mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Parioli

Grab di Villa Ada, quali scenari dopo il no della Soprintendenza?

Grab di Villa Ada, quali scenari dopo il no della Soprintendenza?
Subisce uno stop il passaggio all’interno di Villa Ada del Grande Raccordo Anulare delle biciclette. L’ambizioso piano, che prevede la realizzazione di un anello ciclabile di 45 chilometri progettato per attraversare Roma dal centro alla periferia, avrebbe dovuto attraversare anche lo storico Parco del Quartiere Trieste.

IL NO DELLA SOPRINTENDENZA

La Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio di Roma, però, con recente comunicazione inviata al Campidoglio e al Municipio II in risposta a richiesta di parere della Consulta del verde del parlamentino di via Dire Daua, ha dato parere negativo, motivando tale indicazione sulla base dei vincoli esistenti sull’area, del potenziale archeologico della Villa e delle variazioni del terreno che scaturirebbero dalla realizzazione dei percorsi ciclabili. Dunque il tracciato della 16° tappa del GRAB, stando alla Soprintendenza, dovrebbe essere modificato in modo tale da passare all’esterno del perimetro del Parco. Che tra l’altro, come sottolineato nel documento dell’organo periferico del Ministero dei Beni e attività culturali, è già utilizzato dai ciclisti.

LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE CANTANO VITTORIA

E se gli ideatori del Grande Raccordo Anulare delle Bici fanno presente che la Soprintendenza – pur fornendo una serie di raccomandazioni di carattere generale attinenti alla salvaguardia dell’ambiente, all’uso dei medesimi materiali del tratto esistente e alla non modifica dello stato dei luoghi con segnaletica e arredo – aveva già dato parere favorevole al passaggio del progetto all’interno di Villa Ada in sede di Conferenza dei Servizi preliminare (non è al momento nota la data della riunione in cui si dovrà prendere la decisione definitiva), le associazioni ambientaliste (Osservatorio Sherwood e Italia Nostra in primis), che insieme a vari comitati di quartiere si erano battuti contro il GRAB dentro Villa Ada, cantano vittoria. E parlano, sulle loro pagine facebook, di “deciso stop”. Molti i commenti dei cittadini sulla questione. Commenti che vanno da un “Menomale” ad un “Speriamo che sia sufficiente a bloccarlo”, passando attraverso ragionamenti più articolati. Come quello di chi, facendo riferimento all’evoluzione del progetto, scrive “l’idea originaria era quella di un percorso ad anello che raccordasse i parchi, dove è già possibile muoversi in bici in sicurezza. L’idea di una infrastruttura che entra dentro” gli stessi, “violandoli e ridisegnandoli, viene solo dopo. La Soprintendenza sta soltanto, giustamente, riportando buonsenso”.

CONTRARIO AL PROGETTO ANCHE IL II MUNICIPIO

Quanto alla politica, il Presidente della Commissione Ambiente del II Municipio Andrea Rollin si è dichiarato contrario al passaggio del GRAB all’interno di Villa Ada, sottolineando in un post sui social che lo stesso presenta troppe criticità. Tra cui l’assenza di “adeguate risposte in merito ai flussi che potrebbero esserci all’interno del parco con la presenza del GRAB. Tema centrale per garantire la conservazione del paesaggio e della flora presente nel parco”. Dal canto suo l’opposizione, in particolare Fratelli d’Italia, si è impegnata in una raccolta di firme (on line e sul territorio) intitolata “- GRAB + decoro”, in cui si chiede tra l’altro di provvedere piuttosto alla manutenzione del Parco (che oggettivamente versa in condizioni abbastanza critiche, come peraltro sottolineato anche dalla Soprintendenza). “La nostra Villa per ora è salva, ora bisogna impegnarsi a farla tornare il gioiello verde che è sempre stato” scrive Alessandro De Feo (FdI) su facebook. Ancora più duro il commento di Holljwer Paolo (capogruppo di FdI nel Municipio Roma II), secondo cui questa è “l’ennesima figuraccia della giunta Raggi, che programma interventi senza tener conto delle caratteristiche e del valore storico dei luoghi in cui vuole calare progetti dall’alto. Ci auguriamo che ora ci si concentri su un necessario progetto di riqualificazione di Villa Ada e degli altri parchi del nostro territorio”.

20/05/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.