giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Centro Storico

Colosseo senz’auto: c’è il progetto targato Legambiente

Colosseo senz’auto: c’è il progetto targato Legambiente
L’idea di realizzare aree pedonali nei centri storici delle città non è nuova e, per quanto riguarda Roma, è già stata sperimentata: era infatti il 30 dicembre 1980 quando per la prima volta in Italia fu liberata dalle auto l’area tra l’Anfiteatro Flavio e l’Arco di Costantino.

IL NUOVO PROGETTO TARGATO LEGAMBIENTE – Oggi, a quarant’anni di distanza, anche per celebrare questa significativa ricorrenza Legambiente propone un nuovo progetto per liberare definitivamente il Colosseo dalle auto, inserito nel “Manifesto per costruire un’idea di futuro della Capitale”. La nota associazione ambientalista, che sul tema, nel 2014, ha presentato anche una delibera di iniziativa popolare approvata dall’aula “Giulio Cesare”, si dice certa che la pedonalizzazione dell’area in questione può essere realizzata in 30 giorni senza alcuna spesa e senza modifiche sostanziali della rete del trasporto pubblico locale (la cui efficienza anzi risulterebbe migliorata dall’assenza di auto, che renderebbe i bus più veloci). Il progetto, spiegano, consta di dieci provvedimenti atti a riorganizzare la viabilità del centro storico, attinenti nello specifico a segnaletica, sensi di marcia e posizionamento di un varco elettronico su via Cavour. Dunque niente cantieri e conseguenti disagi, che le lungaggini dei lavori alle quali purtroppo i romani hanno fatto l’abitudine recano con sé.

L’AREA INTERESSATA – Entrando nel dettaglio della proposta, la stessa prevede innanzitutto la completa pedonalizzazione di via dei Fori Imperiali nel tratto da largo Corrado Ricci e piazza del Colosseo, di via Celio Vibenna e di via di San Gregorio. Quanto a via Cavour, si tratterebbe di ampliare la ZTL (obbligo di svolta su via Giovanni Lanza ai non autorizzati), mentre il varco all’incrocio con via dei Serpenti e via degli Annibaldi diventerebbe una preferenziale per trasporto pubblico e taxi, come anche via Nicola Salvi e via delle Terme di Tito. Resterebbero aperte al traffico via di San Giovanni in Laterano, via dei Santi Quattro, via Capo d’Africa, via Claudia (chiuse però sul lato di piazza del Colosseo), via Celimontana e via dei Normanni, che diverrebbero a doppio senso per permettere il passaggio tra piazza Celimontana e via Labicana.

UNA NUOVA IMMAGINE PER LA CAPITALE – “La pedonalizzazione del Colosseo è il provvedimento che più di tutti può cambiare e migliorare Roma. Liberare dalle auto l’intera area vorrebbe dire infatti permettere una meravigliosa invasione di pedoni e ciclisti” dice entusiasticamente Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio. Che aggiunge: la Capitale in questo modo avrebbe “un’immagine nuova, bella, sana e vivibile”. Il progetto, inserito in una più ampia riflessione, nell’auspicio di chi lo propone potrebbe e dovrebbe fare da spunto e stimolo a chi nei prossimi anni guiderà Roma. Anche perché per la Capitale “servono idee alte e lungimiranti, persone in grado di metterle in pratica, un programma coraggioso e sfide avvincenti come questa. Abbiamo l’ambizione di immaginare una città all’avanguardia nella lotta contro la crisi climatica – dice ancora Scacchi – dove sia protagonista una nuova sinergia tra storia, ambiente e innovazione”. “Quella del Colosseo pedonale – conclude Legambiente Lazio – è una storia lunga”, fatta di “passi in avanti, occasioni perse e lunghi periodi durante i quali non è successo niente, incluso il nulla totale dell’ultima amministrazione. Oggi mettiamo in campo un progetto per costruire un futuro della Capitale, con al centro le pedonalizzazioni come strumento per migliorare la vita delle persone”. Un progetto “per restituire al mondo il cuore di Roma in tutta la sua bellezza”.

14/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.