lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Da Torre Spaccata a Galatea

Il paradosso della delibera 11: ecco i quartieri “secessionisti” che vogliono cambiare Municipio

Il paradosso della delibera 11: ecco i quartieri “secessionisti” che vogliono cambiare Municipio
Lontane dai centri di aggregazione, dai servizi e dalle infrastrutture dei Municipi a cui afferiscono, tanto da creare dei paradossi geografici che si riverberano sugli stili di vita dei cittadini e su cui ormai è impossibile rimanere indifferenti. Sono le periferie delle periferie, quartieri dimenticati, i cui residenti sono esclusi dalla vita della Capitale. Giocoforza, a causa di un cattivo disegno dei confini municipali, sono scarsamente servite e manutenute.

CASALE CALETTO – Comincia da qui la nostra breve rassegna. Casale Caletto fa parte del IV Municipio, ma è così periferico da risultare più vicino ai Municipi V e VI. Nessun centro di aggregazione, scarsa manutenzione del verde e della rete fognaria, minima raccolta dei rifiuti, poca segnaletica stradale e, come se non bastasse, l’unico potenziale polo culturale è chiuso per inagibilità. Da almeno un anno e mezzo i suoi residenti chiedono di secedere dal IV per accorparsi al V, perché è nel quartiere di La Rustica che hanno dei riferimenti infrastrutturali. L’ex capogruppo pentastellata Germana di Pietro nel novembre 2019 riuscì a far approvare in aula la secessione, dopo di che il Campidoglio ignorò il documento.

TORRE SPACCATA – Anche nel popoloso quartiere del VI Municipio il ritornello è lo stesso; degrado, prostituzione, strade pericolose (soprattutto viale Dei Romanisti) e discariche a cielo aperto. L’inadempienza delle Torri rispetto a questo quartiere è evidente, ed anche qui conseguenza della lontananza dalle sue infrastrutture. Da molti anni il comitato di quartiere locale capitanato da Daniele Eleuteri lotta per un accorpamento con il VII, tanto che nel maggio 2019, mediante una raccolta firme, portò in aula questa vertenza. Secondo il CdQ, Torre Spaccata “ha una storia, un tessuto sociale e una conformazione urbanistica che la contraddistingue dal resto del VI e per questo ha subìto una pluridecennale indifferenza da parte delle istituzioni”. Ma anche in questo caso la risposta del Campidoglio è stata il silenzio.

GALATEA – Questo piccolo agglomerato urbano a ridosso del GRA fa parte del VI e ha circa 300 abitanti; anche in questo caso per i cittadini il punto di riferimento è La Rustica, che fa parte del V. Qui la questione è ancora più annosa perché risale al 2013, anno della Delibera n. 11 sulla ripartizione dei confini municipali, l’emendamento presentato dall’allora consigliere comunale Dario Nanni per includere Galatea nel V Municipio, ma la proposta fu bocciata. Dice Nanni: “I cittadini di Galatea fanno la spesa a La Rustica. Lì c’è la piazza, la parrocchia e i servizi e sta a poche centinaia di metri da via Galatea la quale invece dista cinque km da Tor Bella Monaca”.

NECESSARIO RIVEDERE LA DELIBERA N.11 DEL 2013 – L’elenco non finirebbe qui; anche Casal Boccone nel III e la stessa Ponte di Nona, ancora nel VI, vivono criticità omologhe in ordine ad una cattiva suddivisione amministrativa del territorio. Il tema è sparito dal dibattito pubblico, nonostante sia pacifico che ridisegnando i confini dei Municipi si ottimizzerebbe la distribuzione dei servizi migliorando la qualità della vita dei cittadini.

17/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.