lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista a Roberta Pepi, Presidente di 'Roma più Bella'

“Lo stop alla vendita serale degli alcolici da parte dei Minimarket sia per sempre”

“Lo stop alla vendita serale degli alcolici da parte dei Minimarket sia per sempre”

La Presidente dell'Associazione Roma Più Bella Roberta Pepi quando ha consegnato simbolicamente la chiave del suo ristorante alla Sindaca Raggi

Ma quale sicurezza. I problemi sono ben altri. A dirlo sono i ristoratori del centro storico. Che smentiscono nettamente il tema sollevato sui quotidiani nazionali da alcuni esercenti, secondo i quali non ci sarebbero abbastanza controlli nei luoghi della movida romani. Con il conseguente ipotetico allontanamento dei clienti. A dirlo è Roberta Pepi, dell’associazione ‘Roma più bella’. Nota ristoratrice del centro storico, Pepi plaude invece al divieto di vendita di alcolici da parte dei minimarket dopo le 18.00. E lancia un appello dalle pagine de Il Caffè: “Estendiamo la misura anche dopo la pandemia”.

Ha fatto discutere, nei giorni di riapertura, la denuncia di un noto bar di Trastevere che ha parlato di mancati controlli sulla sicurezza nei quartieri della movida. È un tema che voi ristoratori avvertite? “No, assolutamente. Non è un tema che sentiamo, né i ristoratori né le altre categorie dei nostri associati. Lo sconfesso totalmente. Ci sono eccome i controlli. Abbiamo un filo diretto sia con la polizia locale che con il prefetto stesso, che si è dimostrato estremamente attento e disponibile. In loro ho trovato persone splendide, che chiedono rispetto della norma ma interpretandola con lungimiranza. Le forze dell’ordine sono dalla nostra parte, ci tengo a ringraziarle pubblicamente e a fare loro un enorme plauso perché si stanno preoccupando di noi così come di tutti i cittadini che vivono il territorio. Naturalmente bisogna usare prudenza ed evitare assembramenti e risse. Ma quella non è movida. Cominciamo a darle un nome. Quella è mala-movida. La movida è qualcosa di bellissimo, che crea economia e lavoro. Sulla mala-movida, invece, bisogna intervenire. Ma non è certo questo il problema del ristoratore”.

E qual è il problema? “È il coprifuoco. È la mortificazione della libertà personale e del fare impresa. Per cuocere a dovere, un buon piatto di pasta deve avere 14 minuti di cottura. Stare dietro al coprifuoco rischia di abbassare la qualità ed è poco conveniente per tutti. Le persone confluiscono tutte nello stesso orario, esattamente il contrario del distanziamento sociale, che invece sarebbe possibile permettendo a tutti di godere di un pasto o di un cocktail serale senza limiti orari, prenotando e consumandolo esclusivamente seduti al tavolo. Così in distanziamento è assicurato”.

Ma quella che chiama ‘mala-movida’ non può crearsi ugualmente con chi finisce al ristorante e poi va in piazza? “La mala-movida è causata da consumo in strada e in quantità eccessive. Ossia il consumo che è legato alla vendita di alcolici a basso costo da parte dei minimarket. Il divieto per questi esercizi di vendere alcol dopo le 18.00 è una nostra grande vittoria per e siamo felici che si sia adottata questa scelta a livello comunale, che mette un punto a una situazione ormai fuori controllo da anni. Nei minimarket una birra viene venduta a poco più di un euro ed è quello che crea assembramento. Perché da noi si beve seduti e in quantità moderate. Con i minimarket si beve tanto e in strada. Pensiamo a cosa succede a San Lorenzo o a Trastevere. Per questo, lancio un appello: vorremmo che il divieto fosse per sempre, come accade a Londra dove dopo le 19 si può bere solo nei pub. Sarebbe finalmente un punto di svolta importante, se l’amministrazione volesse accogliere la nostra richiesta.

06/05/2021
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

13 chilometri e 22 convogli

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023
Si è svolta mercoledì, 3 agosto, la commissione Mobilità sulla futura realizzazione della linea "G" metropolitana in grado di collegare Termini a Tor...

Oltre un migliaio di articoli sequestrati dalla Polizia locale

Operazioni anti-abusivismo: maxi sequestro della Polizia Locale a fontana di Trevi

Operazioni anti-abusivismo: maxi sequestro della Polizia Locale a fontana di Trevi

Previsto servizio di bus sostituitivi

Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto

Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

49enne denunciata anche per oltraggio a Pubblico Ufficiale

Vogliono entrare nelle fontane di Trevi e dei Quattro Fiumi: sanzioni e denunce

Vogliono entrare nelle fontane di Trevi e dei Quattro Fiumi: sanzioni e denunce
Due le persone sanzionate nelle ultime 24 ore dalla Polizia Locale nell’ambito dei consueti controlli a tutela dei luoghi di pregio del Centro Storico...

Deviazioni delle linee bus

Via di Torre Argentina, corsia chiusa al traffico fino al 28 agosto

Via di Torre Argentina, corsia chiusa al traffico fino al 28 agosto
Primo piano
Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

In via degli Ammiragli

Il cane Lucky ritrovato dalla Polizia locale. Il padrone lo cercava da ore

Il cane Lucky ritrovato dalla Polizia locale. Il padrone lo cercava da ore
Storia a lieto fine per Lucky, il cane ritrovato da una pattuglia della Polizia locale mentre vagava disorientato per strada. Rintracciato il proprietario. Era...

Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia locale

Movida romana, weekend di controlli interforze. 1 arresto e 2 esercizi chiusi

Movida romana, weekend di controlli interforze. 1 arresto e 2 esercizi chiusi

In campo senatori, consiglieri regionali e capitolini

Termovalorizzatore, 'Tutta Roma è Santa Palomba': impatto su ambiente, salute e tessuto economico-sociale

Termovalorizzatore, 'Tutta Roma è Santa Palomba': impatto su ambiente, salute e tessuto economico-sociale
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Operazione della Polizia locale

2 borseggiatrici fermate a metro Colosseo, una finisce in carcere

2 borseggiatrici fermate a metro Colosseo, una finisce in carcere

Operazione interforze nell'area dell'Esquilino

Polizia, Carabinieri e Vigili: controlli a tappeto a piazza Vittorio (Video e foto)

Polizia, Carabinieri e Vigili: controlli a tappeto a piazza Vittorio (Video e foto)
Piazza Vittorio; più di 210 persone controllate e 82 veicoli. Continuano i controlli Interforze nell’area di Esquilino, così come indicato in sede...

"Daremo voce ai nostri 20mila iscritti"

Riqualificazione, l'Ordine degli Architetti chiede un incontro pubblico con Gualtieri e Boeri:"Sul laboratorio Roma 50 manca trasparenza"

Riqualificazione, l'Ordine degli Architetti chiede un incontro pubblico con Gualtieri e Boeri:
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.