per occuparsi di valorizzazione degli immobili, energia e ambiente e realizzata con il supporto finanziario della Banca Europea per gli Investimenti e l’assistenza tecnica della European local energy assistance.

IL RISPETTO PER L’AMBIENTE ALLA BASE DELL’INIZIATIVA – Queste le parole con cui il ministro Lorenzo Guerini ha comunicato l’importante piano: “Innovazione e rispetto dell’ambiente sono priorità per la Difesa come lo sono per la collettività nazionale. In quest’ottica ho chiesto la realizzazione di un piano di diagnosi energetiche e il rinnovamento delle infrastrutture della Difesa secondo il modello degli smart military district”. Guerini ha poi aggiunto che “grazie a questa iniziativa le Forze Armate potranno intraprendere ulteriori progetti rivolti al risparmio energetico, alla razionalizzazione dei consumi e allo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili”. Quanto ai dettagli concreti, la nota pubblicata sul sito del Ministero della Difesa chiarisce che la struttura individuata avrà “elevate capacità di resilienza energetica” ottenute grazie alla produzione e approvvigionamento da fonti sostenibili, con conseguente significativa riduzione dell’impatto ambientale. Il tutto senza trascurare la sicurezza e “il mantenimento della capacità e della prontezza operativa dello strumento militare”.

GLI SCOPI DEL PROGETTO – Gli scopi del progetto, al quale ha collaborato anche l’Università di Roma La Sapienza, sono quelli di implementare al massimo grado il ricorso all’autoconsumo di energia prodotta, come detto, da fonti rinnovabili e insieme di “gestire i flussi energetici in tempo reale su rete sicura, impiegando tecnologie innovative, intelligenza artificiale” e vari strumenti di automazione ed analisi, come appunto l’AI e l’Internet of Things (IoT).

LO SMART MILITARY DISTRICT SARA’ REPLICABILE IN ALTRI TERRITORI – L’idea dello “smart military district”, dice ancora il ministero della Difesa, sarà replicata “in altri comprensori militari sul territorio nazionale, che saranno interconnessi tra loro per diventare il manifesto tecnologico dell’impegno green assunto dalla Difesa per assicurare lo sviluppo dei principi di tutela ambientale e di efficienza energetica all’interno di programmi infrastrutturali e di ammodernamento già avviati” come quelli di “Caserme Verdi”, “Aeroporti Azzurri” e “Basi Blu”. Iniziato, quanto al cammino procedurale, nel 2017, il piano – che ha visto anche la firma di uno specifico accordo con l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) – verrà portato avanti da un gruppo di lavoro appositamente individuato (Project Implementation Unit), che sarà affiancato dal II Reparto Genio dell’Aeronautica Militare per quanto riguarda le attività tecnico-amministrative.

LE CASERME COINVOLTE – Per ora riguarderà soltanto il citato complesso militare di Castro Pretorio, comprendente le strutture di Palazzo Aeronautica, le caserme “Romagnoli”, Macao, Pio IX e l’insediamento di via Marsala. Ma non è escluso – anzi, è previsto – che lo stesso, una volta realizzato ed entrato a regime, possa fare in seguito da riferimento per altre aree non solo gestite dalla Difesa ma anche dalla Pubblica Amministrazione in generale, contribuendo e collaborando, sotto diversi importanti aspetti (tra essi le sfide relative all’inquinamento dell’aria, ad una mobilità sostenibile, alla connettività affidabile e diffusa) alla realizzazione, auspicata e auspicabile, di una idea di Smart City pienamente inserita nel tessuto urbano e nel contesto cittadino della Capitale.

17 Giugno 2021
Cristina Di Giorgi

Cristina Di Giorgi

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

palazzo braschi

Sarà possibile prenotare da oggi

A Palazzo Braschi visite di notte alla mostra “Roma, nascita di una Capitale”

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In