sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Centro Storico

Cambiano (ancora) le regole per tavolini e dehors

Cambiano (ancora) le regole per tavolini e dehors
Nel centro storico, lo scontro tra residenti e commercianti resiste a ogni crisi, anche a quella pandemica. Al centro dei malumori c’è l’ennesimo cambio sulle norme per tavolini e dehors di bar e ristoranti. Fin dalla fase due dell’emergenza sanitaria il Campidoglio ha consentito spazi maggiori e deroghe sul suolo pubblico per favorire la ripresa delle attività produttive. L’ultimo regolamento dell’Assemblea capitolina permette agli esercenti di occupare il suolo pubblico anche oltre il fronte esercizio, sia su marciapiede che su sede stradale, seppure nel rispetto del codice della strada e della tutela dei monumenti.

NAIM: “RISCHIO “DEREGULATION” – Il rischio nel centro storico di Roma, secondo la consigliera dei Radicali del I Municipio, Nathalie Naim, “è che piano piano, con questi regolamenti di cui si capisce ben poco, tra emendamenti presentati e ritirati, si stia attuando una vera e propria deregulation delle occupazioni del suolo pubblico”. Secondo Naim “si volevano concedere sedie, panchine, ombrelloni, stufe e pedane, cartelli e treppiedi, non solo alla ristorazione ma anche alle librerie, ai laboratori artigianali e ai centri sportivi. Per fortuna sono arrivati i pareri contrari degli uffici e l’atto è stato ridimensionato, ma comunque resta una delibera mostruosa. Già oggi riceviamo continue lamentele da parte dei residenti: sono costretti ad assembrarsi su strada perché non c’è lo spazio per il passaggio a causa di tavolini e dehors”. Il nuovo regolamento estende fino al 31 dicembre del 2021 anche le maggiori occupazioni di suolo pubblico concesse a seguito dell’emergenza sanitaria. “Anziché il commercio di qualità si stanno favorendo le attività che puntano solo a vendere alcol e a poco prezzo – sottolinea Naim – si penalizzano le attività storiche e di pregio dei rioni storici, nonché i residenti: il suolo pubblico, invece, è di tutti e vanno rispettati i diritti di tutti”.

COIA: “GIUSTO EQUILIBRIO TRA NORMA ORDINARIA E STRAORDINARIA” – Dello stesso avviso anche il consigliere capitolino del Pd, Orlando Corsetti, che insieme a Naim, poco prima dell’approvazione del documento, ha occupato simbolicamente piazza del Campidoglio con tavoli, sedie e cartelli su cui era scritto: “Roma non può diventare un bazar”. “In perfetto stile Cetto La Qualunque, con la campagna elettorale alle porte, Coia promette più spazio a tutti”, commenta Corsetti. Il riferimento è ad Andrea Coia, il cui ultimo atto da presidente della commissione Commercio capitolina, prima di diventare assessore, è stato proprio il recente regolamento. “Nonostante le critiche di alcuni consiglieri comunali e municipali questa delibera è il giusto equilibrio tra la norma ordinaria e quella straordinaria – replica Coia –. Come ho già detto più volte, i residenti del centro storico e i loro rappresentanti dovrebbero tener conto che l’esigenza di decoro viene indebolita, ma solo per un periodo temporaneo, al fine di salvaguardare le attività produttive e i posti di lavoro. A fronte di una sopportazione temporanea da parte dei residenti si salva l’economia locale. Quando l’emergenza sanitaria sarà finita si tornerà a esercitare nei locali ma almeno non avremo perso migliaia di posti di lavoro”.

28/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.