sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Flaminia

Il Municipio dove si vive peggio? E’ il XV

Il Municipio dove si vive peggio? E’ il XV
I romani, si sa, sono insoddisfatti della qualità della vita in città. Ancor di più lo sono i residenti del Municipio XV. È quanto emerge dal rapporto della Cgil di Roma e del Lazio, elaborato in collaborazione con Federconsumatori. A mandar giù il voto medio dei cittadini sui servizi pubblici della Capitale, che si assesta ben sotto la sufficienza (5,1), sono le performance di Ama e Atac. Per l’83 per cento dei romani la raccolta dei rifiuti è pessima o insufficiente, per il 45,2 per cento della popolazione il complesso di metro, tram e bus di Roma non merita la sufficienza.

I NUMERI – I numeri cambiano a seconda di dove si viva. I voti più alti vanno dal 5,7 assegnato dai residenti del I Municipio, al 5,3 del III e al 5,2 del II. Quelli più bassi riguardano il IX Municipio che si ferma a 4,9, il XIV che assegna un 4,8 e il XV dove gli abitanti non vanno oltre il 4,6 nel giudicare la qualità della vita nei loro quartieri. “Il nostro Municipio – spiega il minisindaco Stefano Simonelli – per la conformazione ed estensione che ha sconta il peso dei servizi comunali giudicati peggiori dai romani: rifiuti e trasporti”. Per quanto riguarda i rifiuti “nel nostro territorio c’è un elemento che ha aggravato la situazione: la raccolta presso le utenze non domestiche – aggiunge Simonelli –. Dire che il servizio ha funzionato male sarebbe fargli un complimento. Da tempo ne sto segnalando l’inefficacia, ora il nostro lotto è stato affidato a un’impresa e andiamo verso un miglioramento. Accanto a questo in alcune aree sono stati tolti i cassonetti per istituire il porta a porta, che però non è decollato a causa di problematiche strutturali del territorio e quindi sono fioriti in strada cumuli di immondizia. Questo nonostante il grande impegno dei responsabili locali di Ama che ringrazio per il lavoro ottimale che fanno nonostante le difficoltà”. Sui trasporti “siamo il municipio più esteso della città – aggiunge il presidente – e siamo anche un territorio periferico. Più ci si allontana dal centro e più il problema è sentito. Ho fatto presente più volte all’amministrazione centrale che se Atac ragiona come se fosse un’azienda privata è normale che le linee periferiche siano penalizzate perché sono meno produttive, ma Atac offre un servizio pubblico e serve un ragionamento su frequenza delle corse e numero dei mezzi”.

LE SOLUZIONI PER IL FUTURO – Per Daniele Torquati, capogruppo del Partito democratico, che siede all’opposizione nel consiglio municipale, il voto basso dei cittadini è stato determinato in parte dalla pandemia “che ha acuito le difficoltà di chi già aveva un disagio – spiega Torquati –. Sono nate nuove povertà e ci sono stati molti problemi a ottenere risposte dai servizi municipali. L’insoddisfazione pregressa, per la gestione di trasporti e rifiuti, unita ad altre problematiche ha fatto calare il voto medio. Inoltre, sui rifiuti in particolare, l’eventualità di un trasbordo dell’immondizia a Saxa Rubra e in zona Galline Bianche, ha acuito il malcontento generale”. Per il futuro secondo il minisindaco M5s “bisognerà ragionare, come abbiamo fatto noi, in prospettiva, progettando opere e soluzioni al di là di chi taglierà il nastro”. Per Torquati “si dovrà ristabilire un rapporto con la cittadinanza che si è perso in questi quattro anni e intercettare le esigenze del tessuto sociale”.

14/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Dal 12 al 15 giugno

Grande attesa per i Coldplay allo Stadio Olimpico di Roma

Grande attesa per i Coldplay allo Stadio Olimpico di Roma
Roma si prepara ad accogliere quello che si prospetta essere a tutti gli effetti l'evento più musicale più importante dell'intero 2024, facendo ovviamente...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Dal 22 al 24 giugno

Grande attesa per Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma

Grande attesa per Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il racconto dell’evento

Radio Zeta Future Hits Live torna al Foro Italico

Radio Zeta Future Hits Live torna al Foro Italico

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.