lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Prenestina

Il Biodigestore di Roma Est non si farà: è incompatibile con l’ambiente

Il Biodigestore di Roma Est non si farà: è incompatibile con l’ambiente
La Regione Lazio ha dato ragione ai cittadini. Questa la conseguenza del secco ‘No’ da parte dei residenti, della politica locale e comunale e dei comitati di zona all’impianto a biomasse per il quale Agricola Salone srl aveva richiesto le autorizzazioni nel 2019. Un ‘No’ durato ben diciotto mesi e che ha prodotto assemblee pubbliche (come quella del 24 aprile scorso presso il piazzale della chiesa di Colle Monfortani), proteste di ogni tipo e un documento presso il Municipio votato da tutte le forze politiche che impegnava il Presidente del VI e l’assessorato all’Ambiente locale a fornire pareri ostativi al nuovo impianto in tutte le sedi. Non solo. L’Unione dei Comitati ha anche promosso una petizione che ha raccolto oltre 2.400 firme, ed è nel testo che si è riassunta la vertenza: “Un impianto per il trattamento di 70.000 tonnellate di rifiuti organici l’anno non deve essere realizzato in un’area dove risiedono migliaia di cittadini”. Nel documento si è sottolineato anche che: “L’impianto raccoglierebbe materiali e montagne di rifiuti di tipo umido che costituirebbero un rischio per la salute, con la proliferazione di batteri e nel contempo roditori e insetti con rischi per l’insorgere di malattie infettive. Inoltre la localizzazione è totalmente inadeguata”. Già, perché il quadrante in questione, oltre ad ospitare una scuola e un denso centro abitato, è una zona archeologica protetta.

I COMITATI RIUNITI: “SIAMO ORGOGLIOSI DI QUESTA VITTORIA”

Insomma, una vera e propria sollevazione popolare si è opposta con tenacia al futuro nuovo impianto che sarebbe dovuto sorgere in via Prenestina 1280 e per il quale si attendeva soltanto il parere della Regione. Che finalmente, il 30 aprile scorso è arrivato: “L’area VIA (Valutazione di Impatto Ambientale, ndr) della Regione Lazio ha espresso la non compatibilità ambientale del progetto di biodigestore. Erano troppe le criticità e gli effetti di un impianto simile in questo territorio, e fortunatamente le nostre ragioni sono state ascoltate”, esulta il comitato di quartiere Colle Prenestino, aggiungendo: “Ringraziamo tutti coloro che si sono prodigati per questo risultato e siamo orgogliosi di questa vittoria”. A nulla è valsa la presa di opposizione di Agricola Salone che ha più volte affermato la bontà del progetto.

ESULTA LA POLITICA DEL VI. COMPAGNONE: “OTTIMO RISULTATO PER I CITTADINI. IL RESTO SONO CHIACCHIERE”

Una vittoria che è frutto anche della politica locale. Esulta in primis l’Assessore capitolino ai Rifiuti Katia Ziantoni, che all’epoca dell’inizio della vertenza ricopriva il ruolo di Assessore presso il VI: “È una vittoria di tutti i cittadini del VI che si sono affiancati alle istanze e alle osservazioni di Roma Capitale a tutela del paesaggio e delle aree di salvaguardia del captazioni destinate al consumo umano”. Poi ancora il capogruppo Dem presso il consiglio di viale Cambellotti: “Le conferenze dei servizi sono strumenti tecnici che hanno come fine la razionalizzazione, la semplificazione e la risoluzione dei problemi. Quindi non c’è e non ci può essere indirizzo politico. Ciò è un ottimo risultato per i comitati e i cittadini che hanno lottato e contribuito alla causa. Il resto sono chiacchiere”. Così invece Dario Nanni, coordinatore romano di Azione e consigliere del VI: “Nei mesi scorsi avevamo denunciato i problemi che questo impianto avrebbe creato in un territorio compromesso già da altri impianti come quello di Rocca Ciencia. Ringrazio cittadini e comitati che fino alla manifestazione di sabato scorso si sono mobilitati per questa vicenda”

06/05/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.