lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nomentano

Gli alberi continuano a cadere: residenti terrorizzati a Piazza Bologna

Gli alberi continuano a cadere: residenti terrorizzati a Piazza Bologna
Siamo entrati nell’anno 2021, ma gli annali problemi del quartiere di piazza Bologna continuano a persistere e provocare tanti disagi a chi vive questa zona. A destare paura sono i famosi alberi secolari del quartiere, a concreto rischio di crollo per l’età avanzata che hanno raggiunto e soprattutto per la mancanza di un’idonea manutenzione del verde pubblico.

L’ULTIMO EPISODIO – L’ultimo albero si è schiantato in terra poco tempo fa, quando il 9 dicembre 2020 un pino di oltre 15 metri è caduto sopra una Volkswagen UP parcheggiata in via Giovanni Severano. Nell’incidente avvenuto lungo questa via stretta, con una forte presenza di condomini e dove solitamente sono parcheggiate numerose macchine, fortunatamente non c’è stato nessun ferito ma solo grossi danni all’automobile. Un fatto non anomalo nella zona, che da anni combatte con la gestione degli alberi e la loro vacillante tenuta soprattutto in occasione dei maltempi o delle forti folate di vento.

LA POSIZIONE CRITICA DEL II MUNICIPIO – Una situazione di cui anche l’Amministrazione del II Municipio di Roma Capitale si sta interessando in quanto governo di questo territorio, assumendo una posizione molto critica sulla gestione del problema da parte della sindaca Virginia Raggi. Così ci racconta Valerio Casini, Assessore alle Attività Produttive, Personale, Rapporti con il Consiglio, Rapporti Istituzionali con la Polizia Locale di Roma Capitale: “Quando trattiamo il II Municipio, dobbiamo renderci conto che parliamo del più grande polmone verde di Roma Capitale. Gli alberi però sono arrivati alla fine del loro ciclo vitale, avendo raggiunto tra i 70 e gli 80 anni d’età: ecco perché non reggono più davanti alle piogge o il forte vento, provocando danni considerevoli in giro per il territorio municipale. Il nostro patrimonio ambientale e naturalistico versa in condizioni precarie, soprattutto per quanto riguarda lo stato delle alberature di medio e alto fusto: condizioni che negli ultimi mesi si sono manifestate in tutta la loro gravità, con ripetuti crolli di alberi in vari punti del territorio. Gli interventi sulle alberature sono effettuati in economia e in emergenza, con la situazione di precarietà che ne deriva. In questi ultimi anni è stato più volte annunciato dal Campidoglio, che ne ha la diretta competenza, l’avvio del programma di “monitoraggio, sorveglianza, custodia e pronto intervento h24 sulle alberature comunali”, con il controllo di oltre 82.000 alberi in tutta la città. Tuttavia, ad oggi, nulla si conosce sulle attività di monitoraggio, sui tempi e sulle modalità operative. Non è disponibile alcuna mappatura degli interventi effettuati, né si conoscono i dati raccolti durante le manutenzioni e le analisi compiute. Sappiamo solo come oggi sia pericoloso uscire di casa per le politiche del verde condotte dalla sindaca Raggi, con rami pericolanti che possono cascare sulla testa ai cittadini in ogni momento: una situazione vergognosa e insostenibile”.

LA PAURA DEI RESIDENTI – Una situazione di disagio particolarmente sentita dai tanti cittadini e commercianti che vivono il quartiere Nomentano Italia, come ci racconta il portavoce dei residenti Gianluca Margiotta: “Qui la manutenzione degli alberi ad alto fusto è completamente assente, favorendo così crolli di rami improvvisi ma allo stesso tempo annunciati. Cittadini e commercianti hanno paura di questa situazione, anche perché gli alberi sono arrivati a oscurare i lampioni stradali, i semafori e le insegne dei negozi locali. Una situazione che ha spinto diversi residenti a potare gli alberi in autonomia pur di risolvere questo problema: una soluzione che ha aggravato ulteriormente tutto, mettendo in mostra potature fatte molto male. Non possiamo dimenticare come in questo quadrante un problema siano anche le foglie cadute in terra, che causano l’ostruzione delle caditoie locali e quindi favoriscono i gli allagamenti sull’asse viario viale Ippocrate- viale delle Province – piazza Bologna”.

14/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.