mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Centro

L’arte contemporanea per rilanciare turismo e commercio in I Municipio

L’arte contemporanea per rilanciare turismo e commercio in I Municipio
Il I Municipio targato Sabrina Alfonsi, tra il 2014 ed il 2020 si è adoperato per contrastare in vari modi il degrado del centro storico della Capitale. È nato per queste ragioni il progetto “Roma sei mia” che, grazie al contributo di privati, ha consentito di rendere più attrattive, tra le altre, piazza Poli, piazza Giuseppe Gioacchino Belli, piazza Cardelli, piazza San Giovanni della Malva, piazza di Pasquino, piazza di Fontanella Borghese, piazza del Teatro di Pompeo, via della Frezza. Sono luoghi densi di una stratificazione storica e culturale che ha permeato il mondo e che possono raccontare le mille sfaccettature di una città unica, anche attraverso aneddoti ed eventi a volte poco conosciuti. Con l’obiettivo di donare nuova forza a questi luoghi, in un periodo di frontiera come quello che si vive, il I Municipio ha inteso lanciare nelle prossime settimane, dalle stesse piazze e dalle stesse vie, un messaggio artistico di coesione, di nuova socialità, di rinnovamento profondo. Si è così strutturata un’esperienza: gli artisti di domani, gli attuali studenti delle Accademie di Belle Arti, sono stati chiamati a una esposizione collettiva e contemporanea nel centro storico di Roma, sulle tracce dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite “Leggerezza, Ossigeno, Respiro, Vita, Energia”, ideando opere e installazioni da collocare in forma temporanea per poi essere “scambiate” con le periferie, in siti inusuali, come mercati, cimiteri, ingressi delle scuole o altro. L’intuizione è frutto del lavoro compiuto dall’Assessore alla rigenerazione urbana e alle attività commerciali Giulia Urso che, in questo attuale limbo tra uno scenario pandemico di complessa interpretazione ed un rinascimento sociale ed economico che si prospetta all’orizzonte, ha inteso ripartire dalle straordinarie visioni che solo il mondo dell’arte è in grado di garantire. “Quello che si vuol fare – ha spiegato la Presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi – è invertire il concetto di centro, ma anche di periferia, dando seguito ad una nuova modalità di fruizione culturale, eliminando il grigiore del periodo, puntando su una nuova vitalità, sul dinamismo che solo le nuove generazioni di artisti sanno ricercare. Le Accademie che insistono nel centro storico di Roma svolgono non solo una funzione formativa, ma anche sociale. Con questo progetto è come se aprissimo un laboratorio sotto le stelle per tanti ragazzi e ragazze che hanno scelto la città eterna per formarsi e divenire protagonisti del futuro”. “Nello specifico – ha aggiunto l’Assessore Urso – andiamo ad affrontare, dal punto di vista della ricerca espressiva, il binomio “Arte ed Energia”. In questo caso, con il termine energia, si vuole intendere vigore, risolutezza, fermezza nelle decisioni: una definizione che incarna alla perfezione la spinta al rinnovamento che ha contraddistinto l’agire del I Municipio. Lo stesso rinnovamento che le nuove generazioni di artisti inseguono con caparbietà”. “Leggerezza, ossigeno, respiro, vita, energia” è la denominazione dell’esperienza che andrà a manifestarsi nelle prossime settimane, con l’intento di indicare una via per costruire una comunità di persone attenta all’attualità, desiderosa di ampliare la propria rete di relazioni umane, di riprendere il cammino. In questa visione, che invita al dialogo, l’arte contemporanea si pone l’ambizioso obiettivo di indicare a generazioni diverse uno sguardo innovatore e curioso sul presente e sul futuro, rinnovando non solo una identità storica, ma anche sviluppando quell’attitudine alla critica che rende differente il pensiero.

07/04/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.