lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Sallustiano

Per la pedonalizzazione di via Puglie si mobilitano anche i bambini

Per la pedonalizzazione di via Puglie si mobilitano anche i bambini
‘L’isola che non c’è’. E continua a non esserci. La pedonalizzazione di via Puglie, 150 metri di strada tra via Sardegna e via Sicilia, continua a infiammare gli animi nel quartiere Sallustiano. Da un lato c’è chi vorrebbe trasformare questo tratto in una zona libera dalle macchine e dedicata a bambini e studenti. Dall’altra il Comitato per la riqualificazione del quartiere Ludovisi-Sallustiano, che parla di un “gravissimo pregiudizio dell’ordine pubblico, della salute, della quiete, dell’incolumità dei residenti della zona, degli edifici scolastici che costituiscono beni ex lege, della viabilità e dei parcheggi”.

IL PROGETTO DI PEDONALIZZAZIONE 

L’idea di pedonalizzare l’area risale al 2007, quando nacque il progetto denominato appunto ‘L’isola che non c’è’ e sostenuto dal Municipio I per dare agli studenti di Tasso, Righi, Buonarroti e Regina Elena uno spazio vivibile all’aperto. Questo breve tratto di strada che potrebbe ospitare al massimo 15 posti auto è, infatti, attraversato costantemente dagli studenti delle scuole materne ed elementari dell’Istituto Comprensivo Regina Elena e delle medie Buonarroti che condividono mensa, aula magna e alcuni laboratori. Pedonalizzare quest’area, inoltre, tornerebbe utile anche agli studenti dei licei Tasso e Righi, per arrivare a una platea globale di oltre 2mila studenti, secondo i sostenitori.

LA SOSPENSIVA DEL CONSIGLIO DI STATO 

I lavori, per i quali sono già stati stanziati i relativi finanziamenti, erano iniziati lo scorso 3 febbraio e prevedevano la consegna del primo lotto alla fine del mese di aprile. Il Comitato per la riqualificazione del quartiere Ludovisi-Sallustiano si è però opposto in tutti i modi, dal primo progetto di pedonalizzazione che risale al 2007 fino a ottenere la sospensiva del Consiglio di Stato per quello approvato e finanziato dal Comune nel febbraio 2020, dopo una prima bocciatura davanti al Tar.

L’INIZIATIVA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA 

I sostenitori del progetto immaginano via Puglie “occupata” da centinaia di bambini tra giochi, attività motorie e lezioni a cielo aperto. Esattamente come accaduto nel corso dell’iniziativa promossa pochi giorni fa dall’Istituto comprensivo ‘Regina Elena’, in collaborazione con l’Associazione dei Genitori ‘Amici dell’Istituto comprensivo Regina Elena’, Legambiente Lazio e il Coordinamento dei presidenti del consiglio d’Istituto Roma e Lazio, per dimostrare come sarebbe il tratto di strada con la pedonalizzazione che di fatto era stata avviata.

ENTRO FINE MESE LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO

“In questa strada dovrebbe sorgere una piazza con le panchine e gli alberi, un’opportunità in un ambiente così bello in pieno centro ma, attualmente, non adatto ad accogliere la vita sociale dei bambini” – ha spiegato la preside del Regina Elena, Rossella Sonnino. “La realizzazione di una piazza pedonale in Via Puglie è fermata da un incomprensibile ricorso al Consiglio di Stato da parte di un piccolo gruppo di cittadini che vogliono difendere il loro diritto a parcheggiare l’auto sotto casa” – aggiunge la minisindaca Alfonsi. Il risultato di questo scontro è un’isola che realmente non c’è. Ora si attende la sentenza del Consiglio di Stato, fissata per la seconda metà di maggio.

20/05/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.