Nelle prossime settimane inizieranno i lavori di riqualificazione dei giardini di via De Viti De Marco inseriti nel piano investimenti 2019/2021 per la manutenzione straordinaria del verde del XV Municipio. “Il progetto mira alla rinascita di questi giardini pubblici, sia come punto verde che come punto di aggregazione aperto a tutti – spiega l’Assessore municipale all’ambiente Pasquale Annunziata – la riqualificazione di quest’area è necessaria affinchè, attraverso il risanamento di tutti i manufatti esistenti e il ripristino del decoro urbano attualmente assente, vengano eliminate tutte le emergenze che minacciano la pubblica sicurezza e la saluta pubblica”. “L’area, che rappresenta l’unico spazio verde dell’importante crocevia Corso Francia/Flaminia e Cassia – sottolinea Annunziata – è soggetta infatti ad atti di vandalismo e risulta luogo di bivacco notturno. La superficie oggetto d’intervento ha vocazione di area verde con funzione di connessione pedonale tra le aree residenziali in un contesto stradale molto importante in quanto ubicato tra Corso Francia, e la biforcazione della Via Cassia e Via Flaminia Nuova”. “Vogliamo sviluppare una tipologia di area verde aperta – conclude – al fine di garantire il suo attraversamento pedonale nonché la sua fruibilità come luogo di aggregazione sociale di quartiere. Il progetto prevede nello specifico le seguenti tipologie d’ intervento: Bonifica delle aree a verde, Risanamento delle opere murarie esistenti (muretti in tufo ml 433), Restauro pavimentazione in porfido (mq 950), Risanamento percorsi pedonali in ghiaia (mq 1620), Ripristino manto erboso (mq 3122), Ripristino cigli in travertino esistenti per bordure –aiuole (ml 866), Potatura e nuova piantumazione delle essenze arboree, Manutenzione e nuova piantumazione di siepi e cespugli , Installazione di nuovi arredi urbani (panchine e cestini), Manutenzione e ripristino dei lampioni esistenti.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Sale a 41 il numero delle Biblioteche di Roma Capitale
Sala Studio Euclide: Inaugurata la seconda biblioteca del Municipio XV
Polizia locale di Roma Capitale
Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare
A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Roma Capitale
Più di 2 miliardi di euro di investimenti
Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Nel quartiere Trionfale Camilluccia
Ladre d'appartamento colte sul fatto e bloccate dai condomini
I divieti nella Fascia verde
8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Valori delle PM10 sopra i limiti
Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Operazioni di Polizia di Stato "Alto Impatto" a Ponte Milvio, San Basilio e Fidene
Ristorante etnico essiccava alimenti sulla terrazza dell'edificio
Il VIDEO
La Polizia porta doni ai bambini ricoverati al Sant'Andrea
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599