lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Possibili manovre in V e VI?

Prove di dialogo PD – Movimento 5 Stelle nei Municipi di Roma Est

Prove di dialogo PD – Movimento 5 Stelle nei Municipi di Roma Est
Il dialogo tra PD e Movimento 5 Stelle, sdoganato dopo il tramonto del Governo gialloverde nell’estate del 2019, non è una novità. Questa relazione si è rafforzata nelle ultime settimane prima con la nascita dell’intergruppo al Senato, che include anche Leu, e poi con l’entrata in maggioranza del Movimento 5 Stelle in Regione Lazio; in conseguenza di ciò i pentastellati hanno ottenuto le deleghe alla Transizione Ecologica e all’Innovazione Digitale con Roberta Lombardi, e al Turismo, Enti Locali e Sicurezza con Valentina Corrado. Per il Presidente Zingaretti si tratta di un “accordo storico”.

I RIFLESSI DELL’ACCORDO IN REGIONE NEI MUNICIPI

Ma come si riverbera tutto ciò a livello territoriale, nei Municipi? Fa fede la battaglia per le amministrative, sicuramente influenzata dagli accordi a livelli più alti, ma in questo caso i protagonisti assumono una posizione attendista, prendendo tempo e cercando di recitare ancora il ruolo pregresso. Chi era in maggioranza vuole fare la maggioranza, chi era all’opposizione vuole continuare a fare l’opposizione. Ma in un eventuale ballottaggio le maschere dovranno cadere, ed è lecito pensare che in questa ipotesi PD e Cinque Stelle si daranno man forte. È vero anche che gli organi di prossimità sono quelli che più si interfacciano con i cittadini, quindi nei municipi le ideologie spesso si azzerano.

SEGNALI DI DISGELO ALLE TORRI: “DA TEMPO LAVORIAMO IN SINERGIA PER I CITTADINI”

Infatti a Roma est qualche segnale di disgelo c’è, anzi già c’era. Gianfranco Gasparutto da anni fa da sherpa rispetto alle relazioni con il Movimento 5 Stelle: “Auspico una maggiore collaborazione tra i due partiti dopo l’entrata in maggioranza del Movimento in Regione”, dice il consigliere PD del VI, sottolineando che: “Io ho sempre lavorato per un maggiore dialogo, perché sapevo che prima o poi si sarebbero riformati due poli, uno di centrodestra e uno di centrosinistra; o si sta da una parte o dall’altra. Ci sono ad oggi buoni risultati con numerose convergenze”. Gli fa eco la consigliera Laura Arnetoli: “Su molte cose collaboravamo già. Sul commercio e sul sociale ci sono delle importanti convergenze soprattutto con Gasparutto” dice la pentastellata, aggiungendo che: “Abbiamo sempre lavorato in sinergia per il bene dei cittadini. Ai livelli più bassi non si devono osteggiare possibili soluzioni per partito preso”. Così anche il Presidente del Consiglio Municipale delle Torri, Alberto Ilaria: “Una maggiore collaborazione, se pur in certi casi fosse già in essere, è auspicabile. Futili ostruzionismi non servono”.

NEL V MOVIMENTO E PD ANCORA AVVERSARI, MA PREVALE POSSIBILISMO

Simile la situazione sul V, ma le parti sono ancora apparentemente agguerrite: “Auspico sempre che a livello di istituzioni ci sia collaborazione. Anche se non mi sembra che il PD romano abbia in gran simpatia il Movimento Cinque Stelle, da qua ad ottobre può succedere di tutto” ci dice l’Assessore al Sociale Mario Podeschi. La consigliera PD Maura Lostia chiosa così: “Bene, ma spero che adesso il Movimento capisca che questo territorio si governa diversamente da come hanno fatto finora”. Insomma, un gioco delle parti doveroso rispetto alle strategie su Roma, ma che tra qualche settimana nella nostra opinione si normalizzerà a livello comunale e municipale così come è accaduto negli ultimi mesi a livello nazionale e regionale. Le differenze tra M5S e centro sinistra rimarranno ma è da tempo che ormai il rapporto tra questi protagonisti si è sedimentato su una posizione di placida collaborazione. Maggiori mal di pancia si registrano in seno al PD; alcune correnti, come quella orfiniana, potrebbero riservare sorprese. Staremo a vedere.

25/03/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.