Ha preso il via nei giorni scorsi il cantiere dei lavori di riqualificazione dell’area di Piazza Belli e delle strade limitrofe: in circa sei mesi, per l’inizio di novembre, questa parte di Trastevere avrà un volto nuovo. Piazza Belli, dedicata al grande poeta romano, vedrà riqualificati gli spazi pedonali, ripristinate le pavimentazioni stradali delle viabilità limitrofe, restituendole ai cittadini e alle cittadine con le caratteristiche tipiche delle strade del centro storico e specificatamente del Rione Trastevere. In particolare, gli interventi di manutenzione straordinaria consistono nei ripristini delle lastre di basalto dei vialetti e dei marciapiedi pedonali, attualmente in parte sconnesse o spezzate, a garanzia del transito in sicurezza dei passanti; del selciato in elementi lapidei della viabilità interna alla Piazza Giuseppe Gioacchino Belli, Via dell’Olmetto, Via di Santa Bonosa, Vicolo della Luce, Via della Gensola e Vicolo di Sant’Agata; della segnaletica orizzontale in Piazza Giuseppe Gioacchino Belli, Via dell’Olmetto e Via della Gensola. L’importo complessivo degli interventi è di 750.000 euro. “Abbiamo iniziato con Via della Gensola, i cui lavori dovrebbero terminare per giugno – hanno fatto sapere la Presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi e l’Assessore ai Lavori Pubblici Jacopo Maria Emiliani Pescetelli – passeremo poi a Vicolo della Luce entro luglio, Via di Santa Bonosa e via dell’Olmetto, entrambe tra luglio e agosto, infine Piazza Belli dai primi di settembre ai primi di novembre”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Oltre un migliaio di articoli sequestrati dalla Polizia locale
Operazioni anti-abusivismo: maxi sequestro della Polizia Locale a fontana di Trevi
Previsto servizio di bus sostituitivi
Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto
In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate
Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
49enne denunciata anche per oltraggio a Pubblico Ufficiale
Vogliono entrare nelle fontane di Trevi e dei Quattro Fiumi: sanzioni e denunce
Deviazioni delle linee bus
Via di Torre Argentina, corsia chiusa al traffico fino al 28 agosto
Primo piano
In via degli Ammiragli
Il cane Lucky ritrovato dalla Polizia locale. Il padrone lo cercava da ore
Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia locale
Movida romana, weekend di controlli interforze. 1 arresto e 2 esercizi chiusi
In campo senatori, consiglieri regionali e capitolini
Termovalorizzatore, 'Tutta Roma è Santa Palomba': impatto su ambiente, salute e tessuto economico-sociale
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Operazione della Polizia locale
2 borseggiatrici fermate a metro Colosseo, una finisce in carcere
Operazione interforze nell'area dell'Esquilino
Polizia, Carabinieri e Vigili: controlli a tappeto a piazza Vittorio (Video e foto)
"Daremo voce ai nostri 20mila iscritti"
Riqualificazione, l'Ordine degli Architetti chiede un incontro pubblico con Gualtieri e Boeri:"Sul laboratorio Roma 50 manca trasparenza"
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599