lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Prenestino

A Parco Prampolini un progetto inclusivo per persone con disagio mentale

A Parco Prampolini un progetto inclusivo per persone con disagio mentale
E’ stato sottoscritto il protocollo d’intesa per il progetto di integrazione socio-lavorativa “Parco Prampolini”, già approvato dalla Giunta Capitolina e rivolto a persone con disagio mentale di età compresa tra i 18 e i 70 anni residenti nei Municipi IV, V, VI, VII, VIII e IX di Roma Capitale. A breve la gara per l’affidamento del servizio che partirà nei prossimi mesi con le modalità previste dall’andamento della situazione sanitaria. Il progetto coinvolge l’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, l’Assessorato alle Politiche del verde, benessere degli animali e rapporti con la cittadinanza attiva nell’ambito del decoro urbano, il Municipio Roma V e la ASL Roma 2, che individuerà gli utenti assicurando loro la necessaria continuità terapeutica-riabilitativa attraverso il Dipartimento di Salute Mentale. L’obiettivo è quello di promuovere l’autonomia personale, al fine di favorire l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disagio mentale stabilizzato sviluppando abilità lavorative relativamente alla manutenzione del verde e dell’orticoltura; nonché la possibilità per la popolazione tutta di acquistare prodotti ortofrutticoli cosiddetti a “Km zero”. Si intende potenziare i percorsi di formazione in tirocinio nell’ambito della manutenzione del verde e dell’orticoltura; avviare un percorso di impresa sociale nello stesso ambito; valorizzare l’area verde del “Parco Prampolini” per la popolazione residente nel Municipio V e per l’intera città. È stata quindi individuata all’interno del Parco Prampolini un’area di oltre un ettaro per l’attività formativa in tirocinio di orticoltura, mentre altri spazi verranno messi a disposizione per i percorsi formativi per la manutenzione del verde. “Roma dimostra ancora una volta la sua capacità di inclusione con un progetto che promuove l’autonomia delle persone con disagio mentale, favorendo il loro inserimento lavorativo e l’integrazione sociale, che vanno a influire positivamente sul percorso di cura e riabilitazione”, afferma la sindaca di Roma, Virginia Raggi. “Prosegue l’impegno per le persone con disagio mentale, con un approccio che mira a superare la logica puramente assistenziale e a promuovere il benessere globale della persona. Grazie a questo progetto proponiamo un approccio inclusivo che oltre a garantire la necessaria continuità terapeutica-riabilitativa promuove l’autonomia personale, sociale e lavorativa, nonché il rapporto con il verde e la sua cura, anche a beneficio della città. Da assistiti a protagonisti attivi e impegnati” dichiara l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale, Veronica Mammì. “È un progetto importante che mira a sviluppare un modello innovativo di integrazione socio-lavorativa. La scienza ha dimostrato l’impatto positivo prodotto dal contatto con la natura, in particolare sulle persone con disagio mentale. La cura del verde e degli orti stimolano i sensi e consentono di aumentare l’autostima e l’interazione sociale. Abbiamo individuato il parco Prampolini, nel V Municipio, area verde che, attraverso un complesso lavoro, abbiamo acquisito e reso fruibile” – spiega Laura Fiorini, assessora alle Politiche del verde. “Si tratta di una iniziativa innovativa con l’obiettivo di realizzare un vero e proprio inserimento lavorativo attraverso l’impresa sociale che rientra nell’ambito dei percorsi socioriabilitativi che il DSM Asl Roma 2 in collaborazione con Roma capitale porta avanti sul territorio per i cittadini con grave disagio psichico” sottolinea il direttore generale della Asl Roma 2, dott.ssa Flori Degrassi. “Il V Municipio, che si contraddistingue da tempo nella promozione dell’integrazione socio-sanitaria, è orgoglioso di ospitare una progettualità così ambiziosa e complessa, non solo a fini riabilitativi, ma anche ai fini della promozione di avviamento di veri e propri progetti lavorativi. È il lavoro la vera emergenza di questi tempi bui” sostiene il presidente del V Municipio, Giovanni Boccuzzi.

23/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.