E’ attivo il nuovo Centro di Accoglienza per Persone senza dimora nell’ambito del Piano Freddo del I Municipio. Il Centro di Via Sabotino n. 4, si trova in un immobile comunale di competenza municipale. Grazie a un innovativo avviso di coprogettazione, nel prossimo futuro l’immobile vedrà l’apertura di nuovi spazi permanenti per persone senza dimora. In questi mesi invernali il Centro di Accoglienza sarà dedicato alle donne e alle persone trans che potranno trovare servizi, cure, sostegno. Per accedere al centro, le persone dovranno effettuare il tampone anti-covid 19. “L’accoglienza e il sostegno durante l’inverno alle persone senza dimora – dichiara la Presidente del Municipio I Sabrina Alfonsi – rappresentano un grande tema in questa città, un tema sul quale lavoriamo da anni dal momento che il Campidoglio non riesce a coprire il grande numero di posti necessari. Quest’anno l’emergenza sanitaria ci ha travolto, mettendo a rischio l’assistenza per le persone più fragili a livello globale. Noi abbiamo sempre detto che non vogliamo lasciare nessuno indietro. Per questo abbiamo lanciato il Patto di Comunità, proprio per fronteggiare la crisi della cura che la pandemia sta comportando. Ma il Patto di comunità nasce per costruire una rete sempre più fitta e coesa di sostegno e aiuto intorno a tutte e tutti, per ripartire insieme”. “Come fatto nello scorso inverno, oltre a un ricovero e pasti caldi – aggiunge l’Assessore municipale alle Politiche Sociali Emiliano Monteverde – attraverso proposte innovative e servizi di secondo livello tarati sui bisogni dei singoli, vogliamo assicurare alle persone accolte percorsi di cura e inclusione, tramite colloqui con gli assistenti sociali del Municipio, la verifica di eventuali diritti inespressi, l’inserimento in percorsi di formazione per chi lo desidera. Una modalità che ha già prodotto riscontri positivi lo scorso inverno, con persone che hanno scoperto di avere diritto alla pensione, oppure che hanno trovato un’occupazione. Tutto questo è stato possibile grazie a una stretta e proficua collaborazione con una rete di soggetti da sempre attivi nel campo dell’assistenza e della solidarietà, come Binario 95 e le Acli di Roma”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La piattaforma che punta ad aumentare l'offerta di professionisti in ambito tecnologico
Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende
Roma Capitale
Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina
Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra
Il liceo Pilo Albertelli di Roma è il primo nel Lazio a introdurlo nel regolamento d'istituto
Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro
Un racconto interattivo e personalizzato del territorio
MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
La Polizia chiude il locale
Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche
Iniziativa della Guardia di Finanza
Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù
In piazza di Porta Maggiore
Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599