giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trieste - Salario

“Strada Tua”: in II Municipio i cittadini si prendono cura di vie e aiuole

“Strada Tua”: in II Municipio i cittadini si prendono cura di vie e aiuole
Quando gli abitanti di un quartiere si riuniscono per darsi da fare nell’affrontare le questioni che ritengono prioritarie nella gestione del territorio in cui vivono, i risultati spesso e volentieri li ottengono. E si vede.

LA CAMPAGNA – Un esempio? La serie di iniziative intitolate “Strada tua”, lanciate in queste settimane sui social dal gruppo “Riscatto al secondo”. I cui componenti – è spiegato sulla pagina facebook del comitato, che raccoglie più di cento iscritti – si sono riuniti per “fare rete sulle attività di volontariato di quartiere, di segnalare e collaborare sui problemi e sui bisogni con idee, link, foto, video, eventi ed azioni concrete”. Dunque “una comunità che fa forza sull’unità” anche e soprattutto per “ottenere subito le proprie risposte. Risposte serie, organizzate, costruttive, alternative all’indifferenza sul territorio”. Risposte che, per quanto riguarda l’ambiente e il verde pubblico, in particolare dell’area più nota e frequentata del Secondo Municipio, si ritiene (e forse non a torto) siano carenti.

GLI INTERVENTI A PIAZZA ISTRIA E S.AGNESE – E’ infatti da questo presupposto che nasce “Strada tua”, i cui primi capitoli hanno visto un nutrito gruppo di volontari darsi da fare per prendersi cura, insieme al Comitato di Piazza Istria, prima del giardino di Piazza Annibaliano (per renderlo pulito e fruibile dai residenti) e poi di via di S.Agnese. Armati di guanti e mascherine, scope, rastrelli, palette, pinze per raccogliere rifiuti e capienti sacchi della spazzatura, i partecipanti alla manifestazione hanno ripulito la via che unisce la Nomentana a Piazza Annibaliano. “Un’azione contro il degrado e l’abbandono. Ora – scrivono sui social illustrando i risultati ottenuti – “foglie, carcasse e rami non sono più un ostacolo per chi la percorre”.

LE PROSSIME INIZIATIVE – Un ottimo risultato dunque, che come annunciato sarà replicato su altre strade del quartiere che necessitano di analogo intervento di simbolica ma comunque importante bonifica. Come la zona intorno al PalaTiziano a Piazza Apollodoro (l’appuntamento è per il 20 dicembre) e, in particolare, l’arteria di Corso Trieste: “ce ne prenderemo cura” dicono ancora i volontari di Riscatto al secondo, che in questo caso si riuniranno, insieme a tutti coloro che vogliono dare una mano, il 27 dicembre. Proprio Corso Trieste tra l’altro per diversi motivi in questo periodo (e non solo) è risultata al centro di diverse questioni che hanno sollevato discussioni e preoccupazioni. Come ad esempio l’annunciata installazione di cordoli sulla corsia preferenziale per facilitare lo scorrimento dei mezzi pubblici (diverse però le voci contrarie, che sollevano la questione dei rischi per i motoveicoli e della necessità di soste momentanee di fronte agli ingressi dei palazzi, rese così impossibili) e, soprattutto, la questione dei pini che storicamente caratterizzano le aiuole al centro dell’arteria. Alberature che in queste settimane hanno visto svolgersi l’ennesimo capitolo di una lunga storia che, tra crolli, malattie (da accertare) di alcuni tronchi, annunci di abbattimenti contro i quali si sono schierati in massa gli abitanti del quartiere, insufficiente cura (potatura e altro) da parte delle autorità competenti, non manca e non mancherà di suscitare discussioni. L’augurio è che i suddetti confronti si traducano in risultati positivi. Per la vita dei pini e, di conseguenza, per chi abita e lavora nel quartiere.

17/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.