domenica, 14 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Labaro

Roma Nord dice addio allo storico cinema Harlem

Roma Nord dice addio allo storico cinema Harlem

Scompare un altro luogo della cultura nella periferia di Roma. Un cumulo di macerie copre l’area dove sorgeva il Cinema Harlem al Labaro, non distante dal centro RAI di Saxa Rubra. La demolizione dell’unico cinema di quartiere è iniziata a metà dello scorso marzo, a distanza di 40 anni dalla chiusura, e successivo abbandono dello stabile.

LUOGO SIMBOLO DELLA VITA SOCIALE E CULTURALE DEL QUARTIERE NEGLI ANNI 70

Negli anni 70 la Sala era il fulcro della vita sociale e culturale del quartiere, dove trovava spazio non solo il cinema. Sul palco si susseguivano numerosi concerti di cover band, nonché noti cantautori come Antonello Venditti che nel ’78, alla vigilia del tour “Nata sotto il segno dei pesci”, cavalcò proprio l’Harlem. Nel febbraio del 1981 i proprietari però decisero di chiudere definitivamente la sala, privando il quartiere di un importante punto di riferimento. “Era un bellissimo edificio, erano stati stanziati molti fondi per la sua costruzione e per l’arredamento” si legge sul Blog di Vigna Clara. L’ammasso di detriti, dove il videoproiettore anni ’60 rimasto in piedi sembra impuntarsi, ha sotterrato anche sogni e aspettative di più generazioni che hanno vissuto gli anni d’oro della Sala e sperato successivamente nella riapertura. “Era un pezzo di storia del Labaro- racconta Roberto Bussi, residente del quartiere- abbiamo combattuto per farlo riaprire, per farci qualcosa di buono soprattutto per i giovani, ma non c’è stato niente da fare. Alla fine lo hanno venduto – aggiunge – ora ci faranno delle palazzine, come al solito”.

LE MOBILITAZIONI DEI RESIDENTI

Negli anni, e a più riprese, i residenti si sono mobilitati per chiedere la riapertura del Cinema al fine di renderlo di nuovo fruibile, con l’obiettivo di restituire al territorio un rinnovato spazio sociale e culturale. “Qualche anno fa mi ero informato per rilevarlo e dargli nuova vita facendone un punto di riferimento culturale in una zona che di culturale ha poco e niente –scriveva Gabriele Olivi in una nota, prima della demolizione – Nessuno ha mosso un dito. Oggi ho scoperto che verrà demolito per dare spazio all’ignoranza”. La struttura, deteriorata dall’abbandono e dell’assenza di manutenzione, sembrava tuttavia non presentare danni strutturali tali da impedirne la ristrutturazione. Ma le richieste dei residenti sono rimaste inascoltate. Come altre realtà, cancellate dalla costellazione culturale della Capitale, il futuro dell’ex cinema Harlem sembra già scritto. “Indovinate cosa ne faranno? – riprende Gabriele Oliva – edifici commerciali o residenziali. In una zona periferica dove ce ne sono a bizzeffe”. I “granai pubblici” per la cultura, rilanciati ciclicamente nei proclami delle amministrazioni di turno, vengono spesso chiusi o spariscono, in molte zone della Capitale. Insieme alle mura di cinema e teatri si sono sbriciolati patrimoni culturali e demo-antropologici di intere comunità di quartiere. Scene che si ripetono, specie in periferia. Ma non si tratta di un film”.

08/04/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro
Giovedì è il giorno del via agli Europei delle discipline acquatiche di Roma, in programma fino al 21 agosto al Foro Italico. Trentamila i biglietti...

Nota stampa da Fratelli d'Italia

Lavori Cassia bis-GRA: traffico congestionato: cosa accadrà a settembre? Anas riveda il programma

Lavori Cassia bis-GRA: traffico congestionato: cosa accadrà a settembre? Anas riveda il programma

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Causa sostituzione barriere spartitraffico

Chiusa Cassia bis, tra Gra e Prima Porta: ecco in quali giorni

Chiusa Cassia bis, tra Gra e Prima Porta: ecco in quali giorni
Al via, sulla Cassia bis, lavori di sostituzione delle barriere di spartitraffico centrale nel tratto tra l’innesto del Grande Raccordo Anulare e...

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Firmata in sala Giulio Cesare l’adesione al Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) Roma. Si tratta di un progetto che consentirà di trasformare,...

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Tornano nel fine settimana del 14 e 15 maggio le aperture straordinarie nei Municipi e negli ex Punti Informativi Turistici per richiedere la carta d’identità...

Marco Lorenzoni, presidente di Ariete Fattoria Latte Sano

Latte fresco, informiamo contro le fake news

Latte fresco, informiamo contro le fake news
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.