giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Via Edmondo De Amicis

La riapertura del K2 rimane un miraggio

La riapertura del K2 rimane un miraggio
Una strada nel bosco che da via della Camilluccia, al confine con la via Trionfale, si snoda con tornanti scoscesi fino alle tribune dello stadio Olimpico, ribattezzata dai romani della zona K2 proprio per le sue pendenze. Via Edmondo De Amicis, che percorre la riserva di Monte Mario con i suoi suggestivi scorci fra il verde che sovrastano la maestosa struttura calcistica, utilizzata dagli automobilisti e scooteristi come scorciatoia per raggiungere il Lungotevere o la Trionfale, in entrambi i sensi di marcia.

L’ACCESSO E’ SBARRATO MA NON SI CONOSCONO BENE I MOTIVI

Da oltre 3 mesi l’accesso è sbarrato fino a data ignota al transito dei veicoli dalle transenne apposte dalla polizia municipale senza alcuna motivazione ufficiale indicata sul cartello che ne vieta l’accesso da via della Camilluccia. Quella ufficiosa, sarebbe la presenza di alberi pericolanti nella riserva naturale attraversata dal “K2”ma poiché parecchie aree appartengono a privati e al Coni, la loro messa in sicurezza si arena nelle maglie burocratiche degli enti locali.

CHI DEVE INTERVENIRE?

“Sono i proprietari delle aree private che devono intervenire. La polizia municipale sta aspettando le ingiunzioni e il Dipartimento Ambiente sta monitorando la situazione. La competenza della strada è del Municipio” – fanno sapere all’Assessorato capitolino alle Politiche del Verde. Ma il presidente di Roma Natura, l’ente gestore della Riserva di Monte Mario, asserisce che si è ripetuto il copione del 2016, quando il “K2” fu chiuso sempre a causa degli alberi pericolanti, ma per effettuare le potature occorre il nulla osta rilasciato dall’Ente Parco. “In questi mesi nessuno ci ha chiesto il nulla osta per poter fare gli interventi, né i privati proprietari delle loro aree, né il Comune che è proprietario di alcune aree attraversate da via Edmondo De Amicis. Dal nostro punto di vista non c’è alcun problema a rilasciare i nulla osta se ce li chiedessero” – ha dichiarato a Il Caffè di Roma Maurizio Gubbiotti, presidente di Roma Natura. Intanto i romani sono privati di quest’importante arteria che fluidifica il traffico da Monte Mario verso il centro storico e viceversa, la cui chiusura congestiona il traffico del quadrante circostante, chissà ancora per quanto tempo, si chiedono gli automobilisti romani.

LA PROTESTA

Il 23 aprile i ragazzi del circolo Balduina hanno protestato per la chiusura del K2: “Una chiusura inspiegabile che priva i romani di una importante strada di collegamento, tra i municipi 14, 15 e il centro della città. L’amministrazione Raggi è completamente assente, come già nel 2016, quando la strada fu chiusa per nove mesi.”, scrivono in un post su Facebook. Lavinia Mennuni, consigliere di Roma Capitale e Federico Guidi , coordinatore FDI del 14 Municipio hanno chiesto, con atti ufficiali, che il comune si attivi verso i privati proprietari delle aree per riaprire la strada, imponendogli la messa in sicurezza delle aree o attivandosi direttamente con la procedura amministrativa dell’intervento in danno. Anche Massimiliano Pirandola, consigliere FDI del 14 Municipio, ha promosso una raccolta di firme per presentare un’interpellanza alla Sindaca affinché si apra quanto prima la strada per liberare il quadrante viario. “Abbiamo quasi raggiunto 200 sottoscrizioni.”, annuncia a Il Caffè di Roma. E mentre i contendenti attendono, ai cittadini non resta che la vana attesa della riapertura del K2.

06/05/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Dal 12 al 15 giugno

Grande attesa per i Coldplay allo Stadio Olimpico di Roma

Grande attesa per i Coldplay allo Stadio Olimpico di Roma
Roma si prepara ad accogliere quello che si prospetta essere a tutti gli effetti l'evento più musicale più importante dell'intero 2024, facendo ovviamente...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Dal 22 al 24 giugno

Grande attesa per Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma

Grande attesa per Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il racconto dell’evento

Radio Zeta Future Hits Live torna al Foro Italico

Radio Zeta Future Hits Live torna al Foro Italico

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.