sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ponte di Nona

A via Saliola la “Terra dei Fuochi” di Roma Est

A via Saliola  la “Terra dei Fuochi” di Roma Est
Via Saliola, che unisce Colle degli Abeti alla Nuova Ponte di Nona, è una strada tristemente nota agli abitanti del quartiere come esempio in negativo non solo di degrado ma anche di problematiche ambientali che preoccupano non poco i residenti di un’area – quella tra Castelverde e Lunghezza – chiamata “terra dei fuochi”. E questo perché sono qui sempre più numerose le discariche a cielo aperto in cui rifiuti di ogni genere vengono dati alle fiamme.

La citata via e tutto il quadrante della periferia est di Roma in cui essa insiste, tra l’altro, già negli anni scorsi sono stati oggetto di ripetute denunce relative a sversamento illecito di rifiuti (copertoni, calcinacci, pezzi di auto, elettrodomestici, reti, materassi e altro materiale), poi dati alle fiamme con annesso innalzamento di colonne di fumo nero rivelatosi, oltre che fastidioso, anche tossico e pericoloso (se ne parla in una relazione dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale).

A fronte di una situazione divenuta ormai insopportabile, i cittadini del quartiere oltre ad aver lanciato a gran voce allarmi e proposto a più riprese denunce rimaste inascoltate, hanno deciso di agire. E lo hanno fatto, in particolare per quanto riguarda via Saliola, installando nei giorni scorsi pietre e blocchi di cemento per frenare gli accessi alla stessa e fare in modo quantomeno di ostacolare coloro che, incivilmente, andavano nella zona a gettare i loro rifiuti. “Non ci arrendiamo. Siamo pronti a bloccare tutta Roma se sarà necessario” hanno dichiarato ai media i cittadini, esasperati anche dalla quasi totale indifferenza istituzionale riscontrata riguardo ai loro problemi. Perché se è vero, infatti, che sono state adottate alcune misure per tentare di arginare la situazione (tra esse l’installazione di “foto trappole” che, rivela l’assessorato competente del VI Municipio, nell’ultimo triennio hanno fruttato oltre 100mila euro di multe comminate a chi è stato pizzicato a gettare illecitamente rifiuti), lo è altrettanto il fatto che quanto attuato almeno relativamente a via Saliola si è rivelato assolutamente insufficiente.

Tra l’altro nei giorni scorsi, anche in seguito alle denunce dei cittadini, si è assistito ad un botta e risposta tra esponenti politici di governo (grillini ed ex grillini) del VI e VII Municipio, che si sono recati nei territori vicini per denunciare il degrado ivi presente e chiedere un impegno istituzionale a risolverlo. Atti questi che sembrano non essere stati molto apprezzati dai cittadini di Roma Est (diversi infatti, sotto al relativo post nella pagina fb del VI Municipio, i commenti che, nel migliore dei casi, invitano a verificare i problemi del proprio territorio prima di quelli di altri quartieri).

Abbiamo chiesto qual è attualmente la situazione a Giuseppe Agnini, Presidente Commissione Lavori Pubblici e Urbanistica e membro Commissione Ambiente Mobilità e Trasporti del parlamentino di via Cambellotti, che ci ha spiegato che “via Saliola è nata per sopperire ad un problema di viabilità quale collegamento accessorio con Colle degli Abeti, in attesa che le vie principali venissero completate. Per quanto ci riguarda abbiamo richiesto di mettere a bilancio nel 2021 fondi da utilizzare per rifare il manto stradale, costruire marciapiedi e sistemare l’illuminazione” di via Saliola. “Siamo pronti ad investire”.

Dal canto suo l’opposizione, per bocca del capogruppo di Fratelli d’Italia Nicola Franco, rilancia al nostro giornale le denunce dei cittadini esasperati per l’ormai insostenibile situazione, che “in cinque anni l’amministrazione 5Stelle non ha fatto nulla per risolvere. Anzi, è addirittura peggiorata” per “mancanza di controlli e vigilanza. Si sarebbero potute coinvolgere, in questo senso, le numerose associazioni di protezione civile e ambientaliste, che hanno esperienza e conoscono il territorio. Dalla maggioranza, però, non abbiamo avuto risposte. Ai cittadini – conclude Franco – dico: quando ci daranno l’opportunità di andare a votare, ricordatevene”.

11/02/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.