mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trieste - Salario

In II Municipio gli alberi continuano a crollare: deve scapparci il morto perchè qualcuno intervenga?

In II Municipio gli alberi continuano a crollare: deve scapparci il morto perchè qualcuno intervenga?
Nei giorni scorsi è caduto un albero (l’ennesimo) lungo viale Ippocrate. Il collasso di arbusti non è nuovo nel quartiere, ma questa volta ha rischiato concretamente di provocare una strage. Infatti, la pesante pianta si è abbattuta nei pressi di un bar – che teneva i tavolini all’esterno – e della fermata dell’autobus 310 ATAC, non provocando feriti solo per un miracolo.

UN TERRITORIO ABBANDONATO DAL CAMPIDOGLIO – “Il crollo di viale Ippocrate è l’ennesima tragedia sfiorata nella zona – ci racconta Valerio Casini, Assessore alle Attività Produttive nel II Municipio – lascia basiti come la situazione venga presa sottogamba dal Campidoglio e dalla sindaca Virginia Raggi, che hanno diretta responsabilità sullo stato delle alberature capitoline: qui gli alberi versano in condizioni precarie, soprattutto nei casi delle alberature a medie e alto fusto. Sono numerosissime le segnalazioni che ho fatto proprio sullo stato fatiscente degli alberi in viale Ippocrate, chiedendo al Comune di Roma un monitoraggio di questi alberi, la loro sorveglianza e la custodia, ma soprattutto un pronto intervento h24 per via del loro precario stato di salute. La Raggi si è completamente dimenticata di questa zona, come dimostra la mancanza di potature su viale Ippocrate da anni. Eppure, sono già caduti numerosi rami questo inverno, dimostrando come una piccola folata di vento può abbattere questi grossi arbusti ridotti in cattivo stato. Una situazione che sta creando paure ai commercianti, ai bar con i tavoli all’esterno e a tutti i cittadini del quartiere, che temono di essere colpiti sulla testa da un ramo caduto”.

L’ENNESIMA TRAGEDIA SFIORATA – “Gli alberi non vedono da tempo l’ordinaria manutenzione – dice Gianluca Margiotta, attivista politico e residente della zona -, come dimostrano i rami che ormai hanno quasi toccato i palazzi e tendono a inserirsi nei balconi o nelle finestre condominiali. Alla sindaca Raggi bisognerebbe chiedere perché non fa passare le potature su viale Ippocrate, largo Ettore Marchiafava e viale dell’Università, considerato come due settimane fa tali attività si sono svolte regolarmente solo sul vicinissimo viale delle Province. Eppure, queste vie elencate sono presenti nello stesso quadrante cittadino, vedendo addirittura le stesse tipologie di alberi presenti. Dovrebbe essere una priorità portare la sicurezza lungo l’asse viario elencato, oltre che un discorso estetico per tutelare e abbellire il paesaggio che ci circonda. Qui come del resto in tutta Roma, la cura del patrimonio ambientale e naturalistico deve diventare prioritaria nella programmazione del Campidoglio, con interventi sul verde a cadenza abituale. La strage per la caduta dell’albero in questione non è avvenuta solo per un fattore temporale, poiché si abbattuto in strada durante la mattina presto e quando lungo viale Ippocrate, e quindi anche al bar, non c’era nessuno. In terra si è schiantato un arbusto così grande da invadere la strada e il marciapiede, creando fortunatamente solo qualche congestione del traffico su viale delle Province e le strade locali limitrofi. Qui i residenti e i titolari dei negozi sono arrabbiatissimi, perché non possono vivere con la paura che un ramo cadendo li colpisca, gli faccia male o addirittura gli devasti la propria attività commerciale”.

03/06/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.